SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda Rossella » 21 dic 2006, 14:52

SFOGLIATINE1.jpg
SFOGLIATINE1.jpg (9.23 KiB) Osservato 126 volte
SFOGLIATINE.jpg
SFOGLIATINE.jpg (9.83 KiB) Osservato 126 volte
SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Ingredienti:

gr. 1200 farina W300
gr. 400 latte
gr. 40 lievito
gr. 100 zucchero di canna (panela o Mascobaldo)
gr. 25 sale
gr. 150 burro
n 2 uova
n. 2 tuorli

gr. 500 burro per sfogliare
bucce di limone (4) e bucce d'arancia (3) oppure una miscela delle due

Tempi d'impasto:
planetaria: 4 min. in 1° 6 min. in 2°

temperatura finale impasto: 21°- 23°

Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti tranne lo zucchero ed il sale che verranno aggiunti a metà impasto.
Questo impasto può essere preparato il giorno precedente e messo a lievitare ad una temperatura di 4° per 12-14 ore.
Per un utilizzo immediato lasciarlo lievitare 2 ore a temperatura ambiente ed 1 ora a 4°
Sfogliare con 3 giri semplici dando un riposo di 20-30 min. (in frigorifero) fra il 2° ed il 3° giro poi passare in frigorifero per altri 20-30 min.
Stendere la pasta senza scendere sotto i 3 mm. di spessore, tagliare dei rettangoli della misura desiderata, grattugiare gli agrumi e cospargere con un poco di zucchero di canna. Arrotolare ben stretto, porre al freddo per 30 min. circa poi tagliare il rotolo ottenuto a fette dello spessore di cm. 1, 5 e passare nello zucchero entrambi i lati.
Posare su teglie e porre a lievitare ad una temperatura di 27° per circa 60 min., passare qualche minuto al freddo poi infornare a 210° circa
Questa vienneseria è adatta alla prima colazione.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda robertopotito » 23 dic 2006, 13:42

una meraviglia...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Vittoria » 5 gen 2007, 22:56

Grazie Rossella devono essere proprio buone, vero Roby!!!!!!
Vittoria
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 dic 2006, 18:06
Località: tarquinia

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda Clara » 19 gen 2010, 18:05

Porto su questa che mi sembra molto attraente :D :-P<^ ed alla mia portata ;-))
Qualcuna le vuol provare ? : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda elisabetta » 21 gen 2010, 14:51

Io le ho assaggiate al corso,sono una roba da sballo!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda rosanna » 22 gen 2010, 9:46

elisabetta come al solito non me le ricordo. Le hai fatte anche ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda elisabetta » 22 gen 2010, 10:32

Forse,non mi ricordo!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2010, 20:41

elisabetta ha scritto:Forse,non mi ricordo!

:ahaha: :ahaha:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SFOGLIATINE AGLI AGRUMI (corso Giorilli)

Messaggioda iaiax » 29 gen 2010, 11:42

Le sto ammirando da un mese, ho anche quasi iniziato a farle, ma quando vedo che c'è il burro mi pento dei miei pensieri peccaminosi e desisto.
Ma come fate a mangiare queste cose così buone? Oppure le fate e non le assaggiate nemmeno? :cry:
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex e 5 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee