






Sfogliatella frolla
Ingredienti per 16 sfogliatelle
Pasta frolla del Maestro Fulgente
500 gr farina 00
200 gr zucchero
200 gr sugna/strutto
10 gr miele
75 gr acqua
1 uovo
pizzico di sale
pizzico di ammoniaca
scorza di limone
Amalgamate tutti gli ingredienti, formate una palla, avvolgetela in plastica trasparente e fatela riposare in frigo tutta la notte.
Ripieno:
175 gr ricotta fresca
1 bustina di vanillina
125 gr zucchero
150 gr canditi (cocozzata, cedro, arancia)
125 gr di semolino (cotto in 375 ml di acqua con un bel pizzico di sale)
1 uovo
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo fino al momento dell'uso.
Stendete la pasta sottile e tagliate dei rettangoli o degli ovali. Mettete un cucchiaio di ripieno al centro del rettangolo. Chiudete come se fosse un raviolo e, se possibile, con l'apposito attrezzo per sfogliatelle frolle (regalatomi dalla mitica Elisabetta Cuomo: GRAZIEEEEEEE!!!!) ottenete la forma tipica, a ferro di cavallo (oppure potete fare dei sempli ovali). Spennellate con un uovo sbattuto (io l'ho diluito con un po' di acqua) e poi infornate finche' dorate. Come si puo' vedere dalle foto, in Italia ho utilizzato il forno a legna, quindi non saprei dirvi la temepratura precisa. Ma visto il risultato leggermente bruciato sul fondo (OPS!), deduco che non debba essere alta!!! Siccome e' una frolla, io opterei per 170-180 gradi - dipende da forno a forno - per 15-20 minuti.
Spolverizzate di zucchero a velo e servite! Yummy!!!!