Sfogliatelle frolle

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda imercola » 2 mar 2008, 0:12

Sfogliatelle frolle.jpg
Sfogliatelle frolle.jpg (39.21 KiB) Osservato 350 volte
Sfogliatelle frolle3.jpg
Sfogliatelle frolle3.jpg (9.86 KiB) Osservato 351 volte
Sfogliatella Frolla.jpg
Sfogliatelle frolle3.jpg
Sfogliatelle frolle3.jpg (9.86 KiB) Osservato 351 volte
Sfogliatella Frolla.jpg
Ecco le mie frolle, usando la ricetta di Fulgente e il ripieno che ho usato per le sfogliatelle ricce. Un grazie speciale ad *smk* Elisabetta *smk* che mi ha regalato il tagliafrolle!!!! <)> <)> <)> <)> <)> Le ho fatte in Italia un mesetto fa, ma solo ora ho avuto il tempo di postarle. E lo considero anche un omaggio al nuovo forum!!!!



Sfogliatella frolla

Ingredienti per 16 sfogliatelle

Pasta frolla del Maestro Fulgente

500 gr farina 00
200 gr zucchero
200 gr sugna/strutto
10 gr miele
75 gr acqua
1 uovo
pizzico di sale
pizzico di ammoniaca
scorza di limone

Amalgamate tutti gli ingredienti, formate una palla, avvolgetela in plastica trasparente e fatela riposare in frigo tutta la notte.

Ripieno:

175 gr ricotta fresca
1 bustina di vanillina
125 gr zucchero
150 gr canditi (cocozzata, cedro, arancia)
125 gr di semolino (cotto in 375 ml di acqua con un bel pizzico di sale)
1 uovo

Amalgamate bene tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo fino al momento dell'uso.


Stendete la pasta sottile e tagliate dei rettangoli o degli ovali. Mettete un cucchiaio di ripieno al centro del rettangolo. Chiudete come se fosse un raviolo e, se possibile, con l'apposito attrezzo per sfogliatelle frolle (regalatomi dalla mitica Elisabetta Cuomo: GRAZIEEEEEEE!!!!) ottenete la forma tipica, a ferro di cavallo (oppure potete fare dei sempli ovali). Spennellate con un uovo sbattuto (io l'ho diluito con un po' di acqua) e poi infornate finche' dorate. Come si puo' vedere dalle foto, in Italia ho utilizzato il forno a legna, quindi non saprei dirvi la temepratura precisa. Ma visto il risultato leggermente bruciato sul fondo (OPS!), deduco che non debba essere alta!!! Siccome e' una frolla, io opterei per 170-180 gradi - dipende da forno a forno - per 15-20 minuti.

Spolverizzate di zucchero a velo e servite! Yummy!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Rossella » 2 mar 2008, 7:52

Per chi non le avesse mai mangiate, consiglio di provarle, adesso poi che Imma ha testato la ricetta (non che il Maestro ne avesse bisogno eh) :wink:
E lo considero anche un omaggio al nuovo forum!!!!

Grazie Imercola attenta e deliziosa come sempre, *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda luvi » 2 mar 2008, 18:44

:D grande, Imercola..
luvi
 

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda miao » 28 gen 2009, 10:43

:D Ma queste sfogliatelle *smk* chi l'ha messe qua' :|? ...la mitica Elisabettaaaaaaaaaa,ma anche quelle di Rosanna e di Imma non sono male, devo procurarmi l'attrezzo...poi se aumento di peso so' con chi me la devo prendere :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: ,con me stessaaaaaaaa :thud:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda elisabetta » 28 gen 2009, 14:31

Grazie Annamaria!
Il tagliafrolla si può sostituire anche con un tagliapasta da 9cm-10 cm.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda miao » 28 gen 2009, 21:23

elisabetta ha scritto:Grazie Annamaria!
Il tagliafrolla si può sostituire anche con un tagliapasta da 9cm-10 cm.

come e' fatto questo attrezzo? forse non c'e' l'ho :) mio marito ha guardato le foto delle sfogliatelle ed ha detto bisogna assaggiarle :lol: :lol: a breve vorrei farle , grazie Elisabetta.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Luciana_D » 29 gen 2009, 6:58

miao ha scritto:come e' fatto questo attrezzo? forse non c'e' l'ho :) mio marito ha guardato le foto delle sfogliatelle ed ha detto bisogna assaggiarle :lol: :lol: a breve vorrei farle , grazie Elisabetta.

Immagine
Eccolo Miao :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda miao » 29 gen 2009, 7:37

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:come e' fatto questo attrezzo? forse non c'e' l'ho :) mio marito ha guardato le foto delle sfogliatelle ed ha detto bisogna assaggiarle :lol: :lol: a breve vorrei farle , grazie Elisabetta.

Immagine
Eccolo Miao :D


: Blink : come temevo ...non c'e' l'ho, provero', qui' a Caserta c'e' un negozio di articoli per pasticceria, vediamo se c'e' l'ha' grazie Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Luciana_D » 29 gen 2009, 7:46

Miao ma va bene anche un bicchiere basta che non sia troppo spesso.
Lo pigi, lo ruoti e voila' :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re:

Messaggioda Mariella Ciurleo » 29 gen 2009, 15:13

rosanna ha scritto:ecco le mie prime sfogliatelle, ricetta di elisabetta frolla originaria e ripieno modificato :) . elisabetta cambierà la frolla troppo morbida e umida; il ripieno è ottimo, solitamente il semolino nelle sfogliatelle da pasticceria si sente di più io preferisco questo ripieno. Con gli aggiornamenti che elisabetta apporterà saranno perfette. Comunque anche così sono molto buone :wink:



Ma gli aggiornamenti di Elisabetta ci sono poi stati?

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda elisabetta » 29 gen 2009, 19:01

Mariella,le ricetta riveduta è quella con la frolla con burro e strutto,e il ripieno con aggiunta di crema pasticcera.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Mariella Ciurleo » 30 gen 2009, 8:55

Grazie Elisabetta, non mi era chiaro, ma ora ho archiviato la ricetta giusta!

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Ely » 30 gen 2009, 13:27

vedendo le vostre foto mi è venuta una voglia!!! è da un po' che non le preparo e la prox volta voglio provare questa ricetta, intanto inserisco le foto e la mia ricetta da me leggermente modificata


per la pasta:
500 g di FARINA
200 g di ZUCCHERO
200 g di BURRO o STRUTTO
100 g di ACQUA
la scorza grattuggiata di un LIMONE
1 tuorlo d’UOVO
2 g di AMMONIACA

per il ripieno:

250 g di RICOTTA
150 g di ZUCCHERO A VELO
100 g di scorza di ARANCIA CANDITA (tagliata a cubetti)
400 ml di ACQUA
SALE
150 g di SEMOLINO (semola di grano duro)
un pizzico di CANNELLA
1 bustina di VANILLINA (oppure i semini di mezza bacca)
1 UOVO
aroma di FIORI D’ARANCIO

1 TUORLO per spennellare
Avatar utente
Ely
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:35
Località: Provincia di Avellino

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda stroliga » 17 mag 2009, 13:26

Sfogliatelle frolle2.jpg
Sfogliatelle frolle2.jpg (6.69 KiB) Osservato 329 volte
Sfogliatelle frolle1.jpg
Sfogliatelle frolle1.jpg (5.28 KiB) Osservato 329 volte
Sfogliatelle frolle.jpg
Sfogliatelle frolle.jpg (4.8 KiB) Osservato 329 volte
Ed ecco che arriva anche la mia versione.
Per la frolla ho usato la ricetta di Rossella dei suoi panzerotti catanesi panzerotti catanesi che è buonissima e friabilissima:

1 kg di farina 00
350 gr di zucchero
200 gr strutto
200 gr burro
10 gr ammoniaca (io mezza bustina di lievito per dolci)
200 gr latte
pizzico di sale

e per il ripieno ho fatto un mix di quanto qui pubblicato:

½ litro di acqua
150 gr di semolino
di sale
(gettare il semolino a pioggia nell’acqua bollente salata e rimescolare per circa due minuti, lasciar raffreddare)

una crema pasticcera fatta con
200 ml di latte
1 tuorlo grosso
25 grdi farina
40 gr di zucchero
(da aggiungere al semolino)

380 gr di ricotta di pecora
1 tuorlo grosso
100 gr di zucchero
60 gr di canditi tritati
pochissima cannella in polvere
qualche goccia di fiori d’arancio
una scorza di limone grattugiato
pizzico di sale
(da aggiungere a semolino e crema).

Col coppa pasta di 8 cm di diametro ho tagliato la pasta, dopo una sosta in frigorifero
, stesa sottile,circa mezzo centimetro. Spennellati con albume d’uovo.
Cotti a 180 C°, per 20 minuti, ventilato, con inversione delle due teglie dopo 8 minuti.
Totale 37 pezzi.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Clara » 17 mag 2009, 15:29

:shock: :shock: Licia che meraviglia :D D:Do
Ho idea che il tuo ventilato sia meglio del mio , che mi scurisce i bordi troppo in fretta anche a 170° :? :evil:
Bravissima e complimenti, come sempre : Chef : :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Sandra » 17 mag 2009, 17:30

Licia stupende che voglia!!Ma non dovevi piantare patate tu? :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda stroliga » 17 mag 2009, 17:34

Sandra ha scritto:Licia stupende che voglia!!Ma non dovevi piantare patate tu? :lol: :lol: :lol:

per piantare patate dovevo piantare il marito :lol: :lol: :lol:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Sandra » 17 mag 2009, 17:42

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda Rossella » 17 mag 2009, 22:45

stroliga ha scritto:
Sandra ha scritto:Licia stupende che voglia!!Ma non dovevi piantare patate tu? :lol: :lol: :lol:

per piantare patate dovevo piantare il marito :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:
belle belle Licia :D
quanto sei brava *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sfogliatelle frolle

Messaggioda anavlis » 11 feb 2016, 11:18

prima o poi le farò :hi non capisco solo una cosa che riguarda la frolla :|? In Sicilia usiamo molto la pasta frolla fatta con lo strutto ma il bilanciamento prevede che sia 1/3 del peso della farina. Nelle varie ricette che leggo nel post, lo strutto si considera come il burro e cioè 1/2 del peso della farina...è davvero troppo!
o mescolare burro e strutto, perchè?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee