Sfogliata

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sfogliata

Messaggioda pikkolin@ » 30 gen 2007, 13:11

E' un dolce della tradizione natalizia abruzzese (della zona del Gran Sasso) e quindi della mia terra. L'impasto ricorda vagamente la sfoglia ma in realtà sono strati di sfoglia separate da olio e zucchero. Il ripieno è buonissimo e profumato di cannella. Questi gli ingredienti.

Dosi per 2 sfogliate piccoline (da 22 cm):

- per la pasta
250 gr. di farina
½ bicchiere di acqua
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di olio e.v.o.

- per il ripieno:
1 kg di mele
100 gr. cioccolata fondente grattata con il coltello
buccia grattugiata di un limone
un bel pizzico di cannella in polvere
100 gr. mandorle o nocciole tritate
2 cucchiai di cacao amaro
1 bicchierino di liquore a piacere

1 caffettiera da 4 di caffè lungo

Preparare per prima cosa il ripieno. Mettere in una casseruola le mele tagliate a fettine sottili con il caffè freddo e mettere sul fuoco facendole cuocere a fuoco basso fino a che tutto il caffè si sarà assorbito e le mele saranno cotte. Farle raffreddare e condirle con il resto degli ingredienti. Preparare la sfoglia impastando tutti gli ingredienti in modo da formare una palla piuttosto soda. Farla riposare per 10 minuti coperta. Tagliarne dei pezzettini e tirare delle strisce sottili non molto lunghe con l’Imperia (fino ad arrivare alla penultima tacca). Ungere una teglia da crostata e fare uno strato con la sfoglia (cercando di non lasciare spazi vuoti), spennellare con olio e spolverare tutta la superficie con lo zucchero. Fare un altro strato di sfoglia. Ricoprire con il ripieno di mele e ricoprire nuovamente con uno strato di sfoglia, spennellatura con olio, spolverata di zucchero poi ancora un altro strato di sfoglia. In ultimo, dopo aver nuovamente oliato e spolverato con lo zucchero, bucherellare tutta la superficie con una forchetta. Infornare a 180 fino a che la superficie diventa dorata.
Una volta fredda coprire con zucchero a velo il tutto.
Immagine
Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda maria rita » 5 feb 2007, 18:18

Che bella1 E che buona! grazie.
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Messaggioda Typone » 5 feb 2007, 18:47

Bellissimo dolce!
Grazie!!!!

:)

T.
Typone
 

Messaggioda elisabetta » 5 feb 2007, 19:39

Questa torta è da fare, originale e golosissima!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee