Dosi per 2 sfogliate piccoline (da 22 cm):
- per la pasta
250 gr. di farina
½ bicchiere di acqua
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di olio e.v.o.
- per il ripieno:
1 kg di mele
100 gr. cioccolata fondente grattata con il coltello
buccia grattugiata di un limone
un bel pizzico di cannella in polvere
100 gr. mandorle o nocciole tritate
2 cucchiai di cacao amaro
1 bicchierino di liquore a piacere
1 caffettiera da 4 di caffè lungo
Preparare per prima cosa il ripieno. Mettere in una casseruola le mele tagliate a fettine sottili con il caffè freddo e mettere sul fuoco facendole cuocere a fuoco basso fino a che tutto il caffè si sarà assorbito e le mele saranno cotte. Farle raffreddare e condirle con il resto degli ingredienti. Preparare la sfoglia impastando tutti gli ingredienti in modo da formare una palla piuttosto soda. Farla riposare per 10 minuti coperta. Tagliarne dei pezzettini e tirare delle strisce sottili non molto lunghe con l’Imperia (fino ad arrivare alla penultima tacca). Ungere una teglia da crostata e fare uno strato con la sfoglia (cercando di non lasciare spazi vuoti), spennellare con olio e spolverare tutta la superficie con lo zucchero. Fare un altro strato di sfoglia. Ricoprire con il ripieno di mele e ricoprire nuovamente con uno strato di sfoglia, spennellatura con olio, spolverata di zucchero poi ancora un altro strato di sfoglia. In ultimo, dopo aver nuovamente oliato e spolverato con lo zucchero, bucherellare tutta la superficie con una forchetta. Infornare a 180 fino a che la superficie diventa dorata.
Una volta fredda coprire con zucchero a velo il tutto.

