LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Gaudia » 20 ott 2010, 14:14

Luciana :thud:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 25 ott 2010, 20:24

Anche questa volta,causa forza maggiore,un pane di farina mista ma impastato completamente con del succo di uva rossa.
Scuro,dolciastro e con alveolatura minuta ogni tanto una noce fa capolino.Si accompagna bene anche con il salato.
Non ha la crosta superiore croccanto ma quella a contatto e' carammellata.Sara' per via del succo.

Ci e' molto piaciuto :D


Pane,noci e succo d'uva

Immagine

Ingredienti:
Farina di grano duro,450gr c.a (io 150gr integrale+300gr T45)
Succo di uva non dolcificato,250gr
Scarti di LM,100gr
LdB,1gr
Acqua,30gr
Sale,7gr
Malto,1/2 cucchiaino
Noci sgusciate,40gr

Procedimento:
1) In planetaria unire le farine,il malto e il succo e impastare quel tanto per amalgamare il tutto.Autolisi 30'.

2) A parte sciogliere il LM,il LdB nell'acqua e riservare.

3) Aggiungere il lievito e impastare quel tanto per amalgamare.Autolisi 30'

4) Riprendere a impastare e dopo 5' aggiungere il sale e lavorare finche' incorda.

5) Delicatamente aggiungere i gherigli e impastare quel tanto che serve per distribuirli.Lasciare riposare l'impasto per 10' e poi proseguire con la formatura.

6) Stendere e arrotolare,girare di 90* e ripetere per un'altra volta.Attotondare,creare due orecchiette con la bacchetta,ripiegarle,

Immagine

ribaltare il pane e trasferirlo in un telo infarinato con della semola,richiuderlo e appoggiarlo dentro a un cestino.
Chiudere tutto in un sacchetto di nylon e lasciare lievitare a TA per circa 3ore.

7) Preriscaldare il forno a 250* con dentro la leccarda ribaltata(o refrattaria),sul fondo la teglietta (quella solita :lol: ) per l'acqua,ribaltare il pane e infornare,versare 1/2 tazza di acqua calda nella teglietta e calare subito a 230*.
Dopo 15' calare a 210* e terminare la cottura.
Spegnere e lasciare il pane appoggiato al fianco del forno con lo sportello semiaperto.

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Clara » 25 ott 2010, 20:36

:shock: ^rodrigo^
Non ti dico più niente, vengo da te a fare un corso : Smartass :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda scarabeo14 » 25 ott 2010, 20:45

Clara ha scritto::shock: ^rodrigo^
Non ti dico più niente, vengo da te a fare un corso : Smartass :

Anch'io....posso??
altrochè corsi estemporanei : Chef : , qui dobbiamo fare un aereo diretto!! ;-))
:D diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 25 ott 2010, 21:06

Che amiche che siete *smk*
Siete le benvenute .... per fare baldoria :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda anavlis » 25 ott 2010, 21:10

...ma poi le forme che s'inventa questa donna :shock: :shock: :shock: ^rodrigo^

The Queen of bread : Queen :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Gaudia » 25 ott 2010, 21:12

Anch'io voglio venire, mi vuoi?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda anavlis » 25 ott 2010, 21:20

Accetta anche la mia iscrizione :D Porto la farina di rimacino e il sesamo .
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 25 ott 2010, 21:25

Anche voi,si !! Dai che siamo in 5 :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Sandra » 25 ott 2010, 21:43

Io aspetto il corso sui colli romani!! :lol:
Ne hai inventata un'altra!!Incredibile!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda susyvil » 25 ott 2010, 22:13

Luciana_D ha scritto:Anche voi,si !! Dai che siamo in 5 :lol:

6 prego! :piedino ......

Non ti rivolgerò più la parola fino a quando non mi dirai come ti è venuta in mente la genialata di impastare il pane con il succo d'uva! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2010, 6:48

susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Anche voi,si !! Dai che siamo in 5 :lol:

6 prego! :piedino ......

Non ti rivolgerò più la parola fino a quando non mi dirai come ti è venuta in mente la genialata di impastare il pane con il succo d'uva! :lol:

Per il 6 ti stavo aspettando al varco :lol: *smk*
La genialata?.....boh.Stavo riflettendo come infilare l'uva in un impasto di pane.
Mi sono detta che i chicchi sarebbero rimasti umidi inumidendo cosi' la mollica.Tanto valeva usare direttamente del succo.Tutto qui .
E poi credo che nella storia ci sia qualcosa,credo un dolce, impastato col mosto quindi non ho inventato proprio niente :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2010, 6:50

Gaudia ha scritto:Anch'io voglio venire, mi vuoi?

Tu ci scherzi ma rivedervi tutte sarebbe per me un sogno che si avvera *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda anavlis » 26 ott 2010, 7:36

Luciana_D ha scritto:Tu ci scherzi ma rivedervi tutte sarebbe per me un sogno che si avvera *smk*

Questa volta cambiamo città. l'Italia è tutta bella e... lunga :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2010, 10:45

Ecco la fetta D:Do

Immagine

Lo rifaro' con altra farina.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Donna » 26 ott 2010, 19:05

A parte che abbiamo lo stesso strofinaccio :mrgreen: ...adesso ci devi spiegare chi se lo mangia tutto stò pane che sforni! :evil: *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 26 ott 2010, 19:46

Donna ha scritto:A parte che abbiamo lo stesso strofinaccio :mrgreen: ...adesso ci devi spiegare chi se lo mangia tutto stò pane che sforni! :evil: *smk*

Te lo presentero' ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 27 ott 2010, 13:28

La sfida e' ancora aperta ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane dolce primaverile di Knam

Messaggioda Clara » 30 ott 2010, 22:31

Immagine

Immagine

Pane dolce primaverile di Knam

(l'ho fatto diventare autunnale per l'occasione :D )

25 gr di lievito di birra (ho dimezzato a 12 gr ed ho allungato i tempi di lievitazione)
80 ml di latte
215 gr di farina 00 (io caputo rossa)
50 gr di burro
1 uovo
25 gr di zucchero semolato
75 gr di uvetta (ho usato della preziosa uva di Corinto, regalo di una cara amica : Love : )
20 gr di arancia candita (non l'ho messa perchè non l'amiamo)
20 gr di mandorle tostate a bastoncini
Vaniglia
Scorza di limone
10 ml di rhum
1 pizzico di sale
Tuorlo per spennellare

Per la ghiaccia
100 gr di zucchero a velo
20 ml di succo di limone, 30 ml di acqua

Sbriciolare il lievito di birra in una ciotola ampia scioglierlo e stemperarlo a poco a poco con il latte.
Aggiungere 90 gr di farina e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciar lievitare a temperatura ambiente per mezz’ora.
Unire all’impasto il burro morbido a pezzetti, l’uovo leggermente sbattuto e lo zucchero.
Mescolare bene il tutto e far lievitare nuovamente mezz’ora.
Aggiungere l’uvetta, la rimanente farina, l’arancia candita, le mandorle tostate a bastoncini, la vaniglia,
la scorza del limone grattugiata, il sale e il rhum. Mescolare con un cucchiaio di legno.
A mano impastare bene il tutto e formare una palla.
Porla quindi sulla placca del forno foderata di carta forno, spennellare con un tuorlo e con un coltello
fare un’incisione a forma di croce. Mettere la placca nel forno a 180° per circa 30 minuti. (io 170° ventilato)
Spennellare il dolce ancora caldo con la ghiaccia di zucchero, acqua e succo di limone, far raffreddare e servire.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda susyvil » 30 ott 2010, 22:51

Se provi un'altra volta a dire che non sei brava con i lievitati mi in...cavolo!!! :lol: :lol: :lol:

Troppo bello Clara :clap: :clap: :clap: .....il tuo pane dice mangiami mangiami!!! :thud:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee