
Complimenti anche a te Dida!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da susyvil » 17 ott 2010, 17:55
da Luciana_D » 17 ott 2010, 18:49
Donna ha scritto:O no lo dovevo mettere in coda alle ricette del mese! Lo potreste fare voi? Grazie
da Luciana_D » 17 ott 2010, 18:51
da jane » 17 ott 2010, 22:48
da Luciana_D » 19 ott 2010, 18:56
da susyvil » 19 ott 2010, 19:51
da anavlis » 19 ott 2010, 20:00
da anavlis » 19 ott 2010, 20:12
da Luciana_D » 19 ott 2010, 20:18
susyvil ha scritto:Ho capito una cosa!....quando cerchi di consolarmi perchè una preparazione non viene come dico io, le cose che dici non le pensi veramente perchè tu sei esattamente come me!
![]()
![]()
......
Ma di cosa ti lamenti???? ....sono bellissimi e perfetti!!!
da jane » 19 ott 2010, 20:20
da Luciana_D » 19 ott 2010, 20:22
anavlis ha scritto:Non avevo girato pagina![]()
![]()
![]()
e che ci trovo...altre due ricette da sballo!
Dida il tuo pane è bellissimo![]()
Luciana, ormai fai scuola con i lievitatisono una meraviglia
![]()
dove le hai comprate quelle belle formine? a Napoli?
![]()
![]()
![]()
Non mi sarebbe venuto in mente di mettere l'impasto nelle formine ed è un'idea che ti ruberò. Quella "stellina" che c'è sopra come l'hai realizzata?
da susyvil » 19 ott 2010, 20:22
Luciana_D ha scritto:susyvil ha scritto:Ho capito una cosa!....quando cerchi di consolarmi perchè una preparazione non viene come dico io, le cose che dici non le pensi veramente perchè tu sei esattamente come me!
![]()
![]()
......
Ma di cosa ti lamenti???? ....sono bellissimi e perfetti!!!
Se osservi meglio noterai delle briciole di uvetta dovute alla mia sbadataggine.
Tu sei troppo buona ma meriterebbe una bella bocciatura![]()
A parte gli scherzi...l'uva troppo amollata e un giro di piu' in planetaria ne ha rotti diversi sparpagliandone i pezzetti.
Non si fa
da Luciana_D » 19 ott 2010, 20:24
jane ha scritto:
Brava, Luciana, per me sono perfetti, ma....leggi anche il giapponese
![]()
![]()
da jane » 19 ott 2010, 20:36
da Sandra » 19 ott 2010, 21:22
da Donna » 20 ott 2010, 8:26
Sandra ha scritto:Caspita complimenti a tutte!!!Quante idee da copiare!!!!
W le regine dei lievitati!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da maria rita » 20 ott 2010, 8:36
da giuliapi » 20 ott 2010, 9:41
da Clara » 20 ott 2010, 11:06
da Luciana_D » 20 ott 2010, 11:45
Clara ha scritto:Che cose bellissime che sto vedendo![]()
![]()
Grazie Dida![]()
Luciana, io ripeto , tu non sei umana!![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee