LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda panini e focacce » 1 ott 2010, 6:52

Dopo il ben meritato riposo estivo eccoci pronti a riprendere la sana abitudine delle SFIDE :D
In questo mese di Ottobre siamo tutti invitati a sfidare la fantasia e la creativita' a 360* usando
come filo conduttore

L'UVA (anche passita)

Immagine


E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica in salato , in dolce e con i lievitati durante tutto il mese di OTTOBRE.
Come potete vedere il campo di azione e' praticamente illimitato :wink:
Invitiamo tutti i partecipanti ad accodare la propria proposta (ricetta+descrizione+foto) in questo 3D con la raccomandazione di non proporre ricette gia' presenti a meno che non siano delle rielaborazioni .

Buon lavoro e buon divertimento a tutti!! :D


======== Qui di seguito l'elenco delle preparazioni (in ordine di presentazione) ==========


1) Muffin all'uva bianca e crema gianduia - Susyvil

2) Torta morbida di uva e fichi - Clara *

3) Timballo di uva - Luciana_D *

4) Strudel di mele - Maria Rita *

5) Crostata con confettura di uva fragola - Kimberlyn *

6) Confettura di uva moscato e pere - Sandra *

7) Gigi - Silvana *

8)

9)
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda susyvil » 3 ott 2010, 22:39

Immagine

MUFFIN ALL'UVA BIANCA E CREMA GIANDUIA

Questa ricetta la dedico a Luciana, lo stampo in silicone con i cuori che ho adoperato è fantastico! :wink: *smk*


Per i Muffin ho adottato la ricetta di Mariella Ciurleo presa qui, sono daccordo con lei, anch'io trovo che sia la ricetta migliore provata fino ad ora! :D


Per 12 Muffins:
La ricetta base:
255g di farina 0 (se si usa farina auto-lievitante aggiungere solo 1 cucchiaino di lievito),
3 cucchiaini di lievito,
1/2 cucchiaino di sale,
110-170g di zucchero,
1 uovo,
240ml di latte,
90ml olio o 85g burro (sciolto e lasciato raffreddare.
inoltre
200 gr. di uva bianca

Procedimento:
due ciotole, da una parte ingredienti secchi setacciati insieme e dall'altra in ordine: uovo (sbatterlo un pochino per romperlo), latte (o succo di frutta, o acqua), e burro fuso tiepido.
Rovesciare gli ingredienti umidi su quelli secchi, mescolare fino a quando sono combinati e non si vede più farina.
L'impasto deve rimanere grumoso. Meglio mescolare con cucchiaio da tavola così si raspa bene il forno.
Versare il composto negli stampini e poi inserire 3/4 acini d'uva, precedentemente lavata ed asciugata e leggermente spolverata di farina, nell'impasto.

Cottura 190°-200° in forno statico o a 170° se con forno ventilato per 20-25 minuti (prova dito).

Per la crema al gianduia:

250 ml di latte
2 tuorli
50 gr di zucchero
100 gr. di cioccolato gianduia

Portare a bollore il latte con il cioccolato.
In una terrina montare i tuorli con lo zucchero, versarvi il latte sopra continuando a mescolare.
Versare in un tegame e cuocere a fiamma bassa sempre mescolando, ritirare dal fuoco appena inizia ad addensarsi.

P.S. Le decorazioni con il cioccolato bianco , nelle mie intenzioni dovevano essere dei cuoricini! :oops:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2010, 6:59

Golosissima !!! e bravissima come sempre :clap: :clap:
Grazie per la dedica *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Clara » 4 ott 2010, 14:19

Carinissimi Assunta :D e carini anche i cuoricini bianchi :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Clara » 4 ott 2010, 14:27

Immagine

Torta morbida di uva e fichi

4 fichi verdi non troppo maturi (la mia pianta li fa neri e ho usato quelli)
100 gr di acini d’uva (ho usato un misto di bianca e nera del mio orto)
50 gr di farina
120 gr di mandorle in polvere
100 gr di zucchero semolato
5 gr di lievito in polvere per dolci
80 gr di burro
2 uova
Vaniglia sale
Zucchero a velo

Lavorare il burro morbido con lo zucchero semolato sino ad ottenere una crema spumosa.
Unire un uovo alla volta alla crema di burro, aggiungere le mandorle in polvere, la farina,
il lievito e un pizzico di sale, mescolare bene.
Lavare ed asciugare i fichi e gli acini d’uva.
Eliminare il picciolo ai fichi e tagliarli a tocchetti, togliere i semi agli acini d’uva :shock: ,
meglio se si usa quella senza semi 8)) , mescolare la frutta al composto.
Versare in uno stampo diametro 18 foderato con carta forno.
Infornare a 170° per circa 40’.
Servire spolverizzata di zucchero a velo.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2010, 15:05

Clara,anche tu sei partita alla grande :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda jane » 4 ott 2010, 16:04

Bravissime Clara e Assunta : Thumbup : : Thumbup : D:Do
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda susyvil » 4 ott 2010, 16:40

Buonissima l'accoppiata fichi e uva! : WohoW : ......grazie Clara! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Clara » 4 ott 2010, 20:13

Grazie :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 7 ott 2010, 17:58

Mi sono ispirata liberamente a questa splendida preparazione modificandola per le mie esigenze ;-))

Timballo di uva su letto di briciole e amaretti in crosta gialla aromatizzata alla cannella e' piu' titolo che altro

Immagine

Per la pasta:
Farina bianca,200gr
Farina gialla ,150gr(farina di polenta fioretto)
Burro,150gr
Zucchero semolato,150gr
3 tuorli (e forse 2 albumi)
Cannella in polvere,1 cucchiaino scarso
Sale,1 pizzico

Per il ripieno:
Uva rossa senza semi,600gr
Zucchero semolato,100gr
Vino rosso,50gr (quello che avevo)
Succo di uva rossa,50gr(la mia era ristretta sul fuoco con dello zucchero)
Semi di finocchio,1/4 di cucchiaino
Fette biscottate,40gr
Amaretti duri,40gr


La frolla:
Ho infilato nel mixer prima il burro con lo zucchero e lasciato girare per qualche secondo.
Poi ho aggiunto le due farine setacciate tra loro assieme al sale e alla cannella.
Ho lasciato girare il necessario per amalgamare il tutto.Siccome l'impasto non voleva agglomerarsi bene ho aggiunto 2 albumi (uno alla volta)
Ho avvolto in pellicola alimentare e riservato in frigorifero per alcune ore.

Ripieno:
Ho sgranato l'uva,lavata e asciugata.
In una padella con bordi alti ho unito lo zucchero,il succo,il vino e i semi di finocchio.
Ho poi unito l'uva e spostato sul fuoco medio.Rimestando per 5' ho poi portato a ebollizione.

Immagine Immagine

Ho coperto,abbassato il fuoco e coperchiato ma con spiraglio aperto.Ho lasciato andare per 15' circa finche non ho visto gli acini appassirsi.
Ho scolato l'uva(levati uno alla volta i semi di anice) e fatto restringere a 50% succo rimasto.Ho spento ,filtrato e versato sull'uva e riservato .
A parte ho pestato le fette biscottate e gli amaretti.Non distrutti ma medio piccoli :D

Aiutandomi con della pellicola alimentare(la pasta e' rognosetta) ho steso 2/3 della pasta e foderato lo stampo (20cm apribile),ho bucherellato il fondo e distribuito uniformemente le briciole,l'uva e quel poco di succo rimasto.

Immagine Immagine

Con la rimanente pasta ho steso un disco della grandezza dello stampo e aiutandomi con la pellicola l'ho collocato,sigillato e rigirato il bordino.
Ho poi bucherellato e infornato in forno statico preriscaldato a 175* per circa 35-40'
Ho sfornato e lasciato freddare su gratella prima di sformare.Una spolverata di zucchero a velo per decorare.

Immagine

E' ancora piu' buona il giorno dopo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda susyvil » 7 ott 2010, 18:15

Bellissima Lù! :clap: :clap: :clap: ....già copiata! :D

Complimenti per la precisione :wink: .......notavo quei buchetti sulla frolla, io li avrei messi tutti alla rinfusa! :lol:
Ultima modifica di susyvil il 7 ott 2010, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 7 ott 2010, 20:06

susyvil ha scritto:Bellissima Lù! :clap: :clap: :clap: ....già copiata! :D

Complimenti per la precisione :wink: .......notavo quei bucchetti sulla frolla, io li avrei messi tutti alla rinfusa! :lol:

:lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Clara » 7 ott 2010, 20:41

susyvil ha scritto:
Complimenti per la precisione :wink: .......notavo quei buchetti sulla frolla, io li avrei messi tutti alla rinfusa! :lol:


:|? Secondo me ha il rullino apposito e non ce lo vuole dire 8)) :wink: :lol: *smk*

Bellissima Luciana, mi piace molto, brava e precisa come sempre : Chef :
ma il ripieno, con quegli ingredienti così secchi, alla fine come si presenta ? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 7 ott 2010, 21:23

Il ripieno era umido al punto giusto.I biscotti secchi hanno assorbito il succo alla perfezione D:Do
L'ho appena assaggiato ed e' davvero buono.Giusto un tantinello troppo dolce perche' ho usato il succo di uva dolcificato e ristretto.
A domani la fetta :D
Confermo l'abbinamento con la salsa alla vaniglia.

PS.... la pasta dello strato superiore va tirata piu' sottile di quanto l'abbia fatto io.
Per il resto e' perfetto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

strudel di mele

Messaggioda maria rita » 18 ott 2010, 13:14

1.jpg
Pensavo di metterlo nella sfida di ottobre visto che contiene uva passa ma non so se è opportuno trattandosi di ricetta classica anche se rivisitata


ingredienti:
g.300 farina 00
1 cucchiaio di strutto(pesato erano g. 30)
1 uovointero
acqua tiepida qb
g.100 burro fuso
6 o 7 mele non succose
g.100 zucchero semolato
la buccia grattugiata di due limoni
g. 30 pinoli
g.150 uva passa
4 savoiardi sbriciolati (la ricetta classica prevede pan grattato rosolato nel burro)
cannella in polvere
zucchero a velo per spolverare

procedimento
Si impasta la farina con l'uovo, lo strutto e l'acqua tiepida fino ad ottenere un impasto omogeneo (la consistenza è quella di una brisee)

poi lo si pone sotto una campana caldo umida (metto a scaldare un po' d'acqua in una casseruola, quando bolle butto via l'acqua e copro l'impasto con la pentola rovesciata), intanto sbuccio le mele e le affetto.
Dopo una mezz'oretta l'impasto è pronto per essere steso
Infarino leggermente un canovaccio e stendo la pasta molto sottile, non si può stendere direttamente sul piano di lavoro perchè si strappa

pennello abbondantemente con burro fuso, cospargo in modo uniforme con i savoiardi sbriciolati, con le mele, lo zucchero semolato,la buccia grattugiata di due limoni, l'uva passa, i pinoli, la cannella in polvere.
Piego all'interno i bordi su tre lati affinche in cottura il ripieno non fuoriesca
poi arrotolo lo strudel (non troppo stretto) aiutandomi con il canovaccio.
Ripiego il bordo del canovaccio sotto lo strudel e, dallo stesso lato, infilo sotto la carta da forno (la chiusura dello strudel è in alto)



con un gesto deciso rovescio lo strudel sopra la carta da forno (a questo punto la chiusura della pasta è sotto) e lo comprimo delicatamente con le mani per far aderire il ripieno alla sfoglia
lo metto sulla teglia , pennello con il restante burro fuso e cuocio in forno preriscaldato a 180° finchè la pasta risulta dorata.
Quando è tiepido lo trasporto sul piatto.
Prima di servirlo cospargo di zucchero a velo
4.jpg
4.jpg (51.14 KiB) Osservato 236 volte
3.jpg
3.jpg (47.74 KiB) Osservato 236 volte
2.jpg
2.jpg (51.26 KiB) Osservato 236 volte


mi spiace ma è sparito tutto prima di fotografare la fetta
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: strudel di mele

Messaggioda susyvil » 18 ott 2010, 20:57

Bellissimo e spiegato benissimo!...Brava Maria Rita! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: strudel di mele

Messaggioda Luciana_D » 18 ott 2010, 20:59

Molto,molto golosa!!!!
Lo credo bene che non ne e' avanzata neanche una fetta :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: strudel di mele

Messaggioda Clara » 18 ott 2010, 21:10

Bravissima Maria Rita, bel passo passo :clap:
Direi che può entrare benissimo a far parte della sfida :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda maria rita » 18 ott 2010, 22:21

grazie! :oops:
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda rosanna » 18 ott 2010, 23:32

grazie maria rita !!Credo di non aver mai fatto la sfoglia per lo strudel e domani mi cimento, sei stata chiarissima :wink: Adoro questo dolce, come tutti i dolci fatti con le mele.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee