rosanna ha scritto:grazie maria rita !!Credo di non aver mai fatto la sfoglia per lo strudel e domani mi cimento, sei stata chiarissimaAdoro questo dolce, come tutti i dolci fatti con le mele.
Siamo in due!!!




Bellissimo e grazie

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 19 ott 2010, 8:07
rosanna ha scritto:grazie maria rita !!Credo di non aver mai fatto la sfoglia per lo strudel e domani mi cimento, sei stata chiarissimaAdoro questo dolce, come tutti i dolci fatti con le mele.
da scarabeo14 » 19 ott 2010, 12:22
da anavlis » 19 ott 2010, 19:42
da jane » 19 ott 2010, 20:30
da Clara » 19 ott 2010, 20:57
jane ha scritto::clap:Luciana e Maria Rita
dopo voi, non oso partecipare![]()
grazie per il passo passo
da Sandra » 19 ott 2010, 21:26
Clara ha scritto:jane ha scritto::clap:Luciana e Maria Rita
dopo voi, non oso partecipare![]()
grazie per il passo passo
Osa, osa JaneTu sei bravissima
da Clara » 20 ott 2010, 10:56
da Sandra » 21 ott 2010, 20:26
dell'uva senza semi
da Luciana_D » 21 ott 2010, 20:27
Sandra ha scritto:dell'uva senza semi
Esiste davvero o mi prendi in giro?![]()
da Clara » 21 ott 2010, 20:55
Sandra ha scritto:dell'uva senza semi
Esiste davvero o mi prendi in giro?![]()
da kimberlyn » 21 ott 2010, 22:25
da susyvil » 21 ott 2010, 23:05
da Gaudia » 22 ott 2010, 1:06
da Luciana_D » 22 ott 2010, 7:08
da Sandra » 22 ott 2010, 12:17
da Luciana_D » 22 ott 2010, 12:56
da Sandra » 22 ott 2010, 13:09
Luciana_D ha scritto:Ma perche' sarebbe fuori concorso?
Mi dirai che come tante tontolone non ci siamo accorde dell'ingrediente segreto![]()
Per quanto mi riguarda e' in piena regola (anche come date) quindi la inserisco.
Arrenditi
da kimberlyn » 22 ott 2010, 14:57
da Sandra » 22 ott 2010, 21:45
kimberlyn ha scritto:GrazieIo vado matta per questa confettura, ho la fortuna di avere un piccolo pergolato nella vecchia casa dei miei nonni, così ogni anno riesco a fare qualche vasetto di questa marmellata.
Sandra che meraviglia la tua di uva moscato e pere
da anavlis » 23 ott 2010, 10:08
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee