LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda panini e focacce » 1 nov 2010, 5:43

Si chiude una sfida e,per non fare freddare le pentole e le palette,se ne apre subito un'altra :lol:

Siete ufficialmente invitati alla sfida di Novembre
dove dovrete fare del vostro meglio usando come filo conduttore

LA PERA

Immagine

E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica in salato , in dolce e con i lievitati durante tutto il mese di NOVEMBRE.
Invitiamo tutti i partecipanti ad accodare la propria proposta (ricetta+descrizione+foto) in questo 3D con la raccomandazione di non proporre ricette gia' presenti a meno che non siano delle rielaborazioni .
Buon lavoro e buon divertimento a tutti!! :D


======== Qui di seguito l'elenco delle preparazioni (in ordine di presentazione) ==========

1) Torta di pere con salsa al cioccolato - Nonna Tata

2) Pere al barolo - Dida

3) Crostata con frolla al cioccolato e pere - Susyvil

4) Pere con cuore di ricotta e caramello - Anavlis

5) Tarte di pere e mirtilli - Clara

6) Pastis Gascon alle pere - ziaFania

7) Muffin con pere,cioccolato e dulce de leche - Anavlis

8) Crostata cremosa con le pere - Luciana_D

9)

10)
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Nonna Tata » 1 nov 2010, 8:54

Torta di pere con salsa al cioccolato

500 g di pere mature
120 g zucchero
2 uova
50 g burro
1 cucchiaino di cannella
mezzo bicchiere di latte
1 bustina scarsa di lievito van.
Per la salsa: 150 g cioccolato fondente, 100 g panna liquida, 1 o 2 cucchiai di acqua
Zucchero a velo per decorare

Metto nel mixer le uova con lo zucchero, faccio montare, poi unisco il burro morbido e la cannella, faccio incorporare e unisco la farina a cucchiaiate, alternata al latte. Per ultimo unisco il lievito.
Tolgo dal mixer e unisco le pere (pelate, ridotte in quarti e poi a pezzetti)
Ungo e infarino molto bene una tortiera, verso l'impasto e cuocio per circa 4o minuti a 170 gradi.
Per la salsa: riduco a pezzetti il cioccolato, unisco panna e acqua e metto per qualche minuto nel MO

Accompagnare la torta con qualche cucchiaio di salsa al cioccolato.

Note: malgrado la semplicità degli ingredienti e la facilità di esecuzione, si ottiene una torta profumata ed elegante.
Io uso le pere del mio albero, vi metto la foto


Immagine

Immagine
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 1 nov 2010, 9:04

Brava : WohoW : hai iniziato subito con una deliziosa torta al profumo di cannella ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 1 nov 2010, 9:54

Brava Stefania che ha aperto subito le danze con questa bella torta :D :clap:
La salsa al cioccolato è quindi solo per accompagnamento, deduco :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Nonna Tata » 1 nov 2010, 12:03

Vorrei aggiungere di accompagnare la fetta di torta con qualche cucchiaio di salsa al cioccolato, ma non sono capace... :(
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 1 nov 2010, 12:06

Nonna Tata ha scritto:Vorrei aggiungere di accompagnare la fetta di torta con qualche cucchiaio di salsa al cioccolato, ma non sono capace... :(


: Thumbup : :wink: *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2010, 12:29

E brava Nonna Tata che e' partita in quarta :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Nonna Tata » 1 nov 2010, 13:37

Grazie Clara! Il bacino te lo sei data da sola...
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 1 nov 2010, 15:47

Certo che ho avuto un intuito fantastico: ho messo la ricetta del budino di pere appena prima della sfida: "mi sbattissi a testa mura mura" ( è facile a capirsi: mi sbatterei ripetutamente la testa su tutti i muri )
Brava nonna Tata *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2010, 16:13

Gaudia ha scritto:Certo che ho avuto un intuito fantastico: ho messo la ricetta del budino di pere appena prima della sfida: "mi sbattissi a testa mura mura" ( è facile a capirsi: mi sbatterei ripetutamente la testa su tutti i muri )
Brava nonna Tata *smk*

:lol:
Dolce Gaudia.Sono certa che ne inventerai anche di piu' belle *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Dida » 1 nov 2010, 16:28

Immagine

Pere al Barolo

Ingredienti:
4 grosse pere Kaiser – due bicchieri di Barolo o altro vino corposo – una stecca di cannella – 4 bacche di ginepro – una cucchiaiata di zucchero semolato.


Lavare e asciugare le pere poi metterle in una casseruola che le contenga di misura.
Aggiungere lo zucchero, il Barolo, la stecca di cannella divisa in due e le bacche di ginepro, porre sul fuoco e dal momento dell’ebollizione cuocere per 40 minuti o meno a secondo della maturità delle pere.
Togliere le pere dalla casseruola e tenerle in caldo.
Far ridurre il vino alla metà, poi servire le pere tagliate a metà e cosparse con il sugo al vino.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 1 nov 2010, 17:02

Gaudia ha scritto: "mi sbattissi a testa mura mura" ( è facile a capirsi: mi sbatterei ripetutamente la testa su tutti i muri )


Come, così? :>:< :>:< :>:< :>:<
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 1 nov 2010, 17:04

Che buone le pere al barolo di Dida :-P o :p
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2010, 17:05

Qui le signore sono partite tutte in quarta.
Bisognera' darsi da fare o rimarremo indietro !!!! :lol:

Ottima ricetta Dida :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 1 nov 2010, 17:07

Buone le pere al barolo, classiche qui in Piemonte a chiusura di una bagna cauda :D
Grazie Dida :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda misskelly » 1 nov 2010, 18:23

....che dire????? è 1° novembre, la sfida è partita oggi : Chef : e già ci sono 2 ricette......fino al 30 quante ne avremo?........
belle ricette...complimenti alle cuoche.... *OK*
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 6 nov 2010, 0:12

Immagine



CROSTATA CON FROLLA AL CIOCCOLATO E PERE

In pratica è lo stesso dolce ;-)) ( lo so, ho fatto la furba! :lol: ) modificato in questo modo per la sfida:

Pasta frolla al cioccolato di Ernst Knam
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
1 uovo ( o 2 di piccole dimensioni)
vaniglia in polvere
280 g di farina 00
25 g di cacao amaro
un pizzico di sale

A me è avanzato dell'impasto che ho congelato, credo di averlo steso troppo sottile! :roll:

Ripieno:
5/6 pere ( dipende dalla grandezza)..... questa volta le ho tagliate a fettine :D
150 gr zucchero
3 uova intere + 1 tuorlo
200 gr panna
succo e scorza grattugiata di limone
zucchero al velo q.b.

Preparare la pasta frolla, dopo il riposo in frigo stendere l'impasto nella teglia per crostate di 26 cm di diam. ( ho usato uno stampo più piccolo altrimenti la crostata sarebbe venuta più bassa, le pere a fettine sono meno voluminose)
Sbucciare le pere, tagliarle a fettine ed irrorarle con il succo di limone.
Preparare il ripieno sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungere la panna e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Punzecchiare la base della frolla e distribuire a raggiera le fettine di pera nello stampo, versare su di esse la crema di uova e panna ed infornare per 40/50 minuti a 180°.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2010, 6:55

Tremenda :lol:
Squalificata perche' troppo bella :twisted:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 6 nov 2010, 10:50

Luciana_D ha scritto:Tremenda :lol:
Squalificata perche' troppo bella :twisted:


:lol: :lol: :lol: :lol: per lo stesso motivo vieni riammessa *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 6 nov 2010, 13:09

La frolla di knam al cacao ce l'ho in freezer; ne faccio sempre in più e surgelo, così potrò farla velocemente: grazie Assunta *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee