LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda panini e focacce » 1 nov 2010, 5:42

Si chiude una sfida e,per non fare freddare le pentole e le palette,se ne apre subito un'altra :lol:

Siete ufficialmente invitati alla sfida di Novembre
dove dovrete fare del vostro meglio usando come filo conduttore

LA PERA

Immagine

E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica in salato , in dolce e con i lievitati durante tutto il mese di NOVEMBRE.
Invitiamo tutti i partecipanti ad accodare la propria proposta (ricetta+descrizione+foto) in questo 3D con la raccomandazione di non proporre ricette gia' presenti a meno che non siano delle rielaborazioni .
Buon lavoro e buon divertimento a tutti!! :D


======== Qui di seguito l'elenco delle preparazioni (in ordine di presentazione) ==========

1) Pane rustico alle pere e noci - Sandra *

2) Croissants salati al burro e succo di pera - Luciana_D *

3) Ciambella brioche alle pere e cannella - Susyvil *

4) Cestini di brioche con pere caramellate - Jane *
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 3 nov 2010, 19:12

Immagine

Pane rustico alle pere e noci

da Sandra le Pétrin

Ingredienti per tre panetti

450 gr di farina 0 (ho messo caputo rossa,non avevo 0)
50 gr di farina di segala T 130
12 gr di sale
12 gr di lievito di birra
350 gr circa fra acqua e latte
40 gr di miele
40 gr di burro morbido
i semi di un bacello di vaniglia
200 gr di pere tagliate a cubetti (usare pere non maturissime,le mie lo erano troppo)
12/15 mezzi gherigli di noci spezzati

Sciolto il lievito in un po' di acqua latte.Messo la farina nel Ken,il sale,mescolato,messo il liquido ed il lievito disciolto,il miele e cominciato a lavorare con la foglia a bassa velocita (1).Aumentato la velocita' (2) e quando l'impasto é apparso incordato e soprattutto potevo toccarlo senza che mi si appicicasse alle dita,ho cominciato ad aggiungere il burro morbido un po' alla volta.Per finire la vaniglia.
Lavorato ancora finche' la pasta non é diventata soffice ,liscia ed elastica.
Nel frattempo avevo tagliato le pere a cubetti e spezzettato le noci.
A mano ho amalgamato con un po' di difficolta' le pere e le noci all'impasto,ne entravano dei pezzetti ne uscivano altri dalla massa!! :shock: :D Ho coperto il tutto ed ho atteso il raddoppio.(coperto)

Ho vuotato la pasta sul piano di lavoro infarinato ed aiutandomi con il tagliapasta ed una spazzola per togliere l'eccesso di farina,ho ripiegato piu' volte l'impasto su se stesso,sgonfiandolo leggermente con il palmo della mano.
Ho diviso la pasta in tre pezzi quasi uguali ;-) ,cercato di fare una specie di palla.Lasciato riposare 15 minuti.
Ripreso la pasta,formato delle palle regolari,appoggiate sulla placca di cottura protetta da carta forno.

Atteso nuovamente il raddoppio.
Avevo intagliato una specie di stensil con la pera,non bellissimo per la verita' ,potevo fare meglio :( l'ho usato per polverizzare sulle pagnotte della farina completa dopo aver umidificato la superfice..
La farina la si fa cadere dal colino (setaccio)per meglio distribuirla.

Mettere in forno preriscaldato a 220°con pentolino di acqua sul fondo.Cuocere per 30 minuti,spegnere il forno ed aspettare 5 minuti con lo sportello leggermente in fessura.

Immagine

Ottimo pane per degustazione formaggi o grigliato e cosparso di confettura a colazione :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Stefano S. » 3 nov 2010, 20:58

Sandra, bellissima l'idea dello stencil!
E anche il pane dev'essere buono buono. Forse si potrebbe provare anche con delle pere secche?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 3 nov 2010, 21:34

Bellissimi questi pani Sandra :D
E bellissimo il decoro che hai realizzato sopra, una vera artista : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7358
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 3 nov 2010, 21:38

Stefano S. ha scritto:Sandra, bellissima l'idea dello stencil!
E anche il pane dev'essere buono buono. Forse si potrebbe provare anche con delle pere secche?


Possibile ma temo che non avra' la stessa morbidezza e lo stesso profumo :( Certo piu' facile da impastare. :D Anche piu' comune direi.Qui li fanno con la frutta secca regolarmente i fornai :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 3 nov 2010, 21:40

Clara ha scritto:Bellissimi questi pani Sandra :D
E bellissimo il decoro che hai realizzato sopra, una vera artista : Thumbup :


Grazie Clara ma se mi applico so fare un po' meglio ma fra farlo sulla stoffa e farlo su una pagnotta non é stato la stessa cosa per me :lol: :lol:

PS uno é gia' finito con il formaggio questa sera!!Lo so non posso fare pani!!! |^.^| Poi mi lamento che ingrasso!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 3 nov 2010, 21:45

Ho l'impressione che l'ingrediente di questa sfida ti piaccia in modo particolare! :lol:
Prima anche nel mulino, con dei pani golosissimi! D:Do
La decorazione è bellissima, complimenti per la fantasia!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 3 nov 2010, 21:47

Assunta che fantasia!!Guarda il link ,ho copiato!!! :lol: :lol: :lol: Gli stencil in genere li uso per dipingere sulla stoffa :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 3 nov 2010, 21:55

Sandra ha scritto:Assunta che fantasia!!Guarda il link ,ho copiato!!! :lol: :lol: :lol: Gli stencil in genere li uso per dipingere sulla stoffa :lol: :lol:

L'ho guardato ora! :roll: ......allora complimenti perchè li hai copiati benissimo! :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 3 nov 2010, 22:00

Spettacolari!!! :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 3 nov 2010, 22:08

Non ho parole :shock:
Assolutamente spettacolare :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 3 nov 2010, 23:46

Bravissima Sandra : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda jane » 3 nov 2010, 23:51

Sandra fantastico il tuo pane, brava per la decorazione, sei un'artista :lol: :D *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2010, 7:37

Sandra ;-)) lo sai che noi vogliamo sempre arrivare al nocciolo delle cose......se per caso ti e' avanzata una pagnottina ci mostreresti anche la fetta.
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 4 nov 2010, 10:02

Luciana_D ha scritto:Sandra ;-)) lo sai che noi vogliamo sempre arrivare al nocciolo delle cose......se per caso ti e' avanzata una pagnottina ci mostreresti anche la fetta.
Grazie *smk*


:lol: :lol: :lol: Tanto lo sapevo!!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 4 nov 2010, 10:13

Immagine

Va bene questa? :D :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2010, 11:28

Altroche' se va bene :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Juanas » 4 nov 2010, 11:55

Sandra...ottima esecuzione... :D :D :D
mi piacciono questi pani conditi...ne faccio spesso anch'io!!!
Con la pera...domani me ne portano e mi metto a strologare le mie trovate rusticane, non riesco mai a ingranare con gli stimoli dall'esterno, mi devo mettere il frutto sulla tavola e...aspettare l'ispirazione!!! :oops: :wink:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda misskelly » 5 nov 2010, 15:56

....Bella trovata...... :cin cin: Brava Sandra
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2501
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 6 nov 2010, 21:09

Se domani Domenica non avete nulla da fare vi ricordo questa!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee