LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 19 nov 2010, 14:51

susyvil ha scritto: è tutto frutto della mia fantasia, ispirata naturalmente da altre preparazioni :D .....
Ho spalmato l'impasto con il burro e lo zucchero come si fa con la torta di rose, di mio ho aggiunto le pere e la cannella che si sposano benissimo!! :D


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Mi aveva colpito positivamente la forma, che praticamente nasce da un errore :shock: che ..lo!!!!! altro che madame Tatin
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 19 nov 2010, 14:54

Sandra ha scritto:Anche in francese se non hai tempo di tradurle,non importa!!!

...ci sono sempre io per le traduzioni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Donna » 19 nov 2010, 15:29

Marò che mi sono persa in questi ultimi giorni! :shock:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 19 nov 2010, 16:02

Jane, :shock: ma queste sono tre ricette in una!! :D
E che belle e buone D:Do
Dai scrivi le ricette come ti vengono che le sistemiamo noi :wink: *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7355
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 19 nov 2010, 16:49

Grazie Sandra *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 19 nov 2010, 21:44

Jane e' fuori e mi ha fatto sapere che appena rientra postera' le ricette :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda jane » 22 nov 2010, 19:02

Grazie Luciana, e a tutte, non so se merito i complimenti :lol:
Grazie per mettere questo testo in italiano !!!

Brioche semplice
220 g di latte tiepido
4,5 g di lievito (quello per il pane)
3 tuorli (uno era tutto piccolo!)
70 g di burro in pezzi piccoli
60 di zucchero
420 g di farina
1 cuchiaino di sale


Mettere 4,5 g di lievito nel latto tiepido. Lasciare 5 minuti.
Aggiungere 3 tuorli. Il tutto fa 264 g (!)
Aggiungere il burro, il zucchero, la farina e il sale.
Fare impastare 15 a 20 minuti. Poi lasciare riposare un'ora e mezza circa.



è tardi ma vi offro un pezzo per domani mattino *smk*

Brioche semplice
220 g di latte tiepido
4,5 g di lievito (quello per il pane)
3 tuorli (uno era tutto piccolo!)
70 g di burro in pezzi piccoli
60 di zucchero
420 g di farina
1 cuchiaino di sale


Mettere 4,5 g di lievito nel latto tiepido. Lasciare 5 minuti.
Aggiungere 3 tuorli. Il tutto fa 264 g (!)
Aggiungere il burro, il zucchero, la farina e il sale.
Fare impastare 15 a 20 minuti. Poi lasciare riposare un'ora e mezza circa.

Alle 11 ore 55 ho messo l'impasto sul piano di lavoro

Ho fatto tre piccole brioche prelevando 4x50 g


Un'ora dopo ho fatto due treccie con il resto dell'impasto. (13 ore)
Alle 14 h 30 le ho spennelate con il bianco. Alle 16 h 26 avevano triplato (almeno :lol: ) e alle 16 ore 48 erano cotte (si, si, sono precisa :lol: ) per le piccole basta 10 minuti circa
Immagine
Immagine

D:Do
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 22 nov 2010, 20:00

Jane, a me le tue preparazioni fanno gola, eccome se mi fanno gola!!! : WohoW : D:Do *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda misskelly » 22 nov 2010, 20:15

Assunta.....meravigliosa ricetta *smk*
Jane.......le tue sono molto raffinate...... : Thumbup :
Luciana......da svenire!!!! : Love 2 :
...siete bravissime...complimenti a tutte : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2499
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Oggi Giovedi' 18 Novembre

Messaggioda Sandra » 22 nov 2010, 21:32

Gaudia ha scritto:jane ma perchè non partecipi alla sfida? Il dolce mi sembra buono e poi l'idea del cestino di brioche è carinissima. Mi dici cos'è la "vergeoise"?Le trecce di pasta brioches poi sono bellissime; domani mattina l' assaggerò volentieri: sei veramente brava : Chef :
Buonanotte mia cara ^sleep^



Ecco lo sapevo!!Ho parlato troppo presto!!Jane ha usato la vergeoise bionda non quella scura:

C'est un sucre à consistance moelleuse, coloré et parfumé par les cuissons successives. Recuit une fois, le sirop donne de la vergeoise blonde ; deux fois, de la vergeoise brune, plus foncée et à l’arôme plus particulier.

E' uno zucchero dalla cosistenza morbida,colorato e profumato per mezzo di cotture sucessive.Lo sciroppo di barbabietola cotto una volta dara' la vergeoise bionda.Cotto due volte quella bruna,piu' scura e dall'aroma piu' particolare.
Sono zuccheri che vengono usati soprattutto nel nord della francia e nelle fiandre. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Oggi Giovedi' 18 Novembre

Messaggioda anavlis » 22 nov 2010, 22:01

Sandra ha scritto: la vergeoise bionda non quella scura
Sono zuccheri che vengono usati soprattutto nel nord della francia e nelle fiandre. :D

Lo cercherò e lo troverò!!!!! : PirateCap :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 22 nov 2010, 22:02

Brava Jane *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda jane » 23 nov 2010, 17:29

*smk* *smk* grazie, Assunta, Silvana, Giovanna e Sandra grazie per le spiegazioni della vergeoise per Gaudia.
e a tutte *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2010, 20:33

Piu' avanti c'e' posto ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee