LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Mapi » 9 nov 2010, 15:05

Sandra, questo pane è da svenire! : Chef :
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 9 nov 2010, 21:12

Mapi ha scritto:Sandra, questo pane è da svenire! : Chef :



Grazie Mapi ma pieta' non il giorno del tuo compleanno!!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 14:39

Figlio dei miei soliti esperimenti :D

Immagine

Croissants salati al burro e succo di pera con sfogliatura semplificata


Ingredienti per 14-16 pezzi :
Farina,500gr (50% manitoba/50% 00)
Latte in polvere,10gr
Sale,12gr
Burro morbido,100gr
LdB,8gr
Succo di pera(dolcificato),200gr
Acqua,50gr

Inoltre:
Burro fuso per sfogliare,50gr
1 uovo battuto con 1cucchiaio di acqua(per spennellare)

Procedimento:
1) In planetaria unire tutti gli ingredienti secchi ,il burro,il lievito e avviare.
Aggiungere poco alla volta l'acqua e il succo mischiati tra loro.Impastare per circa 6-7' finche la pasta risultera' liscia ed elastica.
Farne un panetto appiattito,chiuderlo con della pellicola alimentare e trasferire in frigorifero per 2-3ore.

2) Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e aiutandosi con un mattarello stenderlo a rettangolo di circa 35 x 25cm.
Spennellare abbondantemente con il burro fuso tutta la sfoglia,

Immagine Immagine Immagine

ripiegarne prima un 1/3 e poi ricoprire con il lembo rimasto.
Stendere nuovamente il panetto nel verso degli strati(vedi foto),spennellare e ripiegare.
In tutto ripetere per 4 volte.
Ripiegare la sfoglia in 3,appiattirla leggermente,richiuderla con della pellicola alimentare e trasferire in frigorifero per 3-4ore oppure per la notte (sta a voi).

3) Riprendere l'impasto e stenderlo a rettangolo di circa 50x35cm.Sara' spesso 3-4mm e tendera' a lievitare di corsa :lol:
Dividerlo in due longitudinalmente e tagliare gli spicchi per i croissant.

Immagine

Allungare la punta e arrotolare partendo dalla base facendo in modo che la punta finista sotto.

Immagine

La meta' della sfoglia l'ho farcita con delle barrette di cioccolato che una Dolce Signora : Love : mi regalo' tempo fa,creando cosi' qualche pain au chocolat .

4)Trasferire su una placca coperta con della carta forno e attendere il raddoppio.
Prima di infornare pennellare delicatamente con l'uovo battuto con 1cucchiaio di acqua.

5)Poco prima del termine della lievitazione scaldare il forno (statico)portandolo a 185*,infornare e cuore per 15-18* o finche belli coloriti.Se si biscottano un poco non e' male,anzi,sono piu' buoni.

Immagine

Buoni davvero.Massimo ci ha pasteggiato.
Chi si aspetta un sapore dolciastro ci rinunci perche' questi sono salati.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 16 nov 2010, 14:54

Un croissant perfetto!!! :shock:.....ho esaurito gli aggettivi per descrivere la tua bravura!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 15:05

susyvil ha scritto:Un croissant perfetto!!! :shock:.....ho esaurito gli aggettivi per descrivere la tua bravura!! :clap: :clap: :clap:

Sei troppo dolce :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 16 nov 2010, 16:10

Caspita che cosa sei riuscita ad inventarti, il succo di pera nell'impasto :thud: GENIALE!!!! e con ottimo risultato finale :clap: :clap: :clap: Brava Lù *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 18:09

anavlis ha scritto:Caspita che cosa sei riuscita ad inventarti, il succo di pera nell'impasto :thud: GENIALE!!!! e con ottimo risultato finale :clap: :clap: :clap: Brava Lù *smk*

Ma sai Silvana,ci puoi mettere quello che vuoi al posto dell'acqua.Non credo di avere inventato chissa che ma per la sfida si prova questo ed altro :lol:
Ci sarebbe da provare con del succo di arancia :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Clara » 16 nov 2010, 18:31

:shock: :shock: Mamma che buone devono essere , ne addenterei una, anzi una dolce e una salata :D
Bravissima come sempre *smk*
Vuoi dire che hanno un gusto abbastanza neutro nonostante il succo di pera?
E poi, il latte in polvere è proprio indispensabile :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7355
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 18:40

Clara ha scritto::shock: :shock: Mamma che buone devono essere , ne addenterei una, anzi una dolce e una salata :D
Bravissima come sempre *smk*
Vuoi dire che hanno un gusto abbastanza neutro nonostante il succo di pera?
E poi, il latte in polvere è proprio indispensabile :|?

La pera non si sente :lol:
Il latte in polvere puoi anche ometterlo.
Casomai invece dell'acqua ci metti del latte fresco.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda anavlis » 16 nov 2010, 19:03

Luciana_D ha scritto:La pera non si sente :lol:

Forse non si sente per la presenza della cioccolata, un sapore forte che copre quello più delicato della pera. Ne hai provato uno senza cioccolata?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 19:34

anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:La pera non si sente :lol:

Forse non si sente per la presenza della cioccolata, un sapore forte che copre quello più delicato della pera. Ne hai provato uno senza cioccolata?

Certo ed e' salato.Quello con il cioccolato e' salato con cioccolato fondente.Buonissimo.Un contrasto tranquillo.
Sarei curiosa di sapere se nella chimica l'aggiunta della pera ha apportato/tolto qualcosa alla preparazione.
Questo perche' ,nel caso del pane con succo di uva,la sostituzione ha apportato una lunghissima conservazione.
Il pane dopo una settimana,quello che ne era rimasto,era asciutto e non voleva ammuffire.
Cosa che accade regolarmente con gli altri pani dopo 4-5gg.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Sandra » 16 nov 2010, 21:18

Belli Luciana!!!Ma che ti inventi? :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 16 nov 2010, 21:29

Mah, io non ho parole nocomment=^
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 22:39

Sandra,Gaudia *smk*
Tutta colpa di questo forum stimolante :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda jane » 16 nov 2010, 22:49

Brava Luciana, pour ces jolis croissants, mi piace la tua sfogliatura semplificata *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Gaudia » 16 nov 2010, 22:54

E' vero, è stimolante in tutti i sensi; oggi volevo rinnovarmi il guardaroba e ho trovato solo un paio di pantaloni e 2 maglioni che mi entravano: sono aumentata di 1 taglia da giugno ad oggi e se continuate a stimolarmi diventerò proprio una mongolfiera :sigh:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda susyvil » 16 nov 2010, 23:01

Gaudia ha scritto:E' vero, è stimolante in tutti i sensi; oggi volevo rinnovarmi il guardaroba e ho trovato solo un paio di pantaloni e 2 maglioni che mi entravano: sono aumentata di 1 taglia da giugno ad oggi e se continuate a stimolarmi diventerò proprio una mongolfiera :sigh:

Gaudia...te l'ho già detto che mi fai morire vero??? :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda jane » 16 nov 2010, 23:07

Gaudia, :lol: *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2010, 7:23

jane ha scritto:Brava Luciana, pour ces jolis croissants, mi piace la tua sfogliatura semplificata *smk*

Grazie Jane *smk*
Vengono bene anche se la sfogliatura semplificata ,essendoci molto meno burro,li rende meno "sfogliati".
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI NOVEMBRE - LA PERA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2010, 7:23

Gaudia ha scritto:E' vero, è stimolante in tutti i sensi; oggi volevo rinnovarmi il guardaroba e ho trovato solo un paio di pantaloni e 2 maglioni che mi entravano: sono aumentata di 1 taglia da giugno ad oggi e se continuate a stimolarmi diventerò proprio una mongolfiera :sigh:

Gaudia,chetepossino :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee