


Grazie Sara e grazie Silvana, le vostre esecuzioni sono fantastiche

Bravissime

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Clara » 15 mag 2010, 21:01
da Sarit » 15 mag 2010, 22:05
anavlis ha scritto:Saritbello e interessante questo dolce della cucina ebraica. Poco importa la cosiddetta GARA.
anavlis ha scritto:Luciana_D ha scritto:Bellissimi Silvana!!!! E' la prima volta che li vedo anche se qualcosa si sta facendo largo nella memoria.
Credo dalla Sardegna![]()
Non so se in Sardegna hanno qualcosa di similema questi sono tipici della città di Modica, Sicilia orientale.
da Luciana_D » 16 mag 2010, 6:35
Sarit ha scritto:anavlis ha scritto:Saritbello e interessante questo dolce della cucina ebraica. Poco importa la cosiddetta GARA.
Facevo per dire! Certo che non importa la garaFrancia o Spagna purche' se magna, no?
anavlis ha scritto:Luciana_D ha scritto:Bellissimi Silvana!!!! E' la prima volta che li vedo anche se qualcosa si sta facendo largo nella memoria.
Credo dalla Sardegna![]()
Non so se in Sardegna hanno qualcosa di similema questi sono tipici della città di Modica, Sicilia orientale.
Francamente non ricordo piu' il nome, ma una mia amica marocchina me li ha fatti assaggiare riempiti solo di pasta di datteri - che ok non c'entra nulla col cioccolato, ma erano una libidine lo stesso.Dovrei sempre avere la ricetta, visto che una volta li ho anche fatti...
da anavlis » 16 mag 2010, 7:40
Sarit ha scritto:Francamente non ricordo piu' il nome, ma una mia amica marocchina me li ha fatti assaggiare riempiti solo di pasta di datteri - che ok non c'entra nulla col cioccolato, ma erano una libidine lo stesso.Dovrei sempre avere la ricetta, visto che una volta li ho anche fatti...
da Luciana_D » 16 mag 2010, 13:55
da Clara » 16 mag 2010, 14:41
da Luciana_D » 16 mag 2010, 14:49
Clara ha scritto:Bellissima la colatura di marmellata dal quadratino![]()
Ottimo riciclo, brava Luciana , come sempre
da anavlis » 16 mag 2010, 16:22
Clara ha scritto:Bellissima la colatura di marmellata dal quadratino![]()
Ottimo riciclo, brava Luciana , come sempre
da Luciana_D » 16 mag 2010, 17:11
anavlis ha scritto:Clara ha scritto:Bellissima la colatura di marmellata dal quadratino![]()
Ottimo riciclo, brava Luciana , come sempre
Condivido pienamentee chiamolo riciclo!!! poi, la marmellata di arance amare e cioccolato sono un'abbinamento fantastico
![]()
da ugo » 16 mag 2010, 18:31
da Luciana_D » 16 mag 2010, 19:32
da Sarit » 16 mag 2010, 22:59
anavlis ha scritto:Sarit ha scritto:Francamente non ricordo piu' il nome, ma una mia amica marocchina me li ha fatti assaggiare riempiti solo di pasta di datteri - che ok non c'entra nulla col cioccolato, ma erano una libidine lo stesso.Dovrei sempre avere la ricetta, visto che una volta li ho anche fatti...
Sarit, se trovi la tua ricetta mettila
da Gaudia » 16 mag 2010, 23:38
da susyvil » 17 mag 2010, 13:56
da Sandra » 18 mag 2010, 20:38
da pastocaldo » 20 mag 2010, 19:29
da Luciana_D » 20 mag 2010, 21:59
da anavlis » 21 mag 2010, 8:22
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee