Luciana_D ha scritto:Se ti viene in mente qualcosa comunicacela in priv cosi da poterla tenere presente

No ve lo scrivo direttamente qui...cosi' che tutti possano farsi un'idea..
Trovare come mi pare di aver capito , degli elementi che siano fruibili sia nel salato che nel dolce e che nella panificazione, portera' tra due mesi ad aver esaurito gli ingredienti che possono essere di uso comune a tutte e tre le sezioni.
E questo, mi fa pensare che un prodotto come ....facciamo la "cima di rapa" tanto per farmi capire, non potra' mai essere preso come ingrediente sfida, poiche' mi risulta che dolci con la cimarapa ,al mondo se ne siano fatti davvero pochi e quindi non avendo possibilita' comuni alle tre sezioni..nisba.
A me...sembra onestamente un controsenso...
Credo che non sia assolutamente necessario che la sfida debba essere giocata obbligatoriamente nelle tre sezioni.. ma, quello che conta e' trovare un elemento, e lo ribadisco per l'ennesima volta, "di stagione" , "fruibile a tutti" cosi' che nessuno possa dire "da me non lo trovo" e dulcis in fundo, non cosi' impegnativo da usare che metta quindi tutti, ma proprio tutti ,nella condizione di poterlo in qualche modo, cucinare, preparare o presentare...
IL cacao, sara' anche interessante, ma mi dite ,nel salato dove lo mettiamo???
Gia' il limone era sufficientemente estremo nelle preparazioni salate e ,come avete potuto vedere, ci e' entrato solo come complemento. Io e lo ripeto.
il mio e' un parere del tutto personale, ritengo che il prodotto indicato come tema del mese, debba essere l'ingrediente principale del piatto.
Ovviamente ci saranno ingredienti di cui la preponderanza delle ricette sara' nelal sezione "dolci" ed altri invece che saranno perlopiu' usati per ricette salate..ma questo non mi pare un limite...
Detto questo, ..fate come credete..
Augh cosi' ho parlato !!

Ultima modifica di ZeroVisibility il 2 mag 2010, 18:14, modificato 1 volta in totale.