
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Juanas » 10 mag 2010, 9:12
da Danidanidani » 10 mag 2010, 9:34
da anavlis » 10 mag 2010, 10:17
da Danidanidani » 10 mag 2010, 11:35
anavlis ha scritto:Daniela, mi incuriosisce cosa racconta Ada Boni di questa antica ricetta.
da anavlis » 10 mag 2010, 12:15
Danidanidani ha scritto: salsa san bernardo:
Mandorle 100 gr
olio
2-3 fette di pane
acciughe
arancia
zucchero 1 cucchiaio
cioccolato grattugiato 1 cucchiaio
aceto
Tostare le mandorle in un padellino con poco olio,tostare in forno le fette di pane.Pestare nel mortaio mandorle e pane,aggiungendo qualche filetto di acciuga e bagnando col succo di una arancia.Quando tutto sarà ridotto in pasta fine,mettete il pesto in una casseruolina aggiungendo lo zucchero,il cioccolato,due dita di bicchiere di aceto e un dito d'acqua.sciogliete tutto su fuoco moderato e quando il miscuglio sarà addensato,passatelo. Spalmare sulla caponata.
Che ne pensi? a me ispira....![]()
![]()
![]()
![]()
da Juanas » 10 mag 2010, 12:39
da Clara » 10 mag 2010, 15:15
da susyvil » 11 mag 2010, 18:19
da Luciana_D » 13 mag 2010, 7:08
da Gaudia » 13 mag 2010, 9:15
da anavlis » 13 mag 2010, 20:13
Luciana_D ha scritto:L'ispirazione e' finita?
da Clara » 13 mag 2010, 21:20
da Clara » 13 mag 2010, 21:32
Gaudia ha scritto:Preparate la pasta bisquit:
- setacciare la farina
-setacciare il cacao
- montare gli albumi con lo zucchero semolato aggiungendo a poco a poco il sale e il glucosio.
- montare i tuorli e aggiungervi lentamente il cacao, la farina di mandorle e il parmigiano. A questo punto aggiungere lentamente con una spatola la farina alternando con l’albume,mescolando dal basso verso l’alto. Mettere il composto in una sac a poche e versarlo in due teglie di silicone 40x30.
da Gaudia » 13 mag 2010, 22:52
da Donna » 14 mag 2010, 7:09
da Luciana_D » 14 mag 2010, 7:31
da anavlis » 14 mag 2010, 8:16
Donna ha scritto:Chiedo scusa at utte/i ma io voto te Gaudia!
da Gaudia » 14 mag 2010, 8:23
da susyvil » 14 mag 2010, 14:16
da ugo » 15 mag 2010, 9:35
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee