anavlis ha scritto:Sandra, Luciana, la finite di prendermi in giro!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cercasi disperatamente mamma adottiva siciliana


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da nicodvb » 13 giu 2010, 21:23
anavlis ha scritto:Sandra, Luciana, la finite di prendermi in giro!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da mariaromano » 13 giu 2010, 21:53
Luciana_D ha scritto:Te le trascrivo in Doce Doce
da anavlis » 14 giu 2010, 8:08
nicodvb ha scritto:
cercasi disperatamente mamma adottiva siciliana![]()
da Gaudia » 15 giu 2010, 0:22
da Sandra » 15 giu 2010, 20:14
da anavlis » 15 giu 2010, 20:52
da Gaudia » 16 giu 2010, 9:30
da nicodvb » 16 giu 2010, 9:35
da Clara » 16 giu 2010, 10:49
da nicodvb » 16 giu 2010, 10:55
Clara ha scritto:Nico, anche la tua ricetta è molto appetitosa![]()
però tu le foto le sai fare, anche bene, e anche postare, perchè ci lasci senza??![]()
![]()
da Clara » 16 giu 2010, 11:03
nicodvb ha scritto: io saprei fare bene le foto??? ma le hai viste? Mi hanno anche chiesto se ho il morbo di Parkinson.
A casa ne ho ancora un po', se arrivo e c'è ancora della luce naturale ne farò una ... sperabilmente decente.
Finora non ho fatto proprio in tempo.
da Danidanidani » 16 giu 2010, 12:13
da scarabeo14 » 17 giu 2010, 21:05
Sandra ha scritto:
Melanzane fritte all'indiana .......
In India le servono come aperitivo chutney .Mauro ed io ci siamo fatti una salsina con coriandolo e yogurt al posto della classica salsa di menta
da Nadia » 18 giu 2010, 16:22
da maria rita » 19 giu 2010, 16:58
da Sandra » 19 giu 2010, 18:14
da Gaudia » 21 giu 2010, 21:09
da anavlis » 21 giu 2010, 21:16
maria rita ha scritto:Tuute ricette fantastiche!
Silvana, qui l'alalunga non si trova: posso sotituirlo con tonno o pesce spada?
da anavlis » 21 giu 2010, 21:29
da Luciana_D » 21 giu 2010, 21:35
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee