LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda panini e focacce » 31 mag 2010, 23:13

Tutti pronti per l'ultima sfida prima delle ferie estive???
Questa volta siamo invitati a sfidare la fantasia e creativita' usando
LE ERBE AROMATICHE
come filo conduttore :D

Immagine

E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica durante tutto il mese di GIUGNO
Tutti possono partecipare semplicemente accodando la propia proposta (ricetta+descrizione+foto)in questo 3D
Inoltre, vogliamo ricordarvi che : le ricette non devono essere già presenti nel forum, a meno che non siano state rielaborate.

Buon lavoro e divertimento!! :D


======== Qui di seguito le preparazioni presentate (in ordine di presentazione) ==========

1) Focaccia alle erbe - Tittipolla
2) Panbrioche semi integrale aromatizzato... - Luciana_D
3) Similciabattine ai profumi del giardino- Sandra
4)Focaccia alle erbe di provenza - Tittipolla
5) Trecce di pane con cipolle rosse al vino rosso e origano - ameliorosso
6) Focaccia di kamut e farro - politiz29
7) Piccoli pani alle erbe aromatiche - Jane
8) Biova al pomodoro e rosmarino - Tittipolla
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Sandra » 10 giu 2010, 22:03

Non interessa a nessuno? :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Luciana_D » 11 giu 2010, 10:09

Sandra ha scritto:Non interessa a nessuno? :lol: :lol:

Ci sto lavorando sopra (mentalmente) :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda tittipolla » 11 giu 2010, 12:16

Datemi tempo..che arrivo con qualcosina.. :saluto:
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda tittipolla » 11 giu 2010, 22:15

liberamente ispirata.jpg
liberamente ispirata.jpg (6.54 KiB) Osservato 178 volte
Focaccia alle erbe
liberamente ispirata a una ricetta di Giorilli



teglia 30x40 cm
350g farina 00 di forza o con W280 P/L 0.55
25g farina integrale di grano tenero Naturasì
250g acqua a temperatura ambiente
2g lievito di birra fresco
5g malto d'orzo liquido
20g olio extra vergine di oliva
8g sale fino di Guerande , se è possibile
5 cucchiai di prezzemolo tritato
5 cucchiai di erba cipollina tritata
5g maggiorana in rametti , poi si sfoglierà

Mescolare fra loro le farine setacciate e porle nella ciotola del robot , unire il lievito di birra sbriciolato , 225g di acqua,il malto e impastare col gancio fino ad incordatura , ogni tanto fermare il robot e ribaltare l'impasto .
Unire l'olio a filo mentre il robot è in funzione e lavorare fino ad incordatura .
Poi aggiungere il sale con 25g di acqua , rincordare.
Aggiungere le erbe aromatiche alla velocità più bassa.
Far riposare l'impasto 20 minuti in ciotola coperta ,* fare una piega a tre , girare di 90°e farne un'altra ;far riposare 20 minuti coperto** .
Ripetere da * a ** altre 2 volte , ma facendo riposare l'ultima volta l'impasto con la chiusura sotto e per 1 ora e 30 minuti a 24°C .
Porre in teglia unta come al solito e stendere con i polpastrelli unti , far riposare coperto per 20 minuti , ristendere raggiungendo tutta l'estensione della teglia , far riposare 20 minuti.

Preparare la salamoia : emulsionare 30g di acqua con 30g di olio e.v.o. e 5g di sale e spargerla con delicatezza su tutta la superficie , cuocere in forno già caldo a 230°C a metà altezza , funzione sopra e sotto per circa 18 minuti , estrarla dal forno e farla raffreddare su gratella...

NOTA:
questa ricetta dà dei tempi di lievitazione che si riferiscono ad un giorno con 24°C ambientali , va da sè che se la temperatura ambiente è più bassa..i tempi si allungano ulteriormente .
L'importante è che dopo le tre serie di pieghe l'impasto venga considerato lievitato quando è raddoppiato di volume .
Inoltre importantissimo : dopo il riposo di 20' in ciotola coperta , l'impasto deve essere trasferito in una ciotola unta di olio delicatamente e sarà lì dentro che si faranno le pieghe!

Ultima cosa la focaccia viene all'incirca alta 2 cm.

:D



Immagine


Buono l'impasto anche per fare dei paninetti da buffet di 64g.
Domandona: posso postare questa ricetta in un altro forum??????
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Luciana_D » 12 giu 2010, 4:13

Splendido primo contributo!!!!!!
Grazie Sabrina :clap: :clap:

PS.......alla tua domanda rispondiamo SI.Certo che puoi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda tittipolla » 12 giu 2010, 6:37

Ace ace (nel nostro lessico familiare vuol dire grazie grazie )...ma non ho ancora finito...anzi ho appena iniziato , eh eh.
Alla procaine fois :lol:
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda anavlis » 12 giu 2010, 7:53

tittipolla ha scritto: non ho ancora finito...anzi ho appena iniziato , eh eh.


Meraviglioso : WohoW : aspettiamo pazientemente cosa "sfornerai" ancora di buono. Questa focaccia è magnifica : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Clara » 12 giu 2010, 8:38

Grazie Sabrina, questa focaccia ha un aspetto splendido. :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda susyvil » 12 giu 2010, 9:22

Complimenti Sabrina!....molto invitante!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Luciana_D » 12 giu 2010, 20:01

Panbrioche semi integrale aromatizzato con timo e semi di cumino

Immagine

Biga:
Farina 00,80gr
Acqua,60gr
Lievito di birra,1gr

Unire,sigillare e trasferire in frigo per 24ore

Rinfresco:
Farina,600gr (50% manitoba o caputo rossa+50% integrale)
Acqua,400gr (minerale)
Lievito fresco,7gr
Sale,12gr
Strutto,20gr (1 cucchiaio)
Malto,1 cucchiaino
Timo essiccato,2 cucchiaini
Semi di cumino,1/2 cucchiaino

1) Sciogliere la biga,il lievito,il malto in 50gr di acqua e riservare.
2) Unire le farine e l'acqua (350gr),autolisi 30'
3) Unire all'impasto la biga e impastare per qualche minuto.L'autolisi fara' incordare prestissimo.
4) Unire il timo,il cumino e impastare affinche' si distribuiscano nella massa.
5) Unire lo strutto e farlo assorbire
6) Aggiungere adesso il sale e farlo assorbire.

L'impasto risultera' morbido ma tenace e non appiccichera' quindi e' facile lavorarlo sul piano di marmo senza l'aggiunta di altra farina.
Lasciare puntare 60' direttamente nella ciotola infilata in una busta di nylon.

7) Formare il pane stendendo prima la pasta a rettangolo e arrotolarlo.
Girare il rotolo di 90*,appiattire e riarrotolare.

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

8) Foderare con della cartaforno uno stampo da plumcake 13 x 23cm(o poco piu' grande) e collocarci il rotolo appena formato,infilare il tutto nella busta di nylon e lasciare lievitare fino all'orlo e poco oltre (circa 2ore o poco piu')
A meta' lievitatura,delicatamente con le dita,umettare con del latte.
Prima di infornare ripetere l'operazione.

9) Infornare in forno statico preriscaldato a 190/200* per 45-50'.
Sfornare,sformare e lasciare freddare su gratella.

Immagine

E' buonissimo!!
Superiore a ogni aspettativa visto e considerato che e' una mia creatura :lol:
Il cumino e' predominante rispetto al timo.
Soffice e con un'alveolatura minuta e regolare non e' assolutamente asciutto si presta per accompagnare antipasti,formaggi cremosi oppure per preparare dei canapès .
:D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda susyvil » 12 giu 2010, 22:42

:-::! :-::! :-::! ....e lo hai pure impastato a mano?!?! :shock: ...ma come fai ad ottenere dei lievitati cosi belli?? :thud: ....
....appena ci vedremo ti metterò sotto tortura e mi svelerai il tuo segreto! :twisted:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Gaudia » 13 giu 2010, 1:01

E pure questo mi pare che ti è venuto benino,non c'è che dire
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Sandra » 13 giu 2010, 8:47

Bellissimi tutti e due!!!
Se riesco a trovare un pomeriggio in cui sono sicura di stare in casa produco anch'io :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda anavlis » 13 giu 2010, 9:43

Con queste ricette a tema stanno venendo fuori tante cose interessanti : WohoW : Bello anche il tuo panbrioche Luciana *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Luciana_D » 13 giu 2010, 20:18

:D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Sandra » 13 giu 2010, 21:46

Similciabattine ai profumi del giardino.jpg
[i

Similciabattine ai profumi del giardino



Appena sfornate,domani la ricetta :D Il profumo é notevole :D

Ingredienti per i panetti della foto

600 gr di farina caputo
200 gr di farina integrale (150)
500 gr di acqua +acqua per lievitino
5 gr di lievito di birra
una grossa manciata di erbe fresche tritate (timo rosmarino santoreggia)
40 gr di olio di oliva
14 gr di sale (ho messo sale grosso di guerande)

Preparare un lievitino ad occhio ed aspettare che faccia le bolle
Ho usato una parte degli 800 gr di farina+ acqua qba+ lievito

Nella ciotola del Ken mettere la farina,l'acqua,il lievitino,mescolare.Aggiungere poi l'olio,il sale ,le erbette.
Azionarlo a bassa velocita' (1) per 5 minuti circa,staccando dalle pareti la pasta con una spatola.

Passiamo a velocita' due per circa 10 minuti e fermiamo l'impastatrice.Copriamo ed andiamo a fare un giro per un quarto d'ora.
Facciamo ripartire a velocita' 2 fino a che l'impasto non si incorda.

Passiamolo in una teglia oliata e facciamolo lievitare per circa un 'oretta coperto.
Vuotiamo la pasta sul piano infarinato ed effettuiamo una piegatura a tre.Copriamo a campana.Aspettiamo mezz'oretta e facciamone un'altro nell'altro senso.Ricopriamo ed aspettiamo circa un oretta.(prova dito,non troppo lievitato).
Stendiamo poi la pasta con le dita senza schiacciare troppo.Attendiamo ancora tre quarti d'ora circa.
Tagliamo i nostri panetti ed inforniamo a 250 ° per 10 minuti.Passiamo poi a 180° per altri 8 minuti.Poi altri 3-4 minuti con forno in fessura.
Farli raffreddare alla verticale.

Questa volta ho voluto provare la cottura con forno ventilato scaldato solo dal suolo,mi sembra vada molto bene.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Luciana_D » 13 giu 2010, 21:51

Sandra ha scritto:Similciabattine ai profumi del giardino

Appena sfornate,domani la ricetta :D Il profumo é notevole :D

E lo credo bene :shock:
Perche' "simil" ?? a me sembrano ciabatte in piena regola :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda Sandra » 13 giu 2010, 21:55

Luciana_D ha scritto:
Sandra ha scritto:Similciabattine ai profumi del giardino

Appena sfornate,domani la ricetta :D Il profumo é notevole :D

E lo credo bene :shock:
Perche' "simil" ?? a me sembrano ciabatte in piena regola :clap:


Boooo,forse perche' non le ho mai fatte e la ricetta é uscita a "piffero"!! :lol: :lol: Il taglio alla boia,alcune le centrali sono rettangoli le altre un po' meno :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LE ERBE AROMATICHE

Messaggioda tittipolla » 13 giu 2010, 22:00

BBBBravissime Luciana e Sandra....ma dove sono tutte le altre???
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee