LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Luciana_D » 13 feb 2012, 21:53

Non ho mai provato la cottura in quelle buste.
Oltre a trattenere gli aromi evitano disastri nel forno :lol:

La riccetta e' strepitosa.
Grazie Dida :-P o :p:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Dida » 14 feb 2012, 8:45

Ho adottato questi sacchetti per usare meno grassi. Anche i grassi della carne si depositano sul fondo e si possono agevolmente levare e adoperare, volendo, per altre cotture. Io lo uso per le patate che mio marito adora fatte con grasso di arrosto o altro. Inoltre la carne rimane tenera e trattiene i suoi succi all'interno.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda anavlis » 14 feb 2012, 13:09

Piatto banale che faccio spesso. Solo per il gusto di postare una ricetta.

Costolette di maialino nero in riduzione di succo di arancia e miele

Immagine

Infarinare le costolette con semola di grano duro. In una padella grande soffriggere le costolette con poco olio EVO e salare, innaffiare con u pò di marsala superiore- Aggiungere il succo di 2 o 3 arance spremute (dipende dal numero delle costolette) e un cucchiaio di miele. Salare, coprire, e abbassare la fiamma lasciare cuocere girando di tanto in tanto. A cottura, togliere le costolette, ridurre il sughino che andrà versato sulle costolette.

Ho accompagnato con fettine di carciofi saltati in padella don olio e uno spicchio di aglio. Ripassarli nella padella dove sono state cotte le costolette.

banale...banale...ma buono :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Dida » 14 feb 2012, 13:59

Ma che bella ricetta, te la copio subito, grazie. Così farò la carne di maiale un po' diversa dal solito per la gioia di mio marito.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda scarabeo14 » 15 feb 2012, 20:03

Silvana che dire?........il maialino nero è introvabile da queste parti, forse perchè fa piu' freddo :lol: e l'abbronzatura non la prende, :lol: :lol: se uso quello rosa? :|? sara' meno buono ma la ricetta mi sembra "speciale" :clap: :clap:
thank you Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Clara » 15 feb 2012, 20:52

Confermo, è una ricetta speciale per fare le costolette di maialino un po' diverse.
Anche per me sarebbe maialino "rosa" , le costolette però mi restano sempre un po' asciuttine :? ,
con questo procedimento restano più morbide Silvana?
Mi piace anche l'aggiunta del marsala, che dà certamente un aroma particolare :D
Grazie, bella presentazione :clap: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda anavlis » 16 feb 2012, 9:09

Solo per presentarvelo:suino nero

Compro il suino nero perchè, quando posso, prediligo i prodotti autoctoni ed anche perchè ha un'ottima carne. Ovviamente va bene la razza che trovate, importante e che sia tagliata alta, per non pregiudicare la morbidezza di cui parla Clara. La cottura lenta, con il coperchio, mantiene la morbidezza. Infatti la riduzione va fatta solo al liquido tolte le costolette (asciugherebbero troppo).
E' gradevole il leggero agrodolce dato dal miele e il succo d'arancia.
Grazie *smk* non è neppure una ricetta... ma cucina giornaliera. Vi consiglio di provarla, perchè semplice di facile esecuzione.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Sandra » 16 feb 2012, 9:40

Fantastica Silvana!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda susyvil » 16 feb 2012, 13:39

Silvana, il tuo piatto è perfetto, presentato benissimo e con un aspetto troppo invitante!!! D:Do D:Do D:Do
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda nicodvb » 16 feb 2012, 15:37

scarabeo14 ha scritto:TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)


non ho la più vaga idea di cosa sia il vacherin, ma l'aspetto e la ricetta sono molto invitanti.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Luciana_D » 19 feb 2012, 7:11

Maialino nero? :shock:
L'aspetto e' stupendissimo :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda stroliga » 19 feb 2012, 18:42

Immagine

E' un po' miserina ma oggi mi è venuta voglia di provarci.

Crêpes al formaggio e miele

per 4 crêpes:
1 uovo
55 ml di farina
125 ml di latte
un cucchiaio di burro fuso
sale qb

Per il ripieno:
Formaggio , io ho usato del formaggio misto capra/vacca ma ci vedrei meglio un formaggio tipo MONT D'OR
miele d'acacia
macinata di pepe

Fare le crêpes, poi farcirle con un filo di miele ed il formaggio; ripiegarle e passarle rapidamente in padella con una cucchiaiata di burro.
Servire sul piatto con una leggerissima macinata di pepe bianco.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Sandra » 21 feb 2012, 18:51

Questa te la rubo Licia ottima!!!
In questi giorni a Parigi ho mangiato spesso delle foglie di brick con formaggio (brie o capra) e miele o sciroppo di acero.....buonissime con contorno di insalatina. :D Era mia intenzione provare ma con la crepes mi piace ancora di piu'.Pensavo ad una galette di grano saraceno ma forse é troppo saporita e non va bene.
Ottima l'idea del Mont d'or :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda anavlis » 23 feb 2012, 10:26

davvero ottima :clap: :clap: :clap: brava licia *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Sandra » 24 feb 2012, 14:42

nicodvb ha scritto:
scarabeo14 ha scritto:TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)


non ho la più vaga idea di cosa sia il vacherin, ma l'aspetto e la ricetta sono molto invitanti.



Mi era sfuggito Nico
Il Vacherin Mont d'or é QUESTO,lo segnala anche Licia nella sua ricetta.Credo che ora il Italia si trovi,é uno spettacolo di formaggio :D

Trovato anche in ITALIANO
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda nicodvb » 24 feb 2012, 14:53

Ha un aspetto davvero invitante, Sandra.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Clara » 26 feb 2012, 16:54

Immagine

Carrè di maiale alle mele, miele e arancia

Ingredienti per 3 persone:
Un carrè di maiale di circa 800 gr
Una mela rossa
Un cucchiaio abbondante di miele
Il succo di un’arancia
Un mazzetto aromatico di rosmarino e salvia, uno spicchio di aglio
Vino bianco
Sale, pepe, olio evo

Pulire con cura gli ossi che sporgono dal carrè.
Praticare con un coltello lungo a lama piatta tante incisioni profonde nella polpa del carrè tra un osso e l’altro.
Lavare le mele, asciugarle ed affettarle. Preparare la glassa sciogliendo il miele in mezzo bicchiere di succo d’arancia.
Cospargere l’interno dei tagli effettuati nella carne con sale e pepe e infilare in ognuno una fetta di mela.
Legare il carrè con filo da cucina per tenerlo in forma.
Porre la carne in una taglia con l’olio, uno spicchio di aglio e il mazzetto aromatico, irrorare con un po’ di vino bianco,
salare ancora leggermente il pezzo e irrorarlo con la glassa di miele e succo d’arancia.
Porlo in forno caldo a 175/180° per un’ora circa, coprendo verso metà cottura con un foglio di alluminio.
L’ho servito accompagnato da cipolline stufate con uvetta e miele.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Clara » 26 feb 2012, 16:59

Immagine

Cipolline stufate con uvetta, coriandolo e miele

Ingredienti:
cipolline pelate
burro
vino bianco
coriandolo
uvetta (ho ancora dell’uvetta di Corinto e ho usato quella)
miele un cucchiaio
sale, pepe, brodo

In una padella far rosolare le cipolline pelate nel burro, irrorarle con del vino bianco, far evaporare,
salare, pepare, aggiungere l’uvetta lavata e asciugata, il coriandolo e far cuocere con coperchio bagnando con del brodo.
Poco prima della fine cottura aggiungere un cucchiaio di miele.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda stroliga » 26 feb 2012, 18:48

Una meraviglia, Clara! *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda Dida » 26 feb 2012, 19:02

WOW, che bontà, copio subito entrambe le ricette.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee