LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda panini e focacce » 1 dic 2010, 6:44

Come ultima SFIDA del 2010,e qui siamo stati davvero buoni ;-)) , durante tutto il mese di DICEMBRE siamo tutti invitati a stuzzicare la fantasia e la creativita' usando come filo conduttore :

IL NATALE a 360*

Immagine


E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica sia in salato, in dolce e con i lievitati durante tutto il mese di DICEMBRE.

Come potete vedere il campo di azione e' praticamente illimitato :)
Invitiamo tutti i partecipanti ad inserire la propia proposta (ricetta+descrizione+foto) in questo 3D con la raccomandazione di non proporre ricette gia' presenti a meno che non siano delle rielaborazioni .

INOLTRE :
Considerando il tema e il momento, ed essendo perfettamente consapevoli che molte delle preparazioni che vorrete presentare verranno certamente preparate appunto per festeggiare il Natale, in questa puntata sara’ permesso (ma solo per questa volta) partecipare anche senza immagine con la promessa di aggiungerla prima del termine della sfida PENA SQUALIFICA!!


Buon lavoro e divertimento!! ^fete^

================== Qui di seguito le ricette in ordine di presentazione ==================

1) Cestini di croccante - Nonna Tata

2) Meringata Nadia - Nadia

3) Oeufs a la neige - Sandra

4) Mandorlato all'arancia - Rosanna (manca immagine)

5) Panettone decorato - Ricettesegrete

6) Lime meltaways - raravis

7) Orange meltaways - scarabeo14

8) Torroncini ciocco-nocciolati - Mapi

9) Mendiants ,scorzette candite al cioccolato e meringhette caramellizzate - Titione06

10) Honigkuchen - Pumpernickel

11) Ciambella alla ricotta con uvetta e frutta candita - scarabeo14

12) Torrone nero - titione06

13)

14)

15)
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Nonna Tata » 1 dic 2010, 9:47

Questa semplice ricetta rappresenta il "Natale" a casa mia; mi insegnò a farla mio suocero, che puntualmente ogni Natale la preparava ai nipotini.

CESTINI DI CROCCANTE

300 g mandorle con la pellicina
300 g zucchero semolato
qualche goccia di succo di limone
olio insapore per oliare lo stampo

In una larga padella antiaderente, scaldare un poco le mandorle, poi unire lo zucchero e qualche goccia di succo di limone. Senza mescolare, a fuoco basso, attendere che lo zucchero caramelli, a quel punto mescolare per distribuire le mandorle e cuocere ancora un poco, il caramello deve restare abbastanza biondo
Oliare accuratamente uno stampo scanellato da budino, meglio se antiaderente ma va bene anche quello di alluminio, versare dentro il croccante e usando un limone intero, spingere il croccante verso le pareti dello stampo,distribuendolo bene. Fare attenzione...brucia!
Far raffreddare bene, poi staccare il croccante dallo stampo.
Si può usare come contenitore di altri dolcetti oppure, se si intende regalarlo, si capovolge su un piattino e si fascia di cellophan.

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Nadia » 1 dic 2010, 14:37

Io propongo questo dolce da preparare anche prima e conservare in freezer. E' un dolce delle feste che incontra sempre il gusto di tutti.

MERINGATA Nadia

250 gr di meringhette
una scatola di marrons glacès rotti
500 gr di panna da montare
3 cucchiai di rum
facoltativo 2 bustine di caffè liofilizzato o
gocce di cioccolato

Per la salsa: 2 tavolette di cioccolato fondente e poco latte

Montare la panna ben fredda con il rum ed eventualmente il caffè.
Unire alla panna le meringhe sbriciolate. In uno stampo da plumcake foderato di pellicola, disporre uno strato di panna e meringhe, le eventuali gocce di cioccolato, marrons glacès sbriciolati e così via fino all’esaurimento degli ingredienti. Porre nel freezer per almeno 4 ore. Togliere dal congelatore mezz’ora prima di servire, sformare su di un piatto e servire con la fonduta di cioccolato caldo fatta sciogliendo il cioccolato a bagnomaria con poco latte.
La fonduta va servita in una ciotola a parte in modo che ogni commensale possa servirsene.

Per ragioni fotografiche, nella foto la fonduta l'ho versata sopra.

Immagine
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 1 dic 2010, 18:04

Che meraviglie :shock:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda anavlis » 2 dic 2010, 10:30

Grande inizio di Stefania e di Nadia : WohoW :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Sandra » 2 dic 2010, 17:00

Questo classico ,poco dispendioso dessert francese mi sembrava adatto per accompagnare una bella fetta di Pandoro o di panettone.

Immagine



La presentazione é migliorabile.Visto che lo adoro me lo sono fatto per me quindi l'estetica non é molto curata ma con qualche fogliolina d'oro o delle scorzette di arancio candite ,diventa piu' bellino.Questa é stata la mia merenda alle 16 :D
La ricetta é un misto,Larousse des dessert e Chef Simon ed altri.... :D
Oeufs à la neige

Ingredienti per 4/6 persone

Per le oeufs ( simil meringhe)

80 cl di latte + acqua
4 albumi
1 pizzico di sale
40 gr di zucchero

Per la crema inglese
1 bacello di vaniglia
15 cl di latte fresco
20 cl di panna liquida
4 tuorli d'uovo
85 gr di zucchero

per decorare
caramello

Crema inglese

Aprite il bacello di vaniglia,grattare i semi e mettete tutto in un tegame con il latte e la panna.Portate ad ebolizione.Lasciare in infusione 15 minuti.Togliere il bacello.

Montate in una ciotola i tuorli con lo zucchero ,devono essere ben lisci,gialli chiari e non esserci piu' zucchero.Circa 3-4 minuti.
Aggiungere poi il latte vanigliato nella ciotola dei tuorli montati,mescolando, un po' alla volta e rimettere tutto nel tegame.

Fate cuocere a fuoco medio sempre mescolando.Non deve bollire e deve arrivare a 83° Se non avete il termometro vi accorgerete che la crema cambia di consistenza.Quando passando un dito sul cucchiaio di legno restera' la traccia pulita vuol dire che la crema é cotta.Toglierla dal fuoco,mescolare verificando l'untuosita'.Soprattutto non deve bollire.

Filtrare con l'aiuto di un colino a maglie fitte in una ciotola che avrete messo in una piu' capiente piena di ghiaccio.
Lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto e mettetela in frigo.

Ora prepariamo le meringhe.
Battere il bianchi a neve fermissima con un pizzico di sale ed aggiungendo lo zucchero un po' alla volta.

Nel frattempo avremo messo un tegamino sul fuoco con latte ed acqua.Portiamo ad ebolizione.
Prepariamo,due cucchiai da minestra,una ciotola di acqua fredda ed un piatto con carta assorbente sopra,o tovagliolo.
Con due cucchiai formiamo delle quenelles di meringa,lasciamole cadere nella pentola di acqua latte bollente.Dovranno cuocere circa 1 minuto,due per parte.Se il tegame é piccolo cuociamone due alla volta.Immergere i cucchiai in acqua prima di formare ogni quenelle.Facilita lo slittamento della meringa sul cucchiaio.
Con una ramina o utensile per frittura,girarle a meta' cottura.Toglierle dal liquido e fatele asciugare sulla carta/ tovagliolo.

Preparate la ciotola o bicchiere da Martini,nel fondo mettete la crema inglese,poi appoggiate le oeufs e decorate con caramello.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Dida » 2 dic 2010, 17:46

Sandra io adoro questo dessert!!! Ma piace solo a me in casa quindi ho la scusa per non mangiarlo visto che i dolci mi sarebbero proibiti :(
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda anavlis » 2 dic 2010, 17:54

Bellissimo e raffinato dessert :buongiorno: chapeau! vedrei bene il caramello all'arancia :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 2 dic 2010, 19:03

Ottimo :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Nonna Tata » 2 dic 2010, 22:22

Sandra, solo 40 g zucchero per 4 albumi?
(A Genova questo delicato dolce si chiama "sc-ciummette)
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Sandra » 2 dic 2010, 22:35

Nonna Tata ha scritto:Sandra, solo 40 g zucchero per 4 albumi?
(A Genova questo delicato dolce si chiama "sc-ciummette)


Si Stefania!!Ultimamente ho visto una ricetta dove fanno una vera e propria meringa con tanto zucchero ma l'idea non mi va.Io l'ho sempre mangiato con i bianchi poco zuccherati ed anche sul Laruusse é cosi' ed anche Bocuse e mi sembra giustoLa crema inglese é dolce,il caramello pure quindi molto meglio se le simil meringhe sono poco zuccherate.Me ne sono mangiata un'altra ciotola questa sera :D Anche Mauro ne ha mangiata una...miracolo!!!! :lol: :lol: :lol: Con tanto zucchero diventerebbe iperstucchevole.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda rosanna » 2 dic 2010, 23:10

MANDORLATO ALL'ARANCIA, CON MIELE DI ZAGARA, MANDORLE TOSTATE E JULIENNE DI ARANCIA
ricetta di Monica Tosin

Ingredienti:
g. 450 panna montata
g. 100 zucchero
g. 80 mandorle spellate e tostate
5 tuorli d'uovo
il succo di 1 arancia (circa 60 ml)
la scorza delle stessa
g. 70 scorza d'arancia candita
1 cucchiaio di miele

Stampo da plum-cake o rotondo da bomba, in alluminio, da rivestire con pellicola.



Esecuzione:
Preparare lo stampo.
Tritare grossolanamente le mandorle, tagliare a dadini la frutta candita.
Con lo zucchero, il succo d'arancia, e il miele, preparare uno sciroppo facendolo bollire per qualche secondo (io lo faccio bollire 5 secondi).

Mettere nel polsonetto i tuorli d'uovo, sbattendo con le fruste elettriche, aggiungere a filo lo sciroppo non troppo caldo, esattamente in centro al composto che state sbattendo. Montare la crema a zabaione su un bagno maria non troppo caldo, facendo attenzione che il contenitore non tocchi l'acqua sottostante. Quando si è raggiunta la cremosità dello zabaione, senza smettere di sbattere passare il polsonetto in una ciotola contenente acqua fredda e ghiaccio e continuare a sbattere fino al raffreddamento. Montare la panna, che non deve essere troppo soda, e incorporarla delicatamente al composto. Infine amalgamare la frutta candita, un poco di julienne di arance e le mandorle. Versare il tutto nello stampo previsto e porre nel surgelatore per una notte. Al momento di servire sformare il parfait sul piatto di portata e decorarlo a piacere.

Io che adoro servire impiattato, ho fatto una decorazione a spirale con il miele di zagara, spolverato di zucchero a velo, ho appoggiato la fettina di semifreddo e sopra ho appoggiato una scorzetta d'arancia candita, precedentemente tuffata nel cioccolato fuso.

Volendolo portare in tavola tutto intero, si può decorarlo con julienne di scorza d'arancia, o cosparso di scaglie di mandorle, con cioccolato fondente fuso, o con decorazioni di caramello, zucchero a velo, insomma usate la vostra fantasia….
Monica
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 3 dic 2010, 12:39

Grazie Rosanna !! Deve essere non solo buono ma anche molto bello :D
Il polsonetto e' la bastardella?

Ricordati di aggiungere la foto prima della fine della sfida *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Panettone decorato a Capannuccia

Messaggioda ricettesegrete.it » 4 dic 2010, 18:24

ciao questa non è una vera e propria ricetta, ma solo un modo per rinnovare la presentazione del più classico panettone.
Spero che comunque sia adatta alla discussione

Immagine

Per preprarala abbiamo scavato una parte e poi ricoperto con la pasta di zucchero (c'è anche quella blu), tirata utilizzando lo zucchero a velo e ritagliata a forma di fiocco di neve con l'apposito attrezzo. Poi da una chiccheria abbiamo trovato i personaggi di zucchero e con un po' di zucchero argentato il gioco è fatto,

Immagine

Ancora tanti auguri e Buon Natale! (troppo presto :-)?
Patrizia&Silvia
Avatar utente
ricettesegrete.it
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2008, 12:44
Località: Firenze

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda titione06 » 4 dic 2010, 18:59

:thud: :thud: :thud: :thud:
que miraviglia :buongiorno: chapeaux mesdames

je me sers un peu de tout :lol: :lol:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda susyvil » 4 dic 2010, 19:22

Complimenti a tutte per le bellissime realizzazioni!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda ricettesegrete.it » 4 dic 2010, 22:29

thank you y muchas gracias :-)
Avatar utente
ricettesegrete.it
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2008, 12:44
Località: Firenze

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda raravis » 5 dic 2010, 19:15

scrivo sotto il tiro incrociato di Sandra e Diana :D , il che fa molto "speciale Natale" :D :D
non ho capito bene- anzi: declino sin d'ora tutte le responsabilità in merito a quello che possono aver combinato oggi pomeriggio- ma io ora dovrei pubblicare questa ricetta di biscotti, dando una specie di "la" culinario alle loro variazioni sul tema. Non ho neppure capito se dovevo pubblicare la foto o no
In ogni caso, dall'aria che tira mi conviene eseguire di corsa... :D :D

LIME MELTAWAYS - martha stewart.
I biscotti più friabili del mondo

Immagine

170 g di burro morbido
210 di zucchero a velo
2 lime ( solo la scorza grattugiata)
2 cucchiaini di succo di lime
1 cucchiaino di essenza di vaniglia: io ci ho messo un misurino di rum bianco- e secondo me fa la differenza
200 g di farina 00
60 g di fecola
sale

Montare il burro morbido con 1/3 dello zucchero ; aggiungere le scorze dei lime, il succo e il rum o la vaniglia.
Setacciare le farine con il sale, aggiungerle al composto di burro, amalgamare bene.
Sulla spianatoia, spolverizzata di farina, lavorare velocemente la pasta con le mani e formare dei salsicciotti, del diametro di 4 cm al max: avvolgerli nella stagnola e metterli a riposare in frigo epr un'oretta.
Accendere il forno modalità statica a 160 gradi
con un coltello affilato, tagliare dai salsicciotti tante rondelle, dello spessore di mezzo cm e disporli su una teglia da biscotti rivestita di carta da forno. Infornare per 12 minuti: devono essere ancora chiari e friabili, quando li sfornate.
Lasciateli raffreddare bene, poi metteteli in un sacchetto per alimenti con il resto dello zucchero a velo, scuotete bene facendo attenzione a non romperli, però, e servite.
Si conservano fino a due settimane in una scatola di latta.
e ora, aspettiamo di vedere che sorprese ci riservano, quelle due!
ciao
ale
raravis
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 apr 2008, 20:44

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda Sandra » 5 dic 2010, 19:59

Povera Ale!!!Tiro incrociato!!! :lol: :lol: Diana ha detto che si vergognava ,io che non trovavo giusto mettere il testo della tua ricetta quando me ne sono appropriata,la cercavo, l'avevo trovata ma avrei dovuto tradurla ,cosi' almeno ho eseguito una ricetta che se fosse stata cattiva avrei saputo chi schiaffeggiare!! :lol: :lol: Invece ottima "very british" ,spettacolare!!
Aggiungo solo la foto,io l'ho fatta uguale uguale!!!! :lol: :lol: Diana no!!:-))Cosi' dovra' scrivere :lol: :lol:

Immagine

PS non é uguale uguale!! :lol: :lol: Ho pesato i primi 70 gr di zucchero a velo dopo sono andata ad occhio!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI DICEMBRE - IL NATALE a 360*

Messaggioda raravis » 5 dic 2010, 20:43

che splendida ricetta! questa la vorrei preparare per la "prima" cioccolata" di Natale, l'otto dicembre, quando facciamo l'albero :D
Sandra, i compleimenti te li ho fatti su Fb e te li faccio di qua: sono bellissimi.
Una cosa: più stanno lì, più sono buoni.
Un anno, li ho preparati per offrifli durante le feste di Natale: i superstiti dell'epifania erano ancora meglio che appena sfornati
raravis
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 apr 2008, 20:44

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee