LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 8 apr 2010, 6:55

Sfidiamo la nostra fantasia e creativita' usando il LIMONE come filo conduttore :D

Immagine

E' permesso esprimersi sia in dolce che in salato e con qualsiasi tecnica durante tutto il mese di aprile.... quindi ce n'e' per tutti e tutti possono partecipare accodando la propia proposta di pane e/o lievitati sia dolci che salati (ricetta+descrizione+foto)in questo 3D

Non ci resta che augurarvi buon lavoro e divertimento!! ...... e se questa iniziativa sara' gradita verra' riproposta ogni mese, ovviamente con tema diverso ;-))


======== Qui di seguito le preparazioni presentate (in ordine di presentazione) ==========

1) Panini al limone.noci di cajou e uvette- Sandra

2) Brioche al limone e zafferano - Luciana_D

3) Tronchetti soffici allo yogurt ripieni con lemon curd- Donna

4) Pane con farina di castagne e limone - Nonna Ivana

5) Cestino con pesche - Susyvil

6) Focaccia allo zenzero e limone - Tittipolla
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 10 apr 2010, 8:52

Le preparazioni al limone dolci dovrebbero attirare la vostra attenzione!!Qui il "piatto piange"............. :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 10 apr 2010, 9:05

I lievitati al limone,specialmente il pane,sono una rarita'.
Dovrebbe stimolare :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re:LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 10 apr 2010, 21:40

Panini al limone,noci di cajou ed uvette

Non volevo crederci,invece sono deliziosi!!!Li ho trovati cercando limoni!! :lol: :lol:

Immagine

Questa sera la foto,domani la ricetta!!! :lol: :lol:

Panini al limone,noci di cajou ed uvette


Ingredienti

Per il lievitino:
15 gr di lievito disidratato (ne ho messi 10 di lievito di birra fresco)
10 gr di zucchero di canna
25 gr di farina T65 ovvero la 2,io avevo bise T80.Una 0 va bene.
56 gr di acqua tiepida

Per l'impasto

0,5 gr di curcuma (ne ho messa mezzo cucchiaino da caffe')
26 gr di scorza di limone.(al secondo limone pelato ne avevo 18 gr ho deciso che bastava :-))
un tuorlo di uovo
500 gr di farina T65
8 gr di sale
40 gr di burro morbido
50 gr di noci di cajou
60 gr di uvetta
23 gr di succo di limone
165 gr di acqua tiepida(con la mia farina bise ne ho dovuti mettere 210 gr)

T forno,dicono 240 per me basta 200.

Procedimento

nella ciotola dell'impastatrice (io Ken)sciogliere gli ingredienti del lievitino e lasciare riposare una ventina di minuti.

Pelare i i limoni senza toccare il bianco e tagliare a pezzetti.Spremere un limone.

Macinare in modo grossolano le noci di cajou.

Il lievitino pronto,versarvi sopra la curcuma e le scorzette di limone.

Nel Ken,versare la farina, il tuorlo ed il sale.

Aggiungere poi ,burro a dadini,noci di cajou ,uvetta e succo di limone.

Aggiungere un po' alla volta l'acqua tiepida ,(dipende dalla farina)

Mescolare inizialmente adagio (1),poi a 2 per circa 5 minuti ( tempo per incordare l'impasto)

Coprire con un burazzo e lasciare lievitare fino al raddoppio (prova dito ,per me circa un' oretta)

Sgonfiare l'impasto su un piano infarinato,formare delle palline di circa 100 gr e fare lievitare ancora una ventina di minuti ( nel testo originale infornano subito)

Nell'originale cercano di dare la foma di limoni.Mi é sembrato eccessivio):-)

Spruzzate con il latte a T ambiente (giusto consiglio di Luciana),io l'ho fatto quasi a fine cottura.

Cuocere per circa 25 minuti.
Fare raffreddare su una griglia.

Dicono che sono ottimi con il foie gras od il pesce,personalmente me li sto mangiando cosi'.Questa mattina colazione con questi e la mia marmellata di arance amare!!Squisiti!!!

Ricetta originale QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2010, 6:19

Ma sono stupendi ,Sandra :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 11 apr 2010, 8:34

Scritto la ricetta!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda susyvil » 11 apr 2010, 14:18

Grazie Sandra! :D ....davvero belli e particolari questi panini al limome! : Thumbup :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda anavlis » 11 apr 2010, 18:35

:clap: :clap: Ho deciso! me ne frego della dieta e li faccio quanto prima :yeeeeh: sono troppo belli : WohoW :

Due domanda:
- vengono tipo brioscine?
-quale farina italiana consigli? (in una l'hai dettp-tipo 0)
grazie! mi piacciono molto
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Donna » 11 apr 2010, 19:09

Pure a me era venuta l'idea del pane al limone e ho visto che già esiste.... queste brioschine sono fenomenali! Mi è venuta un'altra piccola idea che realizzerò in settimana :wink: adesso ci penso! Dai dai che ci siamo ricordate perchè siamo qui! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 11 apr 2010, 21:10

anavlis ha scritto::clap: :clap: Ho deciso! me ne frego della dieta e li faccio quanto prima :yeeeeh: sono troppo belli : WohoW :

Due domanda:
- vengono tipo brioscine?
-quale farina italiana consigli? (in una l'hai dettp-tipo 0)
grazie! mi piacciono molto


Si Silvana sono tipo brioscine,il dolce é dato solo dalle uvette.
Direi che una 0 va bene

Lo so Donna che il pane al limone di Potito c'era ma queste sono diverse.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda anavlis » 12 apr 2010, 13:57

Grazie Sandra ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda nicodvb » 13 apr 2010, 12:15

In una colomba di un chilo metto la buccia di due limoni. Conta? :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 13 apr 2010, 12:19

nicodvb ha scritto:In una colomba di un chilo metto la buccia di due limoni. Conta? :D

Se non l'hai pubblicata allora si altrimenti NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :lol:
Nico.....preparaci "anche" qualcosa di nuovo e facci sognare ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Donna » 13 apr 2010, 13:30

nicodvb ha scritto:In una colomba di un chilo metto la buccia di due limoni. Conta? :D

Embè? Io mi faccio il canarino per digerire! :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 apr 2010, 16:17

Brioche al limone e zafferano di Giovanni Pina

Immagine

Una delle prime cose che feci appena arrivata a Roma fu comperare il suo libro ....Dolci -manuale pratico di pasticceria (Giunti).
Magnifico.
Ero certa di trovare qualcosa per arricchire la lista delle preparazioni al limone...la sua brioche.
Lui all'arancia,io al limone e zafferano.
Ricca,ricchissima,si fonde in bocca ed e' di una leggerezza davvero unica.la migliore assaggiata fino a oggi.
Per avvicinarmi a chi non usa il LM ho scelto la versione con LdB.

Qui di seguito riporto la sua descrizione con in rosso le mie modifiche

Brioche al limone e zafferano di G.Pina
per 40pezzi da 30gr cad (io 15 da 80gr cad)

Ingredienti biga:
Lievito di birra fresco 20gr (io LsA 5gr)
Farina 00 W320-340 150gr (io manitoba La tua farina-molino Pasini 14.3gr.prot)
Acqua 75gr

Procedimeto:
Sbriciola il lievito di birra nella farina setacciata e impasta (a mano o in planetaria)aggiungendo gradualmente l'acqua.
Sara' pronto quando liscio e omogeneo.
Copri la pasta ottenuta con un canovaccio (io pellicola alimentare) e lasciala lievitare fino a che non avra' triplicato il suo volume (circa 2-3ore)

Ingredienti impasto:
Farina 00 W320-340 450gr (io manitoba La tua farina-molino Pasini 14.3gr.prot)
Burro 250gr
Acqua 70gr
Zucchero 100gr (io 90gr)
Tuorlo 150gr
Sale 6gr
Vaniglia in bacche 1/2 (io no)
Arancia,scorza grattata, 1/2 (io 1 limone)
Zafferano,pistilli,1/4 cucchiaino in infusione per 3 ore in 3 cucchiai di acqua calda)

Impasto:
Impasta la farina con il tuorlo e aggiungi lo zucchero idratato (acqua e zucchero mischiati per tempo) con l'acqua.

Quando la pasta si presentera' liscia ed elastica aggiungi il sale sciolto in poca acqua e gli aromi.
Se l'impasto apparisse troppo resistente ammorbidiscilo con un poco di acqua o latte (io 3 cucchiai di acqua).
Lavora finche' l'impasto tornera' a essere liscio ed elastico e aggiungi la biga (a pezzettini) lievitata.

Quando anche la biga sara' assorbita dalla massa unisci il burro reso morbido (un poco alla volta)

Impasta nuovamente fino a ottenere una massa liscia e omogenea,che si presentera' lucida ed elastica.
Lascia lievitare in frigorifero per almeno 8 ore (direttamente nella bacinella coperta con pellicola alimentare dalle 23.00 alle 7.00 + 2 ore a T.A).
Questo stratagemma ti consente di togliere completamente il classico gusto acre del LdB.
La nostra pasta sara' pronta quando avra' triplicato il volume iniziale.

Taglia 40 pezzi di pasta da 30gr (io 15 da 80gr +/-) ciascuno e rotolali su se stessi,premendoli sul tavolo con il palmo della mano.

Immagine Immagine

Disponi le palle di pasta ottenute su teglie rivestite con carta forno e pressale con le dita,fino a ottenere dei discoidi alti un paio di cm.

Immagine Immagine

Lascia lievitare (coperti con pellicola appena appoggiata) fino a che la pasta non avra' nuovamente triplicato (3 ore circa).

Una volta lievitate spennella le brioche di uovo leggermente sbattuto (non compreso nella lista degli ingredienti) (io albume leggermente sbattuto) e inforna.

Cuoci in forno preriscaldato a 190* (statico) per 20' (circa) non in fessura.

Sono adatte al congelamento dopo cotte.

Immagine

=========

Note :
Assolutamente fantastiche!!!! burrose, ma e' questo che le rende fondenti,setose e impalpabili in bocca.Per quanto mi riguarda e' possibile calare il burro a 200gr senza compromettere troppo questa loro caratteristica.
:)

Per quanto riguarda la sequenza nella lavorazione,Pinna ne adotta una in netto contrasto con quelle che ho imparato fino ad oggi.
Essendo lui un esperto e io una novizia,ho voluto procedere con il suo metodo.
Mi sono trovata un poco male al momento dell'immissione del grasso e alla fine ho dovuto aggiungere 2-3 cucchiai di acqua per ammorbidire la massa che tardava a diventare liscia ed era anche bella unta.
Ho temuto per la riuscita ma dopo il riposo in frigo tutti i pezzi sono andati al loro posto.

=====================

Versione con LM

Brioche a lievitazione naturale (Giovanni Pina)

Per 60 pezzi da 50gr cad (crudo)

Ingredienti Biga:
Farina 00 W 210-230 140gr
Farina 00 W 360-380 250gr
LM 125gr
Zucchero 110gr
Tuorlo 125gr
Acqua 125gr
Burro 125gr

Biga:
Setacciare le farine e impastare con 60gr di tuorli e 100gr di acqua.
Con la restatte acqua idtara lo zucchero
Quando la massa apparira' liscia ed elastica aggiungi lo zucchero idratato e lavora la pasta fino a riottenere una massa liscia ed elastica.
A questo punto inserisci il lievito con i tuorli rimanenti e attendi che l'impasto,una volta incorporati gli ultimi ingredienti,si ripresenti liscio ed elastico.
Aggiungi come ultimo il burro che avrai nel frattempo ammorbidito.
Ottenuta nuovamente una pasta liscia ed elastica sospendi le operazioni di impasto,poni la massa in un ampio catino,coprila con un foglio di plastica e lasciala lievitar per 10 ore a 30*.
La pasta sara' pronta quando avra' triplicato il suo volume.

Ingredienti Impasto:
Farina 00 W 210-230 200gr
Farina 00 W 360-380 600gr
Zucchero 150gr
Tuorlo 325gr
Sale 15gr
Miele di acacia 60gr
Acqua 250gr
Burro 380gr

Impasto:
Unisci (in impastatrice) la biga lievitata,le farine,200gr di tuorlo e 200gr di acqua.
Utilizza 30gr dell'acqua restante per idratare lo zucchero e 20gr per idratare il sale.
Impasta fino a ottenere unamassa liscia ed elastica.
Aggiungi lo zucchero idratato e attendi che la massa torni liscia.
Aggiungi poi il sale e infine il miele,attendendo prima di ogni aggiunta che la pasta riacquisti elasticita'.
Per ultimo incorpora il burro che avrai precedentemente ammorbidito.

Formatura:
Dividi in pezzi di pasta da 50gr cad,rotolali su se stessi,premendoli sul tavolo con il palmo della mano fino a ottenere delle sfere.,
Posizionale su teglie rivestite con carta forno,pressale delicatamente e lasciale lievitare a 30* per circa 6 ore.
Quando avranno triplicato il loro volume spennellle con del tuorlo leggermente battuto.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 190* (165* se ventilato) per 18' .

:wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda susyvil » 16 apr 2010, 16:29

Qualche giorno fa hai detto che incominciavi ad odiarmi seriamente!....embè!....la vuoi sapere la novità!...ti odio anch'io! |:P

Lù, ti aspettavo al varco! :lol: .... lo sapevo che prima o poi sfoderavi le tue armi! ;-)) ..... queste brioche sono FANTASTICHE!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 apr 2010, 16:35

susyvil ha scritto:Qualche giorno fa hai detto che incominciavi ad odiarmi seriamente!....embè!....la vuoi sapere la novità!...ti odio anch'io! |:P

Lù, ti aspettavo al varco! :lol: .... lo sapevo che prima o poi sfoderavi le tue armi! ;-)) ..... queste brioche sono FANTASTICHE!!!!!!! :clap: :clap: :clap:

Tutto merito di Pina :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda nicodvb » 16 apr 2010, 16:49

Bellissime. Ci credo che si sciolgono in bocca, con tutto quel burr :mrgreen:
Perché dici che è una lavorazione in netto contrasto con il solito? Perché aggiungi la biga ad impasto quasi del tutto pronto?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 16 apr 2010, 17:28

nicodvb ha scritto:Bellissime. Ci credo che si sciolgono in bocca, con tutto quel burr :mrgreen:
Perché dici che è una lavorazione in netto contrasto con il solito? Perché aggiungi la biga ad impasto quasi del tutto pronto?

Chiedilo a Pina :lol:
Io ho seguito la sua procedura ma la prossima volta faro' diversamente.
La pasta era tenace,forse per via della mia farina, e un poco troppo asciutta.
E' vero che dopo il riposo in frigo si e' ammorbidita e il burro si e' incorporato meglio ma ho comunque dovuto aggiungere un poco di liquido in piu' di quello da lui preventivato.
Ha raggiunto un'incordatura non estensibile come quella della colomba,tanto per spiegarmi.
Calerei anche un poco di burro usandone solo 200gr.
Nico..... queste brioche sono da svenimento!!! Mai assaggiate cosi' buone,neanche nei migliori bar pasticceria di Roma.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda nicodvb » 16 apr 2010, 19:03

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Bellissime. Ci credo che si sciolgono in bocca, con tutto quel burr :mrgreen:
Perché dici che è una lavorazione in netto contrasto con il solito? Perché aggiungi la biga ad impasto quasi del tutto pronto?

Chiedilo a Pina :lol:
Io ho seguito la sua procedura ma la prossima volta faro' diversamente.
La pasta era tenace,forse per via della mia farina, e un poco troppo asciutta.
E' vero che dopo il riposo in frigo si e' ammorbidita e il burro si e' incorporato meglio ma ho comunque dovuto aggiungere un poco di liquido in piu' di quello da lui preventivato.
Ha raggiunto un'incordatura non estensibile come quella della colomba,tanto per spiegarmi.
Calerei anche un poco di burro usandone solo 200gr.
Nico..... queste brioche sono da svenimento!!! Mai assaggiate cosi' buone,neanche nei migliori bar pasticceria di Roma.



non faccio alcuna fatica a crederti. Ho in coda alcune cosine, tra cui questa. In questo periodo sono un po' più casaro che fornaio, ma il lievito chiama :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee