
eccone un'altra, inedita, mio figlio ha dato giudizio positivo
Involtini di pescespada in salsa di agrumiIngredienti: gr 400 fettine di pescespada
1 limone
1 arancia
4 fette di pancarrè
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
un ciuffo di prezzemolo
un pizzico di santoreggia
una manciata di pinoli
un bicchiere da rosolio di malvasia
1 spicchio di aglio
4 fragoloni
2 patate bollite
olio evo-sale-zucchero
Appiattire tra due fogli di carta forno le fettine dopo avere tagliato le parti asimmetriche, queste ultime si tagliano a piccoli pezzettini.
Scaldare 3 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio e tostare i pinoli –
Togliere dal fuoco e aggiungere i pezzettini (quelli asimmetrici) di pescespada che si cuoceranno, al solo calore dell’olio, fuori dal fuoco.
Aggiungere la malvasia - mezzo limone spremuto- un cucchiaino da caffè di zucchero- sale.
Rimettere sul fuoco alto e fare evaporare velocemente.
Versare in una ciotola con il suo sughino, aggiungere le fette di pancarrè sbriciolate – 2 cucchiai di parmigiano grattugiato – il prezzemolo tritato e un poco di sale.
Mettere il condimento sulle fettine di pescespada, arrotolare ad involtino e infilzare con la stecca.
Cuocere con poco olio nella padella, a fuoco alto, salare (non deve cuocere molto, deve solo dorare)
Nella stessa padella cuocere le zeste di mezzo limone e mezza arancia, tagliate a striscioline sottili, con due cucchiai di acqua, il succo di mezzo limone, di mezza arancia, il pizzico di santoreggia, 2 cucchiaini da caffè di zucchero e salare.
Fare restringere il sugo che andrà versato sugl’involtini.
Nella stessa padella, dopo averla ripulita con un tovagliolo del sugo in eccesso, fare saltare a fuoco alto qualche fragolone tagliato a metà.
Patate bollite tagliate per lungo.
Domani le foto, non riesco a scaricarle in questo computer....e adesso vado a papparmeli!
Ecco le foto e per fotografare ho sporcato la mia macchinetta digitale. C'era di tutto! prezzemolo appiccicato, pezzetti d'impasto...
Impasto

Fettine

Involtini
