LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Marghe » 12 apr 2010, 20:52

Volevo quasi quasi fare una torta per questa sfida...ma dopo queste preparazioni ci rinuncio...troppo bella la torta di Assunta!!!

Dovrò inventarmi un piatto semplicissimo !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda susyvil » 12 apr 2010, 21:16

Sandra ha scritto:Assunta Silvana!!Siete fantastiche!!!Mannaggia quello di Silvana assomiglia a quello che volevo fare io!! :lol: :lol:

Grazie Sandra! *smk* ....sono sicura che hai un altro asso nella manica! :lol:

Jane, Marghe...grazie! *smk* .....io invece credo che le vostre preparazioni saranno bellissime!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 13 apr 2010, 18:19

Per rompere il ghiaccio e scaldare le macchine ecco la mia (prima) proposta al limone :lol:
Avendo tutto in casa,anche una bellissima farina fumetto regalatami da una bellissima Signora *smk* ,ho deciso per questi frollini al profumo di limone e farine miste buoni buoni,semplici semplici.
Qui di seguito la ricetta e descrizione della Ravaioli e in rosso le mie aggiunte

POVERACCI AL LIMONE :lol:
(biscotti frollini di Laura Ravaioli)

Immagine

    Ingredienti: 38-40 pezzi
  • 100 gr farina "00"
  • 150 gr farina di mais gialla (fumetto)
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr zucchero semolato
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo) (medie)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 limoni (non trattati, solo la scorza, grattugiata)
  • 175 gr burro
  • Zucchero moscobado per decorare, qb
  • Zucchero a velo qb
  • 1/2 cucchiaino di Vaniglia
Nota: la pasta frolla TEME IL CALORE.
E' preferibile utilizzare un mixer per amalgamare gli ingredienti e maneggiarli il meno possibile ed azionarlo per il tempo appena necessario per evitare che si scaldi troppo il motore e trasmetta il calore alla pasta.

Esecuzione:
Nel mixer mettere le 2 farine, zucchero lievito e sale.
Azionare il mixer per 3 secondi per amalgamare.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata, il burro a pezzetti.
Azionare brevemente il mixer: si otterrà un composto sabbioso.
Aggiungere le uova.
Azionare il mixer solo per il tempo necessario a formare un composto omogeneo. Appena si stacca dalle pareti del mixer toglierlo e, maneggiandolo il meno possibile, formare 1 palla, coprirla di pellicola e metterla a riposare nella parte meno fredda del frigo per 3 o 4 ore.

Io ho dovuto aggiungere 3cucchiai della farina 00 e 3 della gialla perche' le uova erano grandicelle

Trascorso il tempo, infarinare il piano di lavoro con un po' delle due farine. Col mattarello stendere la pasta (sempre maneggiandola il meno possibile) ad uno spessore di circa 4 millimetri.
Ritagliare la pasta a piacere, con formine per biscotti.

Immagine

Deporre delicatamente i biscotti, man mano che si ritagliano, in una teglia da forno ricoperta con carta
da forno.
(Io ho aggiunto dei mucchiettini di zucchero nerissimo che in cottura ha carammellizzato creando una gustosissima crosticina croccante)

Prima di infornarli a 180° (statico) per circa 10', tenerli ancora un po' in frigo in modo di raffreddarli bene.
Il colore, una volta cotti (20' circa) , dovra' risultare giallo dorato.

Appena freddi spolverare con dello zucchero a velo
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda susyvil » 13 apr 2010, 18:41

Questi li faccio di sicuro!! :D....è proprio il genere di biscotti che piace ai miei ragazzi!...buoni e genuini! D:Do
Bravissima Lù!!! *smk*..... cos'è lo zucchero moscobado? :oops:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 13 apr 2010, 18:58

susyvil ha scritto:Questi li faccio di sicuro!! :D....è proprio il genere di biscotti che piace ai miei ragazzi!...buoni e genuini! D:Do
Bravissima Lù!!! *smk*..... cos'è lo zucchero moscobado? :oops:

E' lo zucchero grezzo scuro.Dentro ha anche una parte di melassa.Vedi qui :D
Se non ti piace questo scuro puoi colargli della glassa bianca perche' i biscotti non sono dolcissimi ,oppure del cioccolato.
Insomma,si personalizza :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda susyvil » 13 apr 2010, 19:04

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Questi li faccio di sicuro!! :D....è proprio il genere di biscotti che piace ai miei ragazzi!...buoni e genuini! D:Do
Bravissima Lù!!! *smk*..... cos'è lo zucchero moscobado? :oops:

E' lo zucchero grezzo scuro.Dentro ha anche una parte di melassa.Vedi qui :D
Se non ti piace questo scuro puoi colargli della glassa bianca perche' i biscotti non sono dolcissimi ,oppure del cioccolato.
Insomma,si personalizza :lol:


Grazie Lù, ho letto con interesse! :D ....da queste parti non ne ho mai visto in giro, dovrò utilizzare lo zucchero di canna.....
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Clara » 13 apr 2010, 21:03

Sapevo che ne avresti fatto ottimo uso 8))
Bellissimi, brava, da copiare subito :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Dida » 14 apr 2010, 7:59

Ma che ricette goduriose! Mi copio subito i biscotti, li farò per i miei nipotini.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 14 apr 2010, 8:07

Belli e buoni!!!!!Che voglia di farli!!! :D
Assomigliano un po' ai Meini ma pace!! :D Per questa volta te li passo!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 14 apr 2010, 8:26

Sandra ha scritto:Belli e buoni!!!!!Che voglia di farli!!! :D
Assomigliano un po' ai Meini ma pace!! :D Per questa volta te li passo!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

.......pero' hanno il limone e sono firmati Ravaioli :lol:
OK... per la prossima cosa mi sforzero' di piu' ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda anavlis » 14 apr 2010, 15:51

Raffinatissimi questi biscottini. Perfetti, per accompagnare un buon tè condiviso tra nobil donne...non si gustano certo così D:Do :lol: :lol: :lol:
Belli davvero!!!! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 14 apr 2010, 19:30

anavlis ha scritto:Raffinatissimi questi biscottini. Perfetti, per accompagnare un buon tè condiviso tra nobil donne...non si gustano certo così D:Do :lol: :lol: :lol:
Belli davvero!!!! *smk*

Grazia anche a te profumano di vaniglia che e' una bellezza *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda ugo » 14 apr 2010, 20:43

Crostata di "LINZ"

linzer 3.jpg


linzer 1.jpg



linzer 2.jpg



MONTARE A SPUMA:
Burro gr 160
zucchero gr 100
1 baccello vaniglia in infusione in 40 cc di latte
la buccia, tritata finemente, di 2 limoni
1 chiodo di garofano polverizzato
sale q.b.

MESCOLARE ,ALTERNANDO,GLI INGREDIENTI CHE SEGUONO CON LA MASSA DI CUI SOPRA:
uovo 90 gr(circa due)
latte 90 cc
biscotti sbriciolati gr 350(io ne avevo circa due etti ed ho aggiunto 150 gr,di amaretti morbidi di Mombaruzzo...non male)
nocciole pestate 160 gr.
grappa secca 40 cc(io ho provato 30 + 10 di Calvados...non male).

AGGIUNGERE AL TUTTO :
farina 90 gr miscelata con una bustina lievito per dolci

Frullare 350 gr. di marmellata di amarene o ciliegie o ribes con uno/due cucchiai d'acqua

Infornare a 180 per 20 min,proseguire a 160 per altri 20 min.

Si preparano,con questo quantitativo, due crostate da 18 cm oppure come ho fatto io una torta( con copertura completa) da 24 cm.

:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Sandra » 14 apr 2010, 23:18

Siamo rovinate!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Il nostro mago dei fornelli si é scatenato in pasticceria!!Ha gia' vinto!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Nadia » 15 apr 2010, 10:19

Che belle ricette!!
Dò anch'io un piccolo contributo a questa bella raccolta.

SCIROPPO DI LIMONE Nadia

400 g succo di limone
560 g di zucchero
4 limoni non trattati
Spremere i limoni e porre il succo sul fuoco con lo zucchero. Quando inizia a prendere il bollore e lo zucchero sarà sciolto, unire la buccia grattugiata dei quattro limoni, solo la parte gialla, spegnere il fuoco e fare raffreddare. Filtrare e conservare in frigorifero. Si usa diluito in acqua per bibite rinfrescanti.

Immagine
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Luciana_D » 15 apr 2010, 10:44

L'estate e' alle porte e il tuo contributo e' prezioso.Grazie Nadia !!!! *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Digestvo al limone

Messaggioda mariafatima » 15 apr 2010, 14:36

La mia ricettina è veramente molto molto semplice, il classico digestivo canarino. E' pero efficacissimo in caso di pesantezza di stomaco dopo un pranzo abbondante o in caso di cattiva digestione
Basta avere a portata di mano un limone, possibilmente di giardino, tagliare le bucce e farle bollire in un po' d'acqua.Zuccherare leggermente e bere ancora caldo.Funziona
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Clara » 15 apr 2010, 20:38

Grazie Mariafatima, dopo tutti questi dessert un canarino ci vuole e, confesso, non sapevo bene come andava fatto :? :D
E grazie Nadia per la tua bibita, semplice e rinfrescante adesso che si va verso l'estate, :D forse :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda Clara » 15 apr 2010, 20:56

Crostata meringata al limone

Immagine

Immagine
Pasta frolla:
ho fatto quella di Santin con queste dosi:
250 gr. di farina 00
25 gr. di farina di mandorle
140 gr. di burro
90 gr. di zucchero
1 uovo
un pizzico di sale
vaniglia

Crema al limone:
130 gr. di zucchero
4 cucchiaini di fecola di patate
3 tuorli d'uovo
3 limoni

per la meringa:
4 albumi d'uovo
120 gr. di zucchero a velo

Preparate prima la pasta frolla: lavorare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, unire l'uovo, il sale ed infine le farine.
Raccogliere l'impasto in una palla, rivestitelo di pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema amalgamando lo zucchero con la fecola e i tuorli e diluendo il tutto con il succo dei tre limoni; profumate la crema con la scorza grattugiata dei limoni.
Mettete su fiamma bassa, sempre mescolando; dopo una decina di minuti comincerà un bollore appena accennato, cuocete 2 minuti circa, sino a raddensamento.

Trascorso il tempo di riposo prendete la pasta frolla dal frigo, stendetela e foderateci uno stampo rivestito di carta forno .
Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta forno e riempite la crostata con fagioli secchi. Cuocetela in forno preriscaldato a 170 gradi (se ventilato) per 30 minuti circa, quindi eliminate carta e fagioli e fatela raffreddare.
Riempite la crostata con la crema al limone.
Montate a neve 4 albumi, poi incorporatevi a pioggia, poco alla volta, lo zucchero a velo; con un cucchiaio distribuite la meringa sulla crostata.
Mettete sotto il grill ben caldo e togliete quando la meringa si sarà rassodata e apparirà dolcemente colorita. Servite la crostata fredda.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

Messaggioda anavlis » 15 apr 2010, 21:15

Crara, Ugo, che voglia di peccare con le vostre torte :shock: questo post va salvato tutto! Ringrazio Nadia per la bibita che terrò in frigo questa estate, contemporaneamente alla sempre immancabile granita di limone nel surgelatore (a casa mia in estate non manca mai). Il canarino l'ho fatto ieri sera ed ho saltato la cena, aggiungo sempre semi di finocchio e anice stellato. Grazie :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee