Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Marghe » 12 apr 2010, 20:52
da susyvil » 12 apr 2010, 21:16
Sandra ha scritto:Assunta Silvana!!Siete fantastiche!!!Mannaggia quello di Silvana assomiglia a quello che volevo fare io!! :lol:
da Luciana_D » 13 apr 2010, 18:19
da susyvil » 13 apr 2010, 18:41
da Luciana_D » 13 apr 2010, 18:58
susyvil ha scritto:Questi li faccio di sicuro!!....è proprio il genere di biscotti che piace ai miei ragazzi!...buoni e genuini!
![]()
Bravissima Lù!!!..... cos'è lo zucchero moscobado?
da susyvil » 13 apr 2010, 19:04
Luciana_D ha scritto:susyvil ha scritto:Questi li faccio di sicuro!!....è proprio il genere di biscotti che piace ai miei ragazzi!...buoni e genuini!
![]()
Bravissima Lù!!!..... cos'è lo zucchero moscobado?
E' lo zucchero grezzo scuro.Dentro ha anche una parte di melassa.Vedi qui
Se non ti piace questo scuro puoi colargli della glassa bianca perche' i biscotti non sono dolcissimi ,oppure del cioccolato.
Insomma,si personalizza![]()
da Clara » 13 apr 2010, 21:03
da Dida » 14 apr 2010, 7:59
da Sandra » 14 apr 2010, 8:07
da Luciana_D » 14 apr 2010, 8:26
Sandra ha scritto:Belli e buoni!!!!!Che voglia di farli!!!![]()
Assomigliano un po' ai Meini ma pace!!Per questa volta te li passo!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
da anavlis » 14 apr 2010, 15:51
da Luciana_D » 14 apr 2010, 19:30
anavlis ha scritto:Raffinatissimi questi biscottini. Perfetti, per accompagnare un buon tè condiviso tra nobil donne...non si gustano certo così![]()
![]()
![]()
![]()
Belli davvero!!!!
da ugo » 14 apr 2010, 20:43
da Sandra » 14 apr 2010, 23:18
da Nadia » 15 apr 2010, 10:19
da Luciana_D » 15 apr 2010, 10:44
da mariafatima » 15 apr 2010, 14:36
da Clara » 15 apr 2010, 20:38
da Clara » 15 apr 2010, 20:56
da anavlis » 15 apr 2010, 21:15
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee