"Panellets catalane" ,ovvero polpette di patate ,farina di mandorle ,di pistacchi ecc.....
Per tutto il piatto di palline
Palline alla mandorle100 gr di polvere di mandorle
100 gr di zucchero di canna
un albume battuto
estratto di vaniglia 1 cucchiaino da caffe'
65 gr di purea di patate farinose
Palline ai pistacchi (mia variazione)100 gr di polvere di pistacchi
100 gr di zucchero di canna
un albume battuto
1 cucchiao di rhum (facoltativo)
65 gr di purea di patate farinose
(questa quantita' puo' essere calata,l'impasto col pistacchio era un po' troppo molle)
Per decorare :
Pinoli interi
Pistacchi tagliati grossolanamente
polvere di cocco
Preparare i due impasti base e lasciarli in frigo per 4/5 ore
Battere i tuorli di uovo.
Per le palline di polvere di mandorle coperte di pinoli prenderene un po' interi bagnarli con il tuorlo battuto dopo aver formato le palline e schiacciare un po' per fare aderire i pinoli.
Per le palline di mandorle coperte di polvere di cocco,passare le palline formate nel tuorlo poi nella noce di cocco.
Per le palline coperte di pistacchi,formare le palline passarle nei pistacchi spezzettati e stringere con le mani per farli aderire.
Per le palline di basta di pistacchi coperte con cocco come per quelle di basta di mandorle.
CotturaMettere tutte le palline sulla carta da forno ed infornare a forno caldo a 180°Attenzione rischiano di colorarsi troppo quindi coprirle.resteranno in forno per 15 minuti e raffreddandosi diventeranno piu' duretti ma sempre morbidissimi all'interno .Faro' una foto anche aperti per darvi un 'idea,se ne resteranno.
NB quella con le mandorle é una ricetta catalana,ne ho trovate varie versioni,questi dolcetti venivano fatti anche con la patata dolce che in questo periodo non si trova.La tradizione vuole si facessero per la festa dei Santi.