
Bravissime tutte


Io sto ancora meditando, ma sono a corto di idee

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Clara » 14 mag 2012, 18:44
da misskelly » 14 mag 2012, 19:08
da Danidanidani » 14 mag 2012, 23:47
da miao » 15 mag 2012, 7:21
da Gaudia » 15 mag 2012, 8:26
da Gaudia » 15 mag 2012, 8:42
da scarabeo14 » 15 mag 2012, 11:33
Gaudia ha scritto:Diana non avevo visto le tue strepitose polpette.
Le proverò perchè mi incuriosiscono molto; secondo te la cottura delle polpette nella salsa le avrebbe appesantite troppo? anche se penso che l'aggiunta degli spinaci e della panna alleggerisca il sapore forte dei capperi e dei pomodori secchi.
proverò anche il purè di patate e rucola; interessante l'abbinamento: non l'avevo mai sentito.
Per me il tuo piatto è FAVOLOSO![]()
![]()
da anavlis » 15 mag 2012, 16:39
da Gaudia » 15 mag 2012, 18:09
miao ha scritto:Della serie ho cotto il polpettoneA Gaetano e' piaciuto moltissimo , almeno se non vinco ho la soddisfazione del piatto saporito, le mie considerazioni, pensavo che la presenza degli spinaci appesantisse il polpettone, ma Gaetano mi ha detto e' molto leggero e morbido e anche saporito
la gara mi ha dato anche lo spunto su cosa cucinare stasera
![]()
grazie a chi ha promosso il polpetton
![]()
![]()
da miao » 15 mag 2012, 20:27
da scarabeo14 » 16 mag 2012, 8:02
da Donna » 16 mag 2012, 8:25
scarabeo14 ha scritto:Concordo anch'io..........rompe la routine (almeno per me) e fa si che i ns. cari abbiano qualcosa di nuovo da provare![]()
Diana
da beasarti » 16 mag 2012, 18:15
da Gaudia » 16 mag 2012, 23:21
da anavlis » 17 mag 2012, 10:25
da beasarti » 17 mag 2012, 10:53
da cinzia cipri' » 17 mag 2012, 11:51
da Sandra » 17 mag 2012, 19:45
da anavlis » 19 mag 2012, 17:54
da Clara » 19 mag 2012, 20:27
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee