

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 18 feb 2008, 12:50
da PierCarla » 18 feb 2008, 13:54
da Mangela » 18 feb 2008, 14:39
da PierCarla » 18 feb 2008, 15:03
da raffaella » 18 feb 2008, 15:17
da Dida » 18 feb 2008, 15:26
da francesca » 19 feb 2008, 10:29
da Dida » 19 feb 2008, 10:42
da PierCarla » 19 feb 2008, 15:58
da Maria Francesca » 19 feb 2008, 22:21
da benedetta lugli » 19 feb 2008, 23:14
da stroliga » 29 feb 2008, 8:53
da PierCarla » 13 gen 2010, 16:13
da stroliga » 13 gen 2010, 17:49
da Donna » 13 gen 2010, 19:05
da PierCarla » 14 gen 2010, 9:37
da miao » 14 gen 2010, 11:40
PierCarla ha scritto:Ho fatto uno spatascio bestiale!
Ho messo la farina di grano saraceno e metà farina 00 e siccome la pastella mi sembrava troppo dura ho aggiunto altro latte.Accidenti a me!
Praticamente è venuta una polenta verde e ho buttato tutto.![]()
Comunque se non mi capitava tra le mani l'aggeggio per farli che mi ha regalato Serena non ricordavo neppure io di averli fatti
da PierCarla » 19 gen 2010, 9:33
da milli » 29 set 2012, 18:50
da beasarti » 1 ott 2012, 8:46
benedetta lugli ha scritto:Anche a noi piacciono molto, io li faccio più spesso semplici, senza aggiungere altri ingredienti all'impasto base, e li condisco a strati con burro fuso, nel quale ho fatto cuocere a fuoco basso basso due o tre spicchi d'aglio a fettine, ed abbondante parmigiano e fontina grattugiati, tenendo la pirofila al caldo su una pentola di acqua bollente, mentre faccio i vari strati.
L'unica raccomandazione è di scaldare il vassoio o la zuppiera dove li servi, perchè sono una roba che si ghiaccia subito.
La versione verde è squisita e secondo me va condita alla tirolese, senza snaturarla.
Ti copio la ricetta di Anneliese Kompatscher dal suo libro "La cucina nelle Dolomiti"
Gnocchetti di spinaci al prosciutto
600 gr spinaci
300 gr farina
1-2 bicchieri di latte
3 uova, sale
30gr burro
200 gr prosciutto cotto
un bicchiere di vino bianco
un bicchiere di panna liquida
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Lavare gli spinaci, lessarli in poca acqua salata, strizzarli bene e passarli al setaccio.
Con gli spinaci, il latte, la farina, le uova ed il sale fare una pastella di media consistenza e sbatterla.
Servendosi dell'apposito utensile formare gli gnocchetti, facendoli cadere nell'acqua salata bollente.
Appena gli gnocchetti verranno a galla, toglierli dall'acqua con una schiumarola e passarli in un recipiente pieno di acqua fredda.
Soffriggere il prosciutto tritato nel burro, annaffiare col vino bianco, lasciar evaporare un poco, aggiungere la panna, portare nuovamente ad ebollizione, salare, pepare ed unire il parmigiano.
Ripassare gli gnocchetti ben scolati in questo composto e servirli in una terrina ben calda.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee