Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Donna » 13 mag 2009, 19:43

Il cucchiaio d'argento offre sempre belle idee stuzzicanti.....

2 seppie medie
una manciata di olive verdi denocciolate e trite grossolanamente
1 cucchiaio di capperi
pane grattugiato
prezzemolo
olio
aglio con la camicia

Tagliate le seppie a stiscioline e passatele nell'olio caldo con l'aglio.
Fate andare a fuoco vivace
Aggiungete i capepri e le olive verdi e cuocete per almeno 45-50 minuti.
Aggiungete il pane grattugiato con il prezzemolo, un filino di olio e gratinate in forno caldo :saluto:
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Sandra » 13 mag 2009, 20:03

Se avessi aperto il cucchiao d'arngento l'altra sera invece di limitarmi a cipolla , pomodoro e timo :D :D
Deve essere veramente ottima!!Alla prossima!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Danidanidani » 13 mag 2009, 22:59

Grazie Donna,proprio il piatto che piace a me... :fiori: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Rossella » 14 mag 2009, 11:14

mi hai messo fame |:P cosa darei per un piatto cosi..adesso tesoro :D
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda miao » 14 mag 2009, 13:17

Buone!!! D:Do ne farei una scorpacciata, ora che le ho viste , : Love : appena avro' il materiale sotto mano le faro' grazie Donna thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Luciana_D » 16 mag 2009, 11:24

Ecco,questa mi piace da matti :shock:
Gratinato.....tutto.Verdure,cozze,granchi ......qualsiasi cosa :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda stroliga » 21 mag 2009, 23:22

Fatte stasera, buonissime!
Grazie Donatella *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Seppie gratinate alle olive verdi e capperi

Messaggioda Donna » 22 mag 2009, 8:48

stroliga ha scritto:Fatte stasera, buonissime!
Grazie Donatella *smk*


Almeno non stiamo qui a pettinar le bambole! : Thumbup :
:ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee