Semifreddo ai 3 cioccolati

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Semifreddo ai 3 cioccolati

Messaggioda Mariella di Meglio » 29 mar 2008, 15:31

Non trovo più questa ricetta di Sergio Salomoni. Qualcuno, magari lo stesso Sergio, potrebbe pubblicarmela?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Semifreddo ai 3 cioccolati

Messaggioda Sandra » 29 mar 2008, 15:59

Mariella io ho questa nel mio incasinatissimo archivio ( 22 /07/2005):

SEMIFREDDO AI TRE CIOCCOLATI di Sergio Salomoni
stampo 30 cm
cioccolato fondente 125 gr - cioccolato bianco 150 gr - cioccolato gianduia 150 gr - uova n. 6 - panna da montare 150 ml - burro, a temp. ambiente, 135 gr -
zucchero 3 cucchiai
Per la salsa: fragole 600 gr - kirsch 3 cucchiai - zucchero a velo 3 cucchiai - foglie di menta.

Procedimento. Ungere leggermente con olio di semi una terrina di circa 30 cm. Ritagliare due rettangoli di carta da forno grandi come il fondo della terrina e disporne uno sul fondo della stessa. Preparazione della mousse di c. fondente: spezzettare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria. Fare appena bollire in un tegamino 50 ml di panna e versarla sul cioccolato fuso, amalgamandola bene. Unire al composto due tuorli, uno alla volta, e quindi 45 gr di burro a pezzettini. Montare i due albumi, incorporarvi 1 cucchiaio di zucchero e unire la meringa delicatamente al composto di cioccolato. Versare la mousse sul fondo della terrina, pareggiandola bene. Nello stesso modo preparare la mousse con il cioccolato bianco e poi quella con il cioccolato gianduia, disponendole poi nello stesso ordine nella terrina. Lisciare bene la superficie, mettervi sopra l'altro rettangolo di carta da forno, suggellare con pellicola e tenere in frigo per almeno 6 ore. Al momento di servire preparare una salsa di fragole frullando le fragole e unendo al frullato il kirsch e lo zucchero al velo. Sformare la mousse, tagliarla a fette e servire ogni fetta nappata con un poco di salsa di fragole e guarnita con una fogliolina di menta.

Speriamo la verifichi se passa di qua :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Semifreddo ai 3 cioccolati

Messaggioda Mariella di Meglio » 30 mar 2008, 11:32

Grazie, Sandra, era proprio questa.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Semifreddo ai 3 cioccolati

Messaggioda Clara » 30 mar 2008, 11:38

:-P<^ :-P<^
Mariella, se lo fai ci metti la foto? :D
*grazie*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7573
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Semifreddo ai 3 cioccolati

Messaggioda rosanna » 31 mar 2008, 13:02

e aggiunse

Varianti di Roberto Zottar : ultimamente aggiungo ½ foglio (2 gr.) di colla di pesce ammollata in acqua alla panna che bolle e poi procedo come indicato. Mi sembra lo mantenga meglio quando si serve.

Sergio Salomoni

:saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee