200 ml di panna da montare (lei mi ha detto non zuccherata e io ho sempre seguito il suo consiglio)
80 gr di zucchero
2 chiare d'uovo
cioccolato fondente o al latte o bianco
Fondere il cioccolato a bagnomaria, e spennellare degli stampi di silicone per muffin, e poi in congelatore per far solidificare il cioccolato. Dopo circa un'oretta li controllo se il cioccolato ha rivestito le pareti e il fondo in maniera omogenea se così non fosse li spennello con un nuovo strato altrimenti passo a fare il ripieno.
Ripieno: montare gli albumi con lo zucchero a meringa, poi la panna montata e unisco i due composti. Si possono variare i ripieni aggiungendo al composto base pezzi di cioccolato, o canditi, o crema di cioccolato, o anche insieme ai canditi un pochina di ricotta....
Riempire gli stampi e nuovamente nel congelatore. Quando anche il composto è congelato spennello sopra ancora il cioccolato per chiuderli e li rimetto nel congelatore. Si staccano facilmente e sono molto buoni.
Ho provato anche a mettere al centro del ripieno (in quelli più grandi) una ciliegia sotto alcool, o un cuore di cioccolato, e prima di chiuderli ho provato a mettere un pochine di nocciole tritate. Mi hanno sempre soddisfatto.
L'ultima volta ho unito al composto di panna e meringa la crema di pistacchio...simo ne va matto.
Appena faccio le foto le posto, sembra una preparazione lunga ma è banalissima.

Ecco le foto, tra la prima e la seconda mi hanno suonato il campanello...infatti nella seconda il cioccolato ha un po'patito...

Si scioglie il cioccolato a bagno maria
Si spennella con il cioccolato fuso i bordi degli stampi
Si montano gli albumi e la panna
In questo caso ho tirato fuori lo stampo foderato di cioccolato e ho messo sul fondo delle nocciole tritate
Poi si riempiono con il composto e si mettono nuovamente nel congelatore
Poi chiudiamoli col cioccolato
Dopo l'ultima passata in congelatore per toglierli faccio una pressione leggera ma costante e vengono via facilmente