Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da lacinina » 27 set 2007, 10:40
da luvi » 27 set 2007, 10:49
lacinina ha scritto:Un pò di tempo fà avevo letto che qualcuno(Luvi o Cilantro?????) era riuscit a rifare la pizza scrocchiarella, cioè veniva passata sulla macchinetta per stirare la pasta e condita in bianco o con il pomodoro. Volevo rifarla ma non trovo la ricetta.Mi potete aiutare?Grazie
da ila » 27 set 2007, 14:28
da robertopotito » 1 ott 2007, 7:03
da elvira » 1 ott 2007, 11:26
da robertopotito » 2 ott 2007, 6:23
elvira ha scritto:Io le avevo battezzate "lingue", ma non le ho mai pubblicate. Le preparo per la merenda di mio figlio e le tengo in freezer. Preparo una pasta per la pizza con 500 g farina e 25g lievito di birra. Lascio lievitare fin quasi al raddoppio poi passo nell'Imperia fino al penultimo buco. Condisco immediatamente con un cucchiaio di salsa di pomodoro che stendo bene con il dorso del cucchiaio, origano e un filo di olio. Cuoccio in forno a 190 per qualche min (ovviamente dipende dal forno)
da elvira » 2 ott 2007, 10:08
da lacinina » 2 ott 2007, 10:49
da luvi » 2 ott 2007, 10:51
lacinina ha scritto:era proprio la tua ricetta Ila! Mi ero leggermente sbagliata su chi pensavo che l'aveva postata.Comunque Grazie ancora!!!
da MEB » 2 ott 2007, 12:14
da ila » 2 ott 2007, 19:53
luvi ha scritto:lacinina ha scritto:era proprio la tua ricetta Ila! Mi ero leggermente sbagliata su chi pensavo che l'aveva postata.Comunque Grazie ancora!!!
metti il link.. perchè quello messo da Ila non si vede..
da elvira » 3 ott 2007, 9:41
MEB ha scritto:Non ho ben capito .. le fai cuocere e poi le scongeli all'occorrenza ?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee