° Scones

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 2 set 2008, 16:04

:lol: :lol: :lol:

Ti preciso che, non avendo gruyère a disposizione sul posto e tantomeno mimolette :roll:, ho sostituito con lerdammer e provolone dolce.

Sandra mi perdonerà :D :D erano comunque molto buoni *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 2 set 2008, 16:52

si anche io , non ricordo se la prima o la seconda volta ho usato il lerdammer, non sò come sia con la mimolette ma con il lerdammer erano squisiti
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 7 set 2008, 16:37

evviva la memoria non mi tradisce ancora, ho trovato la mimolette si trova da Auchan, mi ricordavo di aver visto un formaggio arancione, ed era proprio lui, domani li faccio e poi vi dico come sono venuti e con che formaggio è più buono :=:! :=:! :=:!
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 7 set 2008, 22:56

alexs ha scritto:evviva la memoria non mi tradisce ancora, ho trovato la mimolette si trova da Auchan, mi ricordavo di aver visto un formaggio arancione, ed era proprio lui, domani li faccio e poi vi dico come sono venuti e con che formaggio è più buono :=:! :=:! :=:!

Brava!!!!Auchan é francese!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 8 set 2008, 18:20

eccoli qui li ho fatti

carini vero? bè per il sapore sono senzazionali, sicuramente da provare e se fate un rinfresco sono da proporre sia con la mimolette che con il lerdammer perchè hanno sapori diversi, la mimolette è molto dolce, forse ricorda un po' il sapore della scamorza, grazie Sandra per averci passato questa deliziosa ricetta
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 18:40

mimolette è molto dolce
:shock:
Ma che cavolo di mimolette vi vendono!!! :mrgreen: E' un formaggio stagionato molto ma molto piu' saporito del lerdammer!!
Scusa , sono bellissimi ma che vi vendono? :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 8 set 2008, 19:05

ho cercato di riprendere l'etchetta per farti vedere se capisci di chi è, ha forma tondeggiante tipo pagnotta, si è un formaggio stagionato ma non secco e di sapore assolutamente dolce, boh a volte i prodotti destinati ad altri paesi non hanno lo stesso sapore di quelli originali ma questo perchè cercano di accontentare i gusti locali, non sò se può essere così
Immagine
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 19:07

boh a volte i prodotti destinati ad altri paesi non hanno lo stesso sapore di quelli originali ma questo perchè cercano di accontentare i gusti locali, non sò se può essere così

La faccia é quella, forse é poco stagionato!!Hai ragione qui si trovano dei parmigiani che forse sono da riciclo in Italia :mrgreen:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Silvia Briba » 15 set 2008, 19:00

Ommamma, questa deve essere da svenimento! :thud:
Adoro gli scones, ma non li ho mai fatti salati... assolutamente da fare al più prestoooo!!!! :-D
Avatar utente
Silvia Briba
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 set 2007, 16:06
Località: Londra

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 15 set 2008, 21:03

Ehilà! Ciao Silvia, bentornata. :saluto:
Ti confermo questi scones sono buonissimi D:Do :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Scones

Messaggioda Luciana_D » 20 mar 2009, 20:05

Argomento accorpato a similare come da regolamento

Scopiazzati senza vergogna da cavolettodibruxelles

Immagine

Supersuper buoni :D

Scones al parmigiano (e pecorino) farina di mais e peperoncino

Per circa 12 scones (io circa 30)

farina 200g
parmigiano grattugiato 130g (io ho messo 50% pecorino)
burro 120g
farina di mais 130g
latte 100ml
uova 3
lievito (tipo per dolci ma non zuccherato) 1 cucchiaio abbondante
zucchero 1 cucchiaio abbondante
sale mezzo cucchiaino
peperoncino (o piment d’espelette), in polvere 1 presa abbondante
sesamo bianco e nero

Setacciare la farina e mescolarla con la farina di mais, il lievito, lo zucchero, il sale e il peperoncino.
Aggiungere il burro a fiocchetti e incorporarlo sbriciolandolo nella farina con la punta delle dita.
Aggiungere il formaggio.
A parte sbattere 2 uova insieme al latte.
Versare il latte sulla farina e mescolare con una forchetta, poi lavorare rapidamente con le mani (aggiungendo abbastanza farina per ottenere un impasto che non sia colloso). (io ho aggiunto un paio di cuchiai di farina di mais e ho lasciato riposare in frigo,incartata in pellicola, come per la frolla dolce)
Sul piano di lavoro infarinato, stendere l’impasto a 2cm di spessore (io 1cm ) e con un tagliapasta di 6cm ritagliare gli scones.
Disporli su una teglia da forno rivestita con carta da forno , spenellare con il terzo uovo sbattuto (cospargere un po' di sesamo bianco e nero) e infornare a 200° per 20-25 minuti o finché siano leggermente dorati.
Staccare delicatamente gli scones e farli intiepidire su una griglia.

Superbuoni :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Rossella » 20 mar 2009, 20:12

sta donna mi turba :lol: :lol: :lol:
bellessaaa che pecorino hai usato? *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Luciana_D » 21 mar 2009, 6:30

Rossella ha scritto:sta donna mi turba :lol: :lol: :lol:
bellessaaa che pecorino hai usato? *smk*

Un pecorino egiziano che si chiama Roumi.....molto simile a quello siciliano con il pepe.
Una bonta' :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda stroliga » 21 mar 2009, 15:37

si servono anche freddi?
quanto durano?
grassie *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Luciana_D » 21 mar 2009, 17:25

stroliga ha scritto:si servono anche freddi?
quanto durano?
grassie *smk*
Si servono anche freddi e durano diversi giorni se li tieni chiusi in scatola ermetica.
Buonibuoni.Falli *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda jane » 21 mar 2009, 20:00

Complimenti, Luciana e grazie per la ricetta D:Do *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Sandra » 21 mar 2009, 22:42

Li provo,devono essere squisiti,mi ricordano quelli con la mimolette che hanno avuto un notevole successo in casa :D Grazie Luciana!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Sandra » 21 mar 2009, 22:44

Dimenticavo,la farina di mais quale? Quella per polenta?Grazie!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Luciana_D » 22 mar 2009, 6:59

Sandra ha scritto:Dimenticavo,la farina di mais quale? Quella per polenta?Grazie!!

Sandra,io ho preso una farina di mais per panificare .Credo sia la classica polenta fina
Gli americani la usano molto (anche loro polentoni :lol: )
Ecco ricettina di pane di polenta
Sulla confezione c'e' anche una ricetta di muffin di polenta

Muffin con polenta (6-8 pezzi)

1 tazza di polenta fina
1 tazza di farina
1/4 tazza di zucchero
4 cucchiai polvere lievitante (baking powder)
1/2 cucchiaio sale
1 uovo intero sbattuto
1 tazza di latte
3 cucchiai olio di semi

Riscaldare il forno a 230*
Ungere bene gli stampini da muffin (loro usano le teglie)
Mischiare la polenta e gli ingredienti secchi in una terrina
Mischiare l'uovo e il latte in ciotola separatamente e aggiungere agli ingredienti secchi
Aggiungere l'olio e mischiare bene bene
Trasferire nelle formine e infornare per 20/25min. o fiche' dorati

:D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scones con parmigiano, farina di mais e peperoncino

Messaggioda Luciana_D » 22 mar 2009, 7:01

jane ha scritto:Complimenti, Luciana e grazie per la ricetta D:Do *smk*

Grazie a te Jane per l'attenzione *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee