Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da elvira » 7 giu 2007, 11:02
da Sandra » 7 giu 2007, 20:32
da elvira » 8 giu 2007, 9:29
da Sandra » 8 giu 2007, 15:58
da Sandra » 25 giu 2011, 13:19
da Luciana_D » 25 giu 2011, 21:59
Sandra ha scritto:<^UP^> Roseto pieno di menta!!!ed io strappo e faccio sciroppo
da Sandra » 25 giu 2011, 22:48
Luciana_D ha scritto:Sandra ha scritto:<^UP^> Roseto pieno di menta!!!ed io strappo e faccio sciroppo
Che menta usi,Sandra e quanto si conserva?
da Luciana_D » 26 giu 2011, 12:37
da Sandra » 26 giu 2011, 15:09
Luciana_D ha scritto:Quindi la menta spontanea? quella che qui chiamano "romana" e che si usa per la trippa?? Anche io ne ho il giardino pieno
da Luciana_D » 26 giu 2011, 19:08
da beasarti » 28 giu 2011, 11:03
da Stefano S. » 29 giu 2011, 0:01
beasarti ha scritto:Scusate la mia ignoranza, ma ci sono diversi tipi di foglioline che fanno profumo di menta, nessuno ha una foto, per evitare che io lavori un giorno intero e poi intossichi la famiglia con qualche erba che della menta magari non è nemmeno parente?
![]()
Grazie!
da beasarti » 29 giu 2011, 11:48
da anavlis » 29 giu 2011, 13:45
da Sandra » 1 lug 2011, 15:41
anavlis ha scritto:Debbo mettere una foto della menta che mi regalato il maestro del tè di Raddusa, mi ha pure regalato un ramo di tè siciliano cheha preso bene ed è già un bel cespugliotto.
Ho cercato su internet e somiglia alla yerba buena.
da anavlis » 2 lug 2011, 6:52
da Sandra » 2 lug 2011, 7:21
da anavlis » 2 lug 2011, 18:38
Sandra ha scritto:Silvana boooooo!!!!!!!Io aspetterei i fiori e l'annaffierei un po di piu'!!![]()
![]()
Guarda qui:
Menta
da Luciana_D » 6 lug 2011, 17:37
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee