° Schiacciatine croccanti

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Schiacciatine croccanti

Messaggioda ila » 23 lug 2007, 17:32

1.jpg
1.jpg (7.58 KiB) Osservato 215 volte
Argomento accorpato a similare come da regolamento

500 gr di farina 0 (circa per avere un impasto ben omogeneo)
10 gr di lievito
300 gr di liquido (meta' latte e meta' acqua)
1/2 cucchiaino di malto
un pizzico di sale

Ho impastato tutto bene, ho sciolto il lievito nell'acqua, aggiunto il malto, poi una parte di farina, poi il sale e il resto della farina. Ho lasciato lievitare fino al raddoppio.
Prendendo dei pezzi di pasta li ho passati nella macchina per la pasta (dallo spessore maggiore fino a quello desiderato), unti con olio, sale e in alcune rosmarino. Cotti a circa 200 gradi fino a doratura.
Alcune sono evidentemente molto cotte, non mi é passata la cottura (altrimenti me ne sarebbero bruciati la mets'...) ma a Simo piacciono tanto quelle secche e scure quindi ne ho fatte una parte piu' cotte e una parte leggermente meno.
Ne ho fatte di due spessori, per vedere quale é migliore, anche se varia con il gusto personale.
Non le ho ancora assaggiate vi dico stasera


Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di ila il 23 lug 2007, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 23 lug 2007, 17:55

Tesoro, sei una pazza furiosa di fare 'ste cose con 40.000 gradi all'ombra dei baobab !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oddìo, io oggi non sono da meno... :lol:
Complimenti per il coraggio e anche per le schiacciatine...

T.
Typone
 

Messaggioda luvi » 23 lug 2007, 18:06

:D sembrano buone buone.. Modalità di cottura in forno? temperatura?
luvi
 

Messaggioda ila » 23 lug 2007, 19:22

Grazie Typone, oggi ho patito un po' é vero ma ti assicuro che adesso che le sgranocchiamo sono molto piacevoli... :wink:
Luvi dimentico sempre...allora le ho messe su una teglia da forno con carta forno e la teglia era calda. La temperatura però l'ho messa ho scritto gr per indicare gradi invece vuol dire grammi... :roll: vado a modificare...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda cilantro » 24 lug 2007, 18:55

Belle tipo queste le fanno da O&CO a New york :wink: .
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda robertopotito » 25 lug 2007, 6:33

devono essere ottime!!!
grazie!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

° Scrocchiarella°

Messaggioda whale » 4 ott 2008, 7:29

Immagine
Scrocchiarella

Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di manitoba
- 250 ml di acqua tiepida
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1,5 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio e.v.o.

Impastare e far raddoppiare (almeno 2 ore). Dividere l'impasto in pezzetti di circa 150/180 gr l'uno, stendere con ognuno una sfoglia sottilissima che andrà disposta sulla placca del forno (eventualmente ricoperta di carta oleata), spennellata di olio e cosparsa con poco sale. Cuocere a 220° per circa 7/8 minuti, o finchè la superficie sarà dorata.

ImmagineImmagine

Per le foto, meglio di così non riesco a fare :?
Ultima modifica di whale il 4 ott 2008, 8:04, modificato 2 volte in totale.
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia."
Harriet Van Horne
Avatar utente
whale
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 16 set 2008, 6:21

Re: Scrocchiarella

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2008, 8:19

whale ha scritto:Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di manitoba
- 250 ml di acqua tiepida
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1,5 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio e.v.o.

Impastare e far raddoppiare (almeno 2 ore). Dividere l'impasto in pezzetti di circa 150/180 gr l'uno, stendere con ognuno una sfoglia sottilissima che andrà disposta sulla placca del forno (eventualmente ricoperta di carta oleata), spennellata di olio e cosparsa con poco sale. Cuocere a 220° per circa 7/8 minuti, o finchè la superficie sarà dorata.

ImmagineImmagine

Per le foto, meglio di così non riesco a fare :?

Belle davvero.Mi vedo costretta a provarle subito :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scrocchiarella

Messaggioda Donna » 4 ott 2008, 11:57

sono belle si foto piccola O GRANDE! ;-))
grazie!!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Scrocchiarella

Messaggioda cinzia cipri' » 5 ott 2008, 7:18

se passi da queste parti...
mi dici quante schioccarelle vengono con queste dosi? (piu' o meno)
cosi' decido se fare pure il pane, oppure se oggi darmi alle schioccarelle e provare a fare la ciabatta stasera.
Altra domanda: quanto resistono una volta cotte)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Scrocchiarella

Messaggioda cinzia cipri' » 5 ott 2008, 11:19

prnta e buonissima (praticamente i bambini le hanno spazzolate via nel giro di niente)
prossima volta devo farle cuocere di meno.
A me, riducendo del 50% le dosi, ne sono saltate fuori 3
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Scrocchiarella

Messaggioda ila » 5 ott 2008, 11:31

Sembrano buonissime, a me tra l'altro la schiacciata seccolina piace davvero tanto...penso di provare a farle in settimana :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Scrocchiarella

Messaggioda cinzia cipri' » 5 ott 2008, 21:57

ecco la foto.
Io non ho spennellato nuovamente la scrocchiarella con l'olio.
Ho notato che rimaneva come un crackers e i bambini li hanno fatto fuori tutti e tre subito, in questo modo.
A me sono piaciuti lo stesso, anche se non sono belli come quelli di whale.
Vorrei infatti capire il motivo del palloncino centrale, mentre nel resto della schiacciata ci sono solo microponfi.

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Scrocchiarella

Messaggioda whale » 6 ott 2008, 11:21

A me la bolla è venuta in una soltanto, quella della foto, che è stata l'ultima ad essere infornata, nelle altre sono venuti i "ponfi" su tutta la superficie. Forse dipende dalla temperatura del forno o forse perchè era leggermente più spessa delle altre, per non farne due più piccole ho lasciato tutta la pasta e mi è venuto un pochino più alta. Me ne sono uscite 5 del diametro di circa 30 cm, non le ho misurate ma uscivano un po' dal piatto di portata che è di 30 cm appunto. A vedere dalla foto le tue sembrano tirate meno sottili. Per quanto riguarda la durata non lo so perchè sono state mangiate tutte prima di sera. :)
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia."
Harriet Van Horne
Avatar utente
whale
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 16 set 2008, 6:21

Scrocchiarella

Messaggioda cinzia cipri' » 6 ott 2008, 11:31

whale ha scritto:A me la bolla è venuta in una soltanto, quella della foto, che è stata l'ultima ad essere infornata, nelle altre sono venuti i "ponfi" su tutta la superficie. Forse dipende dalla temperatura del forno o forse perchè era leggermente più spessa delle altre, per non farne due più piccole ho lasciato tutta la pasta e mi è venuto un pochino più alta. Me ne sono uscite 5 del diametro di circa 30 cm, non le ho misurate ma uscivano un po' dal piatto di portata che è di 30 cm appunto. A vedere dalla foto le tue sembrano tirate meno sottili. Per quanto riguarda la durata non lo so perchè sono state mangiate tutte prima di sera. :)


va bene: le rifaccio piu' sottili, grazie ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Scrocchiarella

Messaggioda whale » 6 ott 2008, 11:47

:D
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia."
Harriet Van Horne
Avatar utente
whale
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 16 set 2008, 6:21

Re: Scrocchiarella

Messaggioda PierCarla » 21 ott 2008, 9:31

Accidenti! Queste mi erano proprio sfuggite!
Domani mattina le faccio! Grazieeeeeeeeee :saluto:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Scrocchiarella

Messaggioda elisabetta » 21 ott 2008, 10:01

Sfiziosissime queste scrocchiarelle,le vedo benissimo insieme a stracchino e mortadella.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Scrocchiarella

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2008, 18:55

Ecco la mia scrocchiarella .... a listarelle olio e sale (ma anche paprica dolce) da gustare con della nduja , crema di gorgonzola , olive verdi e ovviamente anche un aperitivo :D

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Scrocchiarella

Messaggioda PierCarla » 7 nov 2008, 11:51

Appena ho tempo ( :ahaha: ) metto le foto! Le ho fatte anch'io e sono deliziose!Grazie per la ricetta!
E voi fissate con la dieta preferite mangiare gallette di riso o queste scrocchiarelle?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee