Sartù di riso al pesce di Mariella

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sartù di riso al pesce di Mariella

Messaggioda Barbara » 13 dic 2006, 11:39

SARTU' DI RISO AL PESCE Mariella Di Meglio
Si mettono in una pentola con dell'acqua cipolla, carota e sedano in abbondanza; quando l'acqua bolle da una mezz'ora, si aggiungono dei gamberetti e li si fa cuocere per un paio di min., poi si scolano, conservando il brodetto. A parte, si fanno aprire a fuoco vivace cozze e vongole, si sgusciano e si conservano coperte con un po'del loro liquido filtrato, il resto lo si aggiunge al brodetto. Frullare della polpa di salmone fresco con 1 albume, prezzemolo e scorza di limone grattugiata; con le mani inumidite, formare delle polpettine, che verranno rotolate nella farina. Portare a bollore metà  del brodetto e scottare rapidamente le polpettine di salmone. Fare una "bechamel", sostituendo metà  del latte con il brodetto rimasto (es. 250 ml latte, 250 ml. brodetto, 50 g burro, 50 g. farina); quando è pronta, aggiungervi abbondante prezzemolo tritato.Lessare il riso, scolarlo al dente e condirlo con metà  della bechamel . Imburrare uno stampo a ciambella e rivestirne le pareti con parte del riso; versare nello stampo i gamberetti sgusciati, le polpettine, le cozze e le vongole, mescolati con parte della bechamel rimasta (conservare 2-3 cucchiai di bechamel ed un po' di ripieno). Chiudere con altro riso. Infornare, e, quando lo si sforma, mettere nel buco centrale il ripieno messo da parte e nappare con la bechamel.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda benedetta lugli » 13 dic 2006, 21:27

Fatto per una cena importante, è un trionfo di bontà!
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Angela.b » 14 dic 2006, 17:35

e le dosi? :roll:
Avatar utente
Angela.b
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 dic 2006, 18:01

Re: Sarù di riso al pesce di Mariella

Messaggioda cinzia cipri' » 23 nov 2018, 9:42

up
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Sartù di riso al pesce di Mariella

Messaggioda anavlis » 23 nov 2018, 20:45

Me lo ero perso! Interessante :hi
anche se Lo chiamerei sformato di riso, più che un sartú . Il sartú ha caratteristiche decisamente diverse.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Sartù di riso al pesce di Mariella

Messaggioda Donna » 24 nov 2018, 8:56

Feci anni fa una ricetta ancora più chic, con polpettine di cernia e il riso agli spinaci. Ricetta presa da cucina italiana

Bah, preferisco sempre il classico
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Sartù di riso al pesce di Mariella

Messaggioda cinzia cipri' » 5 dic 2018, 7:40

direi che è il momento di iniziare a pensare alle ricette dei banchetti natalizi, no?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee