
Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ingredienti per 16 samosas
Pasta:
farina 450 g (io ho usato la farina 0 ecor: avevo solo quella)
sale 1 cucchiaino
4 cucchiai di burro ghee
200 ml di acqua
Ripieno:
400 g di patate
un pugno di piselli (saranno stati 50 g)
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di coriandolo
2 cucchiai di olio di semi di girasole
altro abbondante olio di semi di girasole per friggere
1 cipolla
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di garam masala
1 peperoncino fresco
1 zenzero fresco (circa 2 cm)
1/2 limone (abbondate perché ci sta benissimo!)
4 rami di foglie di coriandolo
Setacciare la farina e impastarla in un recipiente con il burro come se fosse pasta frolla.
Scaldare l'acqua fino a farla diventare poco più che tiepida.
Aggiungerla all'impasto e lavorarlo.
Coprire con pellicola trasparente e lasciarla a riposare in frigo per 20 minuti.
Nel frattempo, bollire le patate senza farle diventare troppo morbide.
Raffreddarle, sbucciarle e tagliarle a dadini.
Sbollentare anche i piselli.
Tritare cipolla, zenzero e peperoncino, tenendoli separati.
In una padella, scaldare due cucchiai di olio e lasciar rosolare la cipolla finché non assume un colore dorato.
In un'altra padella, tostare i semi di cumino e di coriandolo e pestarli in un mortaio (noi abbiamo martellato sul tagliere

Aggiungere alla cipolla i semini pestati, la curcuma e il garam masala, le patate, i piselli, il peperoncino e lo zenzero.
Mescolare tutto a fiamma bassa per qualche minuto.
Spremere il limone e tritare anche le foglie di coriandolo.
Aggiungere anche questi ingredienti nella padella con gli altri.
Spegnere e togliere dal fuoco.
Ritirare la pasta dal frigorifero e dividerla in quattro parti.
Spianare la pasta e ritagliare dei cerchi da 8 cm di diametro.
Riempire i cerchi di pasta con un cucchiaio di composto e richiedere spennellando i bordi come per formare delle mezzelune. Infine sigillarli per non far fuoriuscire il contenuto.
Friggere fino a doratura.