Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da cinzia cipri' » 11 nov 2008, 8:28
da Rossella » 23 nov 2008, 9:26
da anavlis » 25 nov 2008, 12:19
Arancina ha scritto: parlo di quelli che sanno un po' di liquore e sono morbidi e ripieni di ricotta.
Qualcuno sa dirmi in che altro modo potrebbero chiamarsi?
grazie ^_^
da cinzia cipri' » 25 nov 2008, 12:40
da cinzia cipri' » 10 nov 2009, 22:35
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 8:03
da Luciana_D » 11 nov 2009, 8:15
cinzia cipri' ha scritto:moscato non ne ho: penso di usare il vinsanto, che dite?
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 8:25
Luciana_D ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:moscato non ne ho: penso di usare il vinsanto, che dite?
Io dico che e' perfetto
da miao » 11 nov 2009, 9:40
cinzia cipri' ha scritto:Luciana_D ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:moscato non ne ho: penso di usare il vinsanto, che dite?
Io dico che e' perfetto
corro a comprare la ricotta![]()
finalmente un dolce normale in questa casa
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 10:15
da anavlis » 11 nov 2009, 10:40
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 10:45
anavlis ha scritto:Cinzia da dove l'hai presa? sono quasi uguali e sempre con troppo lievito! se te l'ha data qualcuno chiedi perchè tanto lievito.
da Cosmopolita » 11 nov 2009, 11:04
da anavlis » 11 nov 2009, 11:10
Cosmopolita ha scritto:Ma che bontà!
Cinzia, non è specificato il tipo di farina?
Oggi sto facendo altro ma domani vorrei provarci...
da anavlis » 11 nov 2009, 11:25
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 11:45
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 12:04
da cinzia cipri' » 11 nov 2009, 15:02
da anavlis » 11 nov 2009, 15:11
cinzia cipri' ha scritto:con 250 g mi sta venendo una quintalata di sammartinelli....
e se ne avessi fatto un kg?
da Rossella » 11 nov 2009, 19:30
anavlis ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:con 250 g mi sta venendo una quintalata di sammartinelli....
e se ne avessi fatto un kg?
Ce li spedivi!!!![]()
Non vedo l'ora di vederli, ti verranno senz'altro bene
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee