grazie Silvana ;-))
troppo buona tu!
andiamo alla correzione....
me ne sono venuti 35 piccoli
ingredienti
250 g di farina 00 w 230;
63 g di strutto;
40 g di zucchero;
60 g di acqua;
1/2 cucchiaino di sale;
5 g di lievito madre secco;
10 g di semi di finocchio;
cannella in polvere;
Moscato un bicchierino (ho usato vinsanto invecchiato 20 anni...).;
1 formina di ricotta di seirass (qui la ricotta di pecora buona arriva il giovedi') saranno stati 250 g;
Zucchero a velo 1 bustina di cui 100 g nella ricotta e il resto a spolverizzare.
Preparazione:
Impastare la farina con lo strutto, lo zucchero, il lievito, l'acqua, i semi di finocchio e il sale.
Lasciare riposare e lievitare per 2 ore e mezza, poi formare dei cilindri da 2 cm di spessore e tra i 12 e i 15 cm di lunghezza.
Attorcigliare i cilindri per formare delle chioccioline.
(qui io ho schiacciato la pasta, ma se dovete fare i sammartinelli non fatelo! il mio e' stato un errore.)
Lasciare lievitare ancora per altre 2 ore.
Mettere in forno a 180° per circa 15/20 minuti (ho usato ventilato).
Quando si saranno raffreddati, tagliare via la parte superiore e spennellare con il moscato (nel caso mio vinsanto).
Setacciare la ricotta con lo zucchero e riempire una sac a poche: spremere un po' di ricotta, poco piu' di un cucchiaino, sulla parte piu' ampia del sammartinello e richiudere col coperchio.
Spolverizzare con zucchero a velo e cannella.