Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda maxsessantuno » 21 ott 2007, 17:55

saltimbocca della nonna.jpg
foto di Frabbatista
Per 4 persone

24 fettine di fesa tagliate spesse 3 mm ca. e di 4-5 cm di lato.
24 fettine di pancetta tesa di uguale dimensione di quelle di carne
24 foglie di salvia di uguali dimensione.

Olio evo- burro-sale e pepe
Fondo bruno se ne disponete
1/2 bicchiere di vino bianco secco

Procedimento:

Mettere sul piano di lavoro una fettina di carne, coprire con la pancetta e poi sovrapporre la foglia dialvia e fermare von uno stuzzicadenti.

Sporcare di olio il fondo di una grossa padella antiaderente, che possa contenere in un sol colpo tutti i saltimbocca.
Unire il burro (una noce). Far sfrigolare e poi unire i saltimbocca con la parte della pancetta rivolta verso il basso. Salare e pepare. Dopo 3-4 minuti rigirare e far cuocere per altri 3-4 minuti senza salare - solo pepe.
Togliere i saltimbocca e conservarli al caldo.
Deglassare la padella con il vino bianco. Se si dispone di fondo bruno aggiungerne un cucchiaio, amalgamare ed incorporare un'ultima nocetta di burro.

In piatti preriscaldati mettere un fondo di purè di patate (io uso l'attrezzo per il gelato e faccio delle sfere)- disporre i saltimbocca tutt'intorno ed irrorare con il fondo di cottura.

Ciao
LA MAX61° Sprovvista di D.G.TALE E QUALE- Mi arriverà 'stasettimana...spero.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda cipina » 21 ott 2007, 18:01

Buone!

Ho provato qualcosa di simile domenica scorsa, solo che erano chiuse a pacchetto e ingolosite dalla presenza di poco formaggio.

Il mio medico non sarà stato felice, ma la mia gola si!!!!
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda maxsessantuno » 21 ott 2007, 18:06

cipina ha scritto:Buone!

Ho provato qualcosa di simile domenica scorsa, solo che erano chiuse a pacchetto e ingolosite dalla presenza di poco formaggio.

Il mio medico non sarà stato felice, ma la mia gola si!!!!


Niente formaggio! Proibito per questo tipo di "jumpinmouth". L'intento è quello di esaltare il connubio salvia-pancetta. Il formaggio ammazza gli aromi.....abbiamo già abbozzato.
Se mi dai il cell. del tuo medico lo avviso subito.
Ciao :lol:
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda cipina » 21 ott 2007, 18:16

Si su questo hai ragione. Il formaggio effettivamente copriva, ma sapessi che buono il formaggio che fila...

Per il medico, niente tel. Ho pagato pegno andando a correre ogni sera.
E non ho saltato le medicine.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda Dida » 22 ott 2007, 7:32

Buonissimi i saltimbocca, se poi usi la salvia appena colta...
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3947
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda francesca » 22 ott 2007, 14:14

A casa mia piacciono molto a tutti, ma li facciamo con il prosciutto crudo, al posto della pancetta, e li infariniamo prima di cuocerli in abbondante burro, proverò anche la tua ricetta :wink:
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Messaggioda Frabattista » 22 ott 2007, 14:20

può andare un poco di marsala secco?
ciao e grazie|
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 22 ott 2007, 16:52

frabattista ha scritto:può andare un poco di marsala secco?
ciao e grazie|


Se ti piace il dolciastro! Come ho già detto, la salvia e la pancetta devono essere i protagonisti.
Ciao
LA MAX 61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 22 ott 2007, 17:47

boh vedrò: ho tutti gli ingredienti ma non trovo vino bianco secco, invece ho una bottiglia aperta di marsala.... il dolce-salato e l'agro-dolce sono contrasti che gradisco, ma il marsala ha un sapore marcato, chiederò in casa cosa preferiscono....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 22 ott 2007, 18:16

frabattista ha scritto:boh vedrò: ho tutti gli ingredienti ma non trovo vino bianco secco, invece ho una bottiglia aperta di marsala.... il dolce-salato e l'agro-dolce sono contrasti che gradisco, ma il marsala ha un sapore marcato, chiederò in casa cosa preferiscono....


Puoi benissimo allungare aceto bianco con un po' di brodo. Poco, mi raccomando, giusto per dare nota acidula.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Sandra » 22 ott 2007, 21:11

La mia nonna e anche la mamma li chiamavano uccellini scappati, mi ha sempre divertito molto la cosa!Non avevano la raffinatezza del fondo bruno ma mettevano del brodo buono ;

Grazie di avermeli ricordati li rifaro'
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda maxsessantuno » 22 ott 2007, 23:12

Ocio, attensione, attention please!
UCCELLI SCAPPATI (fuggiti, flown away) si fanno con lonza-pancetta -fegatino di pulaster e salvia. Sono un altra cosina. In parte è vero, perchè questi saltimbocca si servono anche con la polenta e, come tradizione vuole, quando qualcosa sostituisce gli osej, diventa osej scappati, fuggiti, flown away. :lol:

Guarda un po' qui.

Immagine
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 25 ott 2007, 9:18

saltimbocca della nonna.jpg
Li ho preparati con bistecche di vitello e mio marito mi ha trovato una bottiglia di vino bianco: l'unico "pregiato" ferrarese Bosco Eliceo; è un sauvignon e l'etichetta dice sapore asciutto, retrogusto amarognolo... a me invece non pareva asciutto e amarognolo bensì appena dolce...
in ogni caso ne ho messo poco e non mi pare che coprisse gli altri aromi.
Buoni e veloci, sono riuscita a prepararli al ritorno dal lavoro, con 2 bocche affamate e impazienti, però non li ho sagomati per bene, la pancetta era abbastanza fine ma non troppo, quindi l'ho fatta andare un attimo prima della carne poi vi ho adagiato su le fettine di carne e la salvia.
ciao :)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 25 ott 2007, 9:38

frabattista ha scritto:Li ho preparati con bistecche di vitello e mio marito mi ha trovato una bottiglia di vino bianco: l'unico "pregiato" ferrarese Bosco Eliceo; è un sauvignon e l'etichetta dice sapore asciutto, retrogusto amarognolo... a me invece non pareva asciutto e amarognolo bensì appena dolce...
in ogni caso ne ho messo poco e non mi pare che coprisse gli altri aromi.
Buoni e veloci, sono riuscita a prepararli al ritorno dal lavoro, con 2 bocche affamate e impazienti, però non li ho sagomati per bene, la pancetta era abbastanza fine ma non troppo, quindi l'ho fatta andare un attimo prima della carne poi vi ho adagiato su le fettine di carne e la salvia.
ciao :)


Ecco, vedi, tante volte sfuggono dei particolari importantissimi quando si da una ricetta. Cio che a noi sembra facile e normale (perchè lo sappimo) per altri può costituire un problema di non poco conto.
Mi scuso per non aver precisato che la pancetta va fatta appettare un pochino spessa, proprio per maneggiarla bene e perchè rilasci tutto il suo aroma cuocendo a contatto della padella.
Saluti
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda Rossella » 8 feb 2015, 7:47

<^UP^>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2016, 0:56

Preparati oggi per il locale. Grandissimo successo.
Al posto della pancetta, a me avevano insegnato a mettere il prosciutto crudo e così ho fatto.
Allegati
20161116_181728.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda anavlis » 17 nov 2016, 5:45

Brava come sempre! Così insegni che si può mangiare bene senza spendere un botto e senza inserire 3000 ingredienti.
La cucina vintage mi piace ed é una buona idea proporla : Thumbup : : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2016, 9:08

anavlis ha scritto:Brava come sempre! Così insegni che si può mangiare bene senza spendere un botto e senza inserire 3000 ingredienti.
La cucina vintage mi piace ed é una buona idea proporla : Thumbup : : Groupwave :

sono d'accordo con te.
I proprietari mi chiedono continuamente: ma come fai a restare dentro nelle spese?
Beh, anni e anni a inseguire il centesimo nel portafogli... ho imparato a spendere poco per sfamare tanta gente.
Per la verdura prendo le casse bio di Codifas e oggi vado da Natura e dintorni (con 15 euro ti viene di tutto).
L'olio lo prendo a bottiglioni da 10 litri.
Per la carne: tagli particolari=Cottone; tagli normali: approfitto delle offerte di quello che c'è sotto casa tua, Polli di Romagna.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda Clara » 18 nov 2016, 14:15

Belli Cinzia, brava!
Li hai fatti col maiale?

Semplici, rapidi e saporiti, anch'io li faccio spesso e piacciono a tutti. :D
Anche mia mamma li chiamava uccelletti scappati, lei li arrotolava, così ci assomigliavano di più :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Saltimbocca della nonna........si fa per dire!!

Messaggioda cinzia cipri' » 18 nov 2016, 15:18

Clara ha scritto:Belli Cinzia, brava!
Li hai fatti col maiale?

Semplici, rapidi e saporiti, anch'io li faccio spesso e piacciono a tutti. :D
Anche mia mamma li chiamava uccelletti scappati, lei li arrotolava, così ci assomigliavano di più :lol:


grazie, Clara. Vitello e prosciutto crudo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee