Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da maxsessantuno » 21 ott 2007, 17:55
da cipina » 21 ott 2007, 18:01
da maxsessantuno » 21 ott 2007, 18:06
cipina ha scritto:Buone!
Ho provato qualcosa di simile domenica scorsa, solo che erano chiuse a pacchetto e ingolosite dalla presenza di poco formaggio.
Il mio medico non sarà stato felice, ma la mia gola si!!!!
da cipina » 21 ott 2007, 18:16
da Dida » 22 ott 2007, 7:32
da francesca » 22 ott 2007, 14:14
da maxsessantuno » 22 ott 2007, 16:52
frabattista ha scritto:può andare un poco di marsala secco?
ciao e grazie|
da Frabattista » 22 ott 2007, 17:47
da maxsessantuno » 22 ott 2007, 18:16
frabattista ha scritto:boh vedrò: ho tutti gli ingredienti ma non trovo vino bianco secco, invece ho una bottiglia aperta di marsala.... il dolce-salato e l'agro-dolce sono contrasti che gradisco, ma il marsala ha un sapore marcato, chiederò in casa cosa preferiscono....
da Sandra » 22 ott 2007, 21:11
da maxsessantuno » 22 ott 2007, 23:12
da Frabattista » 25 ott 2007, 9:18
da maxsessantuno » 25 ott 2007, 9:38
frabattista ha scritto:Li ho preparati con bistecche di vitello e mio marito mi ha trovato una bottiglia di vino bianco: l'unico "pregiato" ferrarese Bosco Eliceo; è un sauvignon e l'etichetta dice sapore asciutto, retrogusto amarognolo... a me invece non pareva asciutto e amarognolo bensì appena dolce...
in ogni caso ne ho messo poco e non mi pare che coprisse gli altri aromi.
Buoni e veloci, sono riuscita a prepararli al ritorno dal lavoro, con 2 bocche affamate e impazienti, però non li ho sagomati per bene, la pancetta era abbastanza fine ma non troppo, quindi l'ho fatta andare un attimo prima della carne poi vi ho adagiato su le fettine di carne e la salvia.
ciao
da Rossella » 8 feb 2015, 7:47
da cinzia cipri' » 17 nov 2016, 0:56
da anavlis » 17 nov 2016, 5:45
da cinzia cipri' » 17 nov 2016, 9:08
anavlis ha scritto:Brava come sempre! Così insegni che si può mangiare bene senza spendere un botto e senza inserire 3000 ingredienti.
La cucina vintage mi piace ed é una buona idea proporla![]()
da Clara » 18 nov 2016, 14:15
da cinzia cipri' » 18 nov 2016, 15:18
Clara ha scritto:Belli Cinzia, brava!
Li hai fatti col maiale?
Semplici, rapidi e saporiti, anch'io li faccio spesso e piacciono a tutti.![]()
Anche mia mamma li chiamava uccelletti scappati, lei li arrotolava, così ci assomigliavano di più
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee