Salsa a Pic Pac

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 18 set 2010, 18:12

Picchio pacchio o meglio “pic pac” nome onomatopeico dato a questa salsa che evoca il rumore che fa quando si cuoce: pic pac…pic pac

Immagine

Per la banale preparazione (una non ricetta) è meglio usare il pomodoro sammarzano, che è più carnoso.
Dopo avere tuffato il pomodoro nell’acqua bollente per 10 minuti a pentola chiusa con il coperchio, iniziare l’operazione della pelatura. Tagliare a metà ed eliminare i semi recuperando il succo, quindi versali su un comodo colino con sotto un recipiente. Tagliare a pezzetti il pomodoro.
Sbucciare l’aglio (quello rosso è più profumato) 4 spicchi per un kg 1,5 di pomodoro, dipende dai gusti ma l’aglio ce vò e si deve vedere! tagliare a pezzetti piccoli e fare soffriggere in un buon olio evo – versare il succo salvato e i pezzetti di pomodoro, aggiungere il sale e controllare la salatura quando sarà quasi a fine cottura.
Non deve cucinare a lungo, sarà pronto (il pic pac è maschile :lol: :lol: :lol: anche se si tratta di una salsa) quando si sarà ridotto il liquido, quindi la fiamma non dovrà essere bassa e qualche schizzo lo dovrete mettere in programma.
Alla fine si aggiunge un mazzetto (siate generosi) di basilico spezzettato.

L’ho messo nei barattoli, con un filo di olio crudo sopra, e sterilizzato per 1 ora.

Si usa per arricchire la pasta con i tenerumi, con la borraggine, zucchine e patate, preparazione di baccalà, trippa….e per le lumache dette “babbaluci a pic pac” - E per condire la pasta! basta aggiungere una grattugiata di ricotta salata.

Sandra è la salsa ideale da preparare a Mauro :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda iaiax » 18 set 2010, 18:38

Grazie per avermi spiegato la procedura, e anche cos'è!
In effetti è molto simile a come facciamo la conserva di pomodoro, cambiano gli aromi.
Noi mettiamo meno aglio e una quantità di aromi misti: sedano, carota, cipolla, salvia, rosmarino, basilico...
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 18 set 2010, 19:02

Figurati Claudia *smk* come vedi è una sciocchezza! Voi la fate pure con i pomodori a pezzettini?
Preciso che per la preparazione della salsa di pomodoro passato gli aromi e il procedimento sono diversi. Ne ha parlato ampiamente Rossella con foto passo passo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda Sandra » 18 set 2010, 20:14

Sandra è la salsa ideale da preparare a Mauro


:lol: :lol: :lol: :lol:
Ho fatto sugo di pomodoro per Niccolo' a casa sua oggi pomeriggio,,l'orto era pieno di pomodori, ,ti avessi letto prima!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda Luciana_D » 18 set 2010, 20:22

Magnifico!! :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda iaiax » 18 set 2010, 20:53

anavlis ha scritto:Figurati Claudia *smk* come vedi è una sciocchezza! Voi la fate pure con i pomodori a pezzettini?
Preciso che per la preparazione della salsa di pomodoro passato gli aromi e il procedimento sono diversi. Ne ha parlato ampiamente Rossella con foto passo passo.

Noi usiamo gli stessi aromi sia per i pezzetti che per la passata.
L'unica differenza è la quantità di pomodoro trattata.
Sei pomodori sono pochi si fanno a pezzettini, quanto sono tanti staniamo l'armamentario e passiamo la passata.;-))
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda jane » 18 set 2010, 21:50

Grazie Silvana faro' la tua ricetta, mi fa ridere con il Pic Pac :lol:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda Gaudia » 18 set 2010, 22:10

Silvana mia madre il picchio pacchio lo faceva con il pomodoro cosiddetto "Corleonese" che è molto dolce e non contiene molta acqua; io ieri ho usato il ciliegino che era stato appena raccolto dal contadino del mercato dove vado sempre a fare la spesa. Avevo anche comprato del Sammarzano per fare le bottiglie che era pieno d'acqua: è venuta una salsa poco densa ma comunque buona.
Sandra ho fatto tanti barattoli dei tuoi pomodori confit che sono squisiti; grazie per la ricetta *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda rosanna » 19 set 2010, 0:24

Silvana aglio rosso ?? Non lo conosco :( Ah ti volevo chiedere una cosa ..come mai l'aglio lo lasci nel sugo che conservi ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 20 set 2010, 10:14

rosanna ha scritto:Silvana aglio rosso ?? Non lo conosco :( Ah ti volevo chiedere una cosa ..come mai l'aglio lo lasci nel sugo che conservi ?

aglio rosso di Nubia senz'altro è commercializzato in tutta la Sicilia...altro non sò. L'aglio in questa ricetta è ingrediente sostanziale e non va tolto. :D

Gaudia concordo con te sul pomodoro di Corleone! è un prodotto fantastico, ma che utilizzo per preparare la salsa di pomodoro. Perfetto, perchè dolce e "siccagno" = non innaffiato. Per il pic pac ho usato il sammarzano (locale) bello sodo e carnoso. Il poco liquido che è uscito è evaporato con la cottura vivace.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda Patriziaf » 19 ago 2017, 6:37

Con i pomodori che mi hanno regalato, sammarzano ,ora poco maturi, se aspetto posso farla, voglio dire se da raccolti raggiungeranno la giusta maturazione per poter essere cotti in questo modo, o mi conviene mangiarli in insalata?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda rosanna » 22 ago 2017, 7:11

Silvana i San Marzano, purtroppo oghi hanno polpa asciutta ma poco sapore . Tu usi quelli di Corleone ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 22 ago 2017, 7:56

rosanna ha scritto:Silvana i San Marzano, purtroppo oghi hanno polpa asciutta ma poco sapore . Tu usi quelli di Corleone ?


Il corleonese va bene per la salsa, non ha una polpa carnosa. Scelgo una varietà carnosa, san marzano o altro le varietà sono tante, buona da pelare. Tu non hai fatto il picpac per la pasta con i tenerumi :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda rosanna » 22 ago 2017, 16:37

con tenerumi ho usato gli stessi pomodori dello strattu. Tolto semi e acqua di vegetazione tagliato a pezzetti, fatto cuocere velocemente e aggiunto al resto tutto insieme ancora per un po' su fuoco dolce
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda rosanna » 22 ago 2017, 16:39

rosanna ha scritto:con tenerumi ho usato gli stessi dello strattu, pomodori di un rosso intenso . Tolto semi e acqua di vegetazione tagliato a pezzetti, fatto cuocere velocemente e aggiunto al resto tutto insieme ancora per un po' su fuoco dolce
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 23 ago 2017, 5:15

rosanna ha scritto:con tenerumi ho usato gli stessi pomodori dello strattu. Tolto semi e acqua di vegetazione tagliato a pezzetti, fatto cuocere velocemente e aggiunto al resto tutto insieme ancora per un po' su fuoco dolce

Con il soffritto di aglio e tanto basilico? Te lo chiedo perché é procedimento indissolubile con i tenerumi.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda rosanna » 30 lug 2018, 14:18

Per me è un piatto 10 e lode
Allegati
C5FF91C1-A530-411F-9536-4E002B67E501.jpeg
672327DD-70CE-487B-8529-43BB7E90AAD9.jpeg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Salsa a Pic Pac

Messaggioda anavlis » 30 lug 2018, 14:38

:clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee