salsa cipolle

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

salsa cipolle

Messaggioda Lucy » 5 feb 2008, 13:18

Scusate, ma mi chiede aiuto mio cugino chiedendomi una salsa di cipolle caramellate per accompagnare i formaggi, che lui ha già assaggiato al ristorante, avete idea di come prepararla?
Grazie
Lucy
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 dic 2006, 10:50
Località: Arezzo

Re: salsa cipolle

Messaggioda raffaella » 8 feb 2008, 10:36

Io avevo salvato questo procedimento, per la marmellata di cipolle di Alberto Baccani, un po' piu' dettagliato sui tempi. Lo inserisco perche' per me e' stato molto utile, e magari potrebbe servire anche a qualche altro "dilettante" ...... :lol:

Tagliare sottili le cipolle e nei limiti del possibile uguali, metterle in una capace pentola di acciaio, unire lo zucchero, il sale, pepe, ginepro, alloro e mescolare bene. Coprire la pentola e lasciare riposare per 3 o 4 ore. Si formerà un liquido di vegetazione. Mewttere sul fuoco basso e lasciar cuocere fino a quando il composto assume la consistenza di una marmellata, circa 30'. Togliere le erbe ed invasare. Durante la cottura si può aggiungere un pò di aceto di mele.

Ciao
Raffaella
raffaella
 

Re: salsa cipolle

Messaggioda Alberto Baccani » 9 feb 2008, 4:24

Debbo dire che a distanza di anni la durata della cottura ancora varia.
Ho fatto una decina di barattoli di marmellata di tropea per gli amici a ottobre ( avendo acquistato a " stock" delle treccie e la cottura è andata avanti per circa 50 minuti.
La regola comunque e sempre quella di verificare al consistenza. Mettendo un cucchiaio deve stare ferme nel mezzo senza cadere a sinistra o destra.
Allora la xonsistenza è giusta poi....assaggiare.
Ha sempre un successo però occorrono cipolle dolci tenute magari nell'acqua gelata per renderle ancora più dolci.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee