/Salmerino in carpione della Fruetta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/Salmerino in carpione della Fruetta

Messaggioda maxsessantuno » 15 set 2007, 23:55

La Fruetta è un bel ristorantino della mia Valdossola (Formazza).
Loro preparano LA TROTA FARIO. Io, da bravo animale ESSELUNGA, uso il SALMERINO o Homble Chevalier com diceva il Vissani (mi ha fatto impazzire per capire cosa fosse).

Sfilettare e togliere la pelle al salmerino -1 a testa.

Lavare bene ed asciugare.

Grattugiare 2 carote, 2 gambe di sedano di medie dimensioni. 1 cipolletta.

Preparare il carpione con 1 bicchiere di vino bianco secco-1/2 bicchiere di aceto bianco e 2 bichhieri di acqua naturale (marca a scelta). 1 cucchiaio si sale grosso-pepe in grani-qualche bacca di ginepro-coriandolo in grani-2 foglioline di alloro.

Mettere tutti gli ingredienti il una pentolina e portare ad ebolizione. Coprire far cuocere per 5 minuti.

Disporre i filetti di salmerino in una teglia (van bene quelle usa getta di alluminio).
Salarli leggermente e peparli.
Distribuire le verdure grattugiate sopra i filetti e poi versare il carpione bollente sopra tutto.
Coprire e lasciare che si raffreddi.
Sistemare in altro recipiente i filetti- filtrare il carpione e rimettere le verdure sopra i filetti di pesce. Con metà del carpione fare emulsione con 2 cucchiai di olio evo e ridistribuirlo bene sopra i filetti e verdure. Chiudere la teglia con coperchio e riporre in frigorifero. Consumare il giorno seguente.

Al momento di servire disporre il filetto di pesce sopra piatto leggermente scaldato, cospargere con le verdure ed irrorare con qualche cucchiaio di liquido della carpionata. Un filo di evo a completare e un insalatina misticanza di contorno.

LA MAX61°

P.S. Settimna prossima sono tra i monti e disporrò della nuova digitale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Salmerino in carpione della Fruetta

Messaggioda Typone » 16 set 2007, 7:55

maxsessantuno ha scritto:P.S. Settimna prossima sono tra i monti e disporrò della nuova digitale.

Meno male... :)

T.
Typone
 

Re: Salmerino in carpione della Fruetta

Messaggioda maxsessantuno » 16 set 2007, 8:33

Typone ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:P.S. Settimna prossima sono tra i monti e disporrò della nuova digitale.

Meno male... :)

T.


Parli parli (scrivi scrivi) ma di foto ne posti pochine pure tu Io almeno ho un'attenuante: quella peste della mia cagnetta m'ha fatto secca la digitale vecchia. :lol:
Ciao ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee