Salatini ......zuccherini

Avevo in mente di fare qualche stuzzichino per il party di sabato, ma ho poca manualità e sono cascata nelle forme che conosco, che le dita fanno a memoria, da più di mezzo secolo!!!
Preparo una frolla salata particolare, mi piace il sapore del formaggio e delle erbe aromatiche, che non metto in modo eccessivo per non turbare il gusto di altri
Ho messo la frolla in frigo a consolidare, ma il calore di questi giorni era tanto che, lavorandola, mi si squagliava fra le dita e ho dovuto andare di fretta e furia a confezionare i miei falsi zuccherini!
Zuccherini, nella nostra tradizione non sono altro che anelli dolci in pasta da brazadèla bolognese, un po' arricchita, cotti al forno.
Hanno un significato augurale, simbolico, per il cerchio che si chiude, che indica pace, felicità e fedeltà-
Sono tornati di moda, e oggi, spesso gli sposi preparano con zuccherini le loro bomboniere in occasione delle nozze,da regalare agli invitati e ai conoscenti.
Alla riunione pomeridiana per il compleanno di Teresa...ho ingannato gli ospiti con questi stuzzichini.... che sembrano zuccherini

130 g farina 0
50 g burro freddo
40 g grana padano semistagionato grattugiato
1 uovo medio
una puntina di coltello di bicarbonato e alcune gocce di limone
Un ramettino di rosmarino e uno di timo freschi tritati
sale e pepe una macinatina!

Fare la frolla, nel Robot.
Mettere al fresco!

Fare dei bastoncini e incrociarli a Brezel, o a zuccherino, attorno al dito indice
Cuocere a 170°C ventilato per 10-12 minuti.
