le saint-nectaire

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 0:06

ad abbiategusto, in fiera, ci sono alcuni produttori francesi della zona d'Auvergne.
Siccome loro parlavano poco l'italiano ed io per niente francese, siamo riuscite a capirci lo stesso :P
la ragazza, carinissima, mi ha spiegato di una crostata ("tarte ou pate a brisee", che a leggerlo lo capisco ma a sentirlo non capivo un bel piffero), fatta con semplicemente pomodori e questo formaggio.
Le nostre francesine potrebbero dirci meglio di che si tratta?
i tres che ho sentito ripetere piu' volte accanto agli aggettivi mi fanno pensare a qualcosa di meraviglioso.
delucidazioni pls!
domattina corro a comprarlo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 9:50

Immagine

Suppongo sara' questa,mai mangiata ma sicuramente gustosa.
E' un fondo di pasta brisée sul quale mettono delle rondelle di pomodori ai quali si é fatta perdere un po' d'acqua con sale,poi delle lamelle di Saint Nectaire.Poi in forno.Ho visto una variante con olive nere pestate e messe sul fondo prima dei pomodori.Mai mangiata !!Non credo sia classica penso piuttosto alla voglia di pizza o a come vendere di piu' il formaggio .Sara' sicuramente buona.
Comunque comperati il Saint Nectaire ne vale la pena :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 9:52

l'ho immaginata proprio cosi'!
(magari con una brisee piu' cotta...)
la compro la compro!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 10:00

cinzia cipri' ha scritto:l'ho immaginata proprio cosi'!
(magari con una brisee piu' cotta...)
la compro la compro!

Mangialo anche crudo per favore!!I formaggi francesi non sono nati per fare delle pizze!!!!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 10:04

Sandra ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:l'ho immaginata proprio cosi'!
(magari con una brisee piu' cotta...)
la compro la compro!

Mangialo anche crudo per favore!!I formaggi francesi non sono nati per fare delle pizze!!!!!! :lol: :lol: :lol:


12 euro mezzo kg e' tanto pero'...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 10:10

Facciamo conoscere anche agli altri il Saint Nectaire

Cinzia non ho idea di cosa paghiate voi i formaggi!!Non so!!Qui sono cari,un piatto di formaggio per il fine pasto con almeno tre tipi di formaggi mi costa a volte di piu' del piatto principale :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 10:12

Ci sono altre ricette QUI,potrai sperimentare :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Clara » 29 nov 2009, 15:13

cinzia cipri' ha scritto:12 euro mezzo kg e' tanto pero'...


Però Cinzia forse neanche tanto essendo un formaggio d'importazione.
Se considero che il pecorino sardo non lo trovo a meno di 14 euro il chilo :evil:

Dove l'hai trovato, all'esselunga??
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 18:01

Clara ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:12 euro mezzo kg e' tanto pero'...


Però Cinzia forse neanche tanto essendo un formaggio d'importazione.
Se considero che il pecorino sardo non lo trovo a meno di 14 euro il chilo :evil:

Dove l'hai trovato, all'esselunga??


ad abbiategusto.
Ne ho preso 1/4 di una forma piu' giovane e 1/4 di una un po' piu' vecchia.
Domani ci preparo qualcosa, ma e' buono anche cosi'.
Stavo pensando anche alla possibilita' di fare un tagliere di formaggi e spiegare le regole base per fare un buon tagliere... (penso sempre all'articolo da presentare per i venerdi' del mangione).
I taglieri sembrano cosa banale, in realta' ci sarebbero, anche li', delle regole da rispettare (quali formaggi vanno messi in un tagliere, come disporli per non compromettere i sapori, ecc)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda iaiax » 29 nov 2009, 18:13

cinzia cipri' ha scritto:12 euro mezzo kg e' tanto pero'...

Bisogna vedere se è buono.
Costa quasi quanto il bitto, che io non prendo praticamente mai.
Se poi non è adatto a fare la pizza, forse è meglio sostituirlo con altro.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 18:15

Domani ci preparo qualcosa, ma e' buono anche cosi'.

Ecco brava!! :D
Tu lo chiamerai tagliere qui si chiama plateau ma la difficolta' di fare un buon assortimento e consigliare l'ordine di degustazione non é da tutti!!Non puoi fare un tagliere di formaggi e dire alla gente servitevi,sarebbe buttato via!! :( La tua idea mi sembra quindi ottima!!!
Se poi mi darai qualche suggerimento per preparare un plateau di formaggi italiani corretto te ne saro' molto grata!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 18:18

bene, allora studiero' perche' ho una buona selezione di formaggi in questo momento (visto che ad abbiategusto ci ho davvero dato dentro... ho anche un gorgonzola di capra!)
inizio a provare e vediamo se si riesce, l'articolo e' gia' scritto in realta', perche' era una delle parti eliminate da chef academy.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 18:19

Se poi non è adatto a fare la pizza, forse è meglio sostituirlo con altro.

Se parli del Saint Nectaire non centra proprio nulla con la pizza,penso sia chiaro!! :lol: :lol: E' un formaggio da degustare cosi',se poi te ne rimane,ne hai tanto hai dei soldi da buttare ci fai la pseudopizza!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 18:20

gorgonzola di capra!)

Eborinato di capra!!Copioni!! :lol: :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 18:25

Sandra ha scritto:
gorgonzola di capra!)

Eborinato di capra!!Copioni!! :lol: :lol: :lol: :lol:


ECCOTELO!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 18:28

Sandra ha scritto:
Sandra ha scritto:
gorgonzola di capra!)

Eborinato di capra!!Copioni!! :lol: :lol: :lol: :lol:


ECCOTELO!! :lol: :lol: :lol:


un c'assumigghia pe' nenti!

tanto domani lo metto in plateau 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Sandra » 29 nov 2009, 18:33

Va bhe ti ho preso la prima foto che ho trovato!! :lol: :lol: :lol: Comunque la produzione di formaggi di capra in Italia é agli albori rispetto alla Francia :lol: :lol: :lol: Resta il fatto che l'erborinato o bleu di capra é fan :D tastico!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: le saint-nectaire

Messaggioda iaiax » 29 nov 2009, 21:19

Sandra ha scritto:
Se poi non è adatto a fare la pizza, forse è meglio sostituirlo con altro.

Se parli del Saint Nectaire non centra proprio nulla con la pizza,penso sia chiaro!! :lol: :lol: E' un formaggio da degustare cosi',se poi te ne rimane,ne hai tanto hai dei soldi da buttare ci fai la pseudopizza!! :lol: :lol: :lol:

non avevo capito, ma ora sì, finalmente ;-))
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: le saint-nectaire

Messaggioda maria rita » 14 dic 2009, 12:11

Ho visto oggi, un po' per caso, questo thread e concordo con Sandra. Questo è uno dei miei formaggi preferiti e quando vado in Francia lo inserisco quasi sempre nella "triade" che conclude la cena, mi pare un peccato metterloovunque vada cotto. Un peccato mortale anche metterlo nella pizza! la pizza è proprio un'altra cosa e per me ci va SOLO mozzarella di bufala.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: le saint-nectaire

Messaggioda Riccardo Frola » 14 dic 2009, 16:51

cinzia cipri' ha scritto:
Sandra ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:l'ho immaginata proprio cosi'!
(magari con una brisee piu' cotta...)
la compro la compro!

Mangialo anche crudo per favore!!I formaggi francesi non sono nati per fare delle pizze!!!!!! :lol: :lol: :lol:


12 euro mezzo kg e' tanto pero'...




E' il suo prezzo....più o meno.... comunque non ti credere che i nostri costino meno... taleggio.... 16 eu al kg!!!


:saluto: ;-))
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee