Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 1 dic 2006, 15:08
da biarob » 5 gen 2007, 9:34
da Rossella » 5 gen 2007, 9:36
biarob ha scritto:Rossella , a me invece piacciono tantissimo, però qui da noi panetti di pasta di pistacchi non ne ho mai visti!
Trovo invece (anche se a prezzi esorbitanti!) la crema , pensi che vada bene lo stesso? Questa ricetta è golosissima, grazie.
da Rossella » 5 gen 2007, 9:42
Nadia ha scritto:Rossella è meraviglioso! Auguri di buon anno! Mi chiedevo se hai provato con qualche altro ripieno. Non amiamo molto i pistacchi.
da Nadia » 5 gen 2007, 18:24
da anavlis » 20 nov 2007, 9:57
da Mariella Ciurleo » 20 nov 2007, 12:03
da anavlis » 20 nov 2007, 13:16
da stroliga » 6 dic 2007, 20:26
da Rossella » 6 dic 2007, 23:12
Quanto lo posso conservare in freezer?
Quanto tempo lo devo tener fuori prima di servire?
deve essere ancora un po' gelato quando lo servo?
da anavlis » 7 dic 2007, 10:43
da stroliga » 10 feb 2008, 10:41
da Rossella » 10 feb 2008, 10:48
da LAMUSA » 7 lug 2008, 19:06
da Rossella » 7 lug 2008, 19:17
LAMUSA ha scritto:Ciao Rossella,
oggi ho provato per la prima volta a fare la meringa: intendevo fare il rotolo (per riempirlo di crema di ricotta all'albicocca) ma e' successo un disastro. Seguendo le tue indicazioni ho fatto una meringa che era una meraviglia da vedersi: lucidissima, bianchissima, sodissima. L'ho stesa sulla carta da forno e infornata a 140 gradi. Dopo venti minuti era ancora bella molle quindi non l'ho tolta, l'ho lasciata finche' si e' leggermente colorata: sotto era bella croccante, sopra ancora umida, ma a questo punto l'ho tolta. L'ho girata, spalmata di crema e...non sono piu' riuscita ad arrotolarla!!! Raffeddandosi di qualche grado si e' indurita e non era piu' lavorabile. Sono stata costretta a tagliarla a quadrati e sovrapporli facendone una specie di meringata..buonina, ma non eccezionale, dato che la meringa e' rimasta comunque molliccia dal lato superiore.
Che cosa ho sbagliato? Vedo che questa ricetta e' venuta bene a tutti..tranne che a memeno male che la prendo sul ridere.
Consigli? Ciao
da LAMUSA » 9 lug 2008, 8:25
da Rossella » 9 lug 2008, 19:01
LAMUSA ha scritto:Scusatemi tanto, son dura di comprendonio.
Da quel che capisco la meringa va tolta dal forno prima che diventi dura e arrotolata molto in fretta, altrimenti seccandosi non si arrotola piu'. Ma poi, asciugandosi, diventa dura come una spumiglia, o resta molliccia internamente? Perche', in questo caso, a noi non piace molto..ci piace la meringa croccante. Che fare?
da stroliga » 9 lug 2008, 20:34
Rossella ha scritto:rimane morbida ma non cruda, al taglio è un tuttuno con tutto il ripieno, a noi piace molto, invece, è da un pò che rifletto sulla possibilità di utilizzarlo per realizzare una charlotte![]()
Stroliga, tu che li hai fatti entrambi, cosa ne pensi?![]()
da Rossella » 9 lug 2008, 22:11
Con una bavarese all'interno non ce la vedo bene, troppo dolce alla fine e consistenze non compatibili.
da Mariella di Meglio » 22 ott 2008, 11:15
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee