° Rotolo di meringa al pistacchio °

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Rotolo di meringa al pistacchio °

Messaggioda Rossella » 1 dic 2006, 15:08

Rotolo di meringa al pistacchio

Per la base di meringa

5 albumi
280gr. di zucchero un pizzico di sale
un cucchiaio raso di maizena e un cucchiaino da tè di succo di limone.

per la crema

Per la crema:
un panetto di pasta di pistacchio da gr 200
350 gr. di mascarpone
un cucchiaio di liquore gianduiotto

Preparare una meringa, lavoratela bene e stendetela in una teglia rettangolare foderata con carta forno in modo uniforme.
Splverare di pistacchio tritato la superfice di meringa, prima di passarla in forno.

in forno a 160° per 20m. circa.

Lasciare riposare 5 minuti e capovolgere il rettangolo su un foglio di carta forno preventivamente spolverato di zucchero a velo ;
staccare con delicatezza la carta dalla meringa;
Lasciar raffreddare, spalmare il ripieno di crema di mascarpone e pistacchio.

Arrotolare delicatamente aiutandovi con la carta forno. Avvolgete il rotolo e chiudete a caramella.

Lasciare riposare in frezeer per qualche ora.

Trasferire su un piatto da portata, spolverare con zucchero a velo e pistacchio tritato.

Per la crema:
un panetto di pasta di pistacchio
350 gr. di mascarpone
un cucchiaio di liquore gianduiotto

nota:
il dolce è nato prendendo spunto da due riviste, "a tavola e cucina moderna.
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda biarob » 5 gen 2007, 9:34

Rossella , a me invece piacciono tantissimo, però qui da noi panetti di pasta di pistacchi non ne ho mai visti!
Trovo invece (anche se a prezzi esorbitanti!) la crema , pensi che vada bene lo stesso? Questa ricetta è golosissima, grazie.
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda Rossella » 5 gen 2007, 9:36

biarob ha scritto:Rossella , a me invece piacciono tantissimo, però qui da noi panetti di pasta di pistacchi non ne ho mai visti!
Trovo invece (anche se a prezzi esorbitanti!) la crema , pensi che vada bene lo stesso? Questa ricetta è golosissima, grazie.

Va benissimo la crema vedi che slurperia :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 5 gen 2007, 9:42

Nadia ha scritto:Rossella è meraviglioso! Auguri di buon anno! Mi chiedevo se hai provato con qualche altro ripieno. Non amiamo molto i pistacchi.

Si presta a molte versione, la nocciola ad esempio, o mandorla tostata, dentro puoi spaziare dalla ricotta, crema pasticcera aromatizzata al limone, all'arancia nsomma quello che ti pare, vai a gusto tuo, tutto sommato è un rotolo di meringa che a freddo riempi e passi al freddo, vai a gusto tuo e poi facci sapere :wink: è bello sperimentare insieme :D
baci
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Nadia » 5 gen 2007, 18:24

Grazie Rossella. Pensavo ad una crema di marroni che ho fatto io in stagione.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda anavlis » 20 nov 2007, 9:57

Immagine

Immagine
L'ho preparato con la crema di castagne...ne ho fatti 7!!!!!
Avevo la marmellata di castagne, preparata aggiungendo gr 600 di zucchero per 1 kg di castagne passate e senza aggiunta di liquori (ho preferito sterilizzare i barattoli) e per 7 rotoli ne ho utilizzato 3 da gr.500 a cui ho aggiunto circa gr.600 di castagne cotte nel latte, fino ad assorbimento, con solo un cucchiaio di zucchero. Le ho passate ed aggiunte alla marmellata.
Per un rotolo ho utilizzato gr 300 di mascarpone e circa 300 di crema.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Mariella Ciurleo » 20 nov 2007, 12:03

Ho degli albumi in un barattolo in frigo, ma non mi ricordo assolutamente quanti siano.
A quanti grammi corrispondono i 5 albumi della ricetta? 150 g forse?
un'altra domanda: quanto tempo prima va tirato fuori da freezer per essere gustato alla giusta consistenza e temperatura?

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda anavlis » 20 nov 2007, 13:16

Cara Mariella, la ricetta è di Rossella :lol: e lei saprebbe dirti con maggiore precisione. Comunque mi sembra che gr 150 possano corrispondere a 5 uova, peraltro ho utilizzato uova diverse, non della medesima pezzatura, ed è andata bene.
Puoi tirarlo dal freezer quando vuoi. Lo scopo di metterlo in freezer è per consolidare meglio...giusto Rossella?
E' molto buono ed ha la comodità  di poterlo preparare prima ed uscirlo quando ti serve :wink:
penso che deve essere molto buono anche con una mousse al limone.

ps. mi viene da ridere che do consigli!!!!! con i dolci non sono proprio un granchè :oops:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda stroliga » 6 dic 2007, 20:26

Non ho resistito.........mi avanzavano giusti giusti 5albumi dalla mantovana di benedetta e guarda caso avevo mascarpone e marmellata di marroni , qualche marrons glacès spezzettato qui e là , et voilà :

Immagine

adesso finisce in freezer :P
Quanto lo posso conservare in freezer?
Quanto tempo lo devo tener fuori prima di servire?
deve essere ancora un po' gelato quando lo servo?

Mi sembra davvero una magnifica ricetta :P
grazie
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Rossella » 6 dic 2007, 23:12

Quanto lo posso conservare in freezer?
Quanto tempo lo devo tener fuori prima di servire?
deve essere ancora un po' gelato quando lo servo?

non so di preciso quanto puoi tenerlo, a noi non è mai durato abbastanza, lo tiri fuori al momento che ti serve, il tempo di affettarlo ed è perfetto!
prova!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 7 dic 2007, 10:43

Ti è venuto bene :wink:
Credo che sia importante tenerlo nel congelatore un tempo minimo per compattarlo, ma se lo tieni di più ritengo non cambi nulla. Io l'ho preparato domenica per servirlo giovedì ed uscito dal congelatore un'ora prima. Ne ho ancora uno sano nel freezer e lo uscirò alla prima occasione utile.
E' un dolce buono, bello, e "comodo" anche per questo. Si prepara tranquillamente prima :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda stroliga » 10 feb 2008, 10:41

Ecco un'altra variante, oramai ho sempre un rotolo di meringa in surgelatore per le emergenze !

Immagine

la crema è fatta con mascarpone miele e nocciole intere, importantissime, proporzioni fatte assaggiando ;-))
guarnizione con marmellata di cilisus, leggermente acidula, nuova variante di frutto che cresce su un albero del mmio giardino, che in origine era un acero rosso, e non faceva frutti, da due anni si è imbastardito e mi dà dei frutti a metà tra prugne selvatiche e ciliege :|?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda Rossella » 10 feb 2008, 10:48

Brava!!!!... :D ....interessante salsetta, :-P o :p allora segna questa altra variante, ;-)) riempilo con gelato arrotola e schiaffi in freezer 8))
Quando lo tiri fuori passalo sotto il grill qualche minuto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda LAMUSA » 7 lug 2008, 19:06

Ciao Rossella,
oggi ho provato per la prima volta a fare la meringa: intendevo fare il rotolo (per riempirlo di crema di ricotta all'albicocca) ma e' successo un disastro. Seguendo le tue indicazioni ho fatto una meringa che era una meraviglia da vedersi: lucidissima, bianchissima, sodissima. L'ho stesa sulla carta da forno e infornata a 140 gradi. Dopo venti minuti era ancora bella molle quindi non l'ho tolta, l'ho lasciata finche' si e' leggermente colorata: sotto era bella croccante, sopra ancora umida, ma a questo punto l'ho tolta. L'ho girata, spalmata di crema e...non sono piu' riuscita ad arrotolarla!!! Raffeddandosi di qualche grado si e' indurita e non era piu' lavorabile. Sono stata costretta a tagliarla a quadrati e sovrapporli facendone una specie di meringata..buonina, ma non eccezionale, dato che la meringa e' rimasta comunque molliccia dal lato superiore.
Che cosa ho sbagliato? Vedo che questa ricetta e' venuta bene a tutti..tranne che a me :ahaha: meno male che la prendo sul ridere.

Consigli? Ciao :saluto:
ne assaggio solo un pezzettino..
LAMUSA
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 17 apr 2008, 18:20

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda Rossella » 7 lug 2008, 19:17

LAMUSA ha scritto:Ciao Rossella,
oggi ho provato per la prima volta a fare la meringa: intendevo fare il rotolo (per riempirlo di crema di ricotta all'albicocca) ma e' successo un disastro. Seguendo le tue indicazioni ho fatto una meringa che era una meraviglia da vedersi: lucidissima, bianchissima, sodissima. L'ho stesa sulla carta da forno e infornata a 140 gradi. Dopo venti minuti era ancora bella molle quindi non l'ho tolta, l'ho lasciata finche' si e' leggermente colorata: sotto era bella croccante, sopra ancora umida, ma a questo punto l'ho tolta. L'ho girata, spalmata di crema e...non sono piu' riuscita ad arrotolarla!!! Raffeddandosi di qualche grado si e' indurita e non era piu' lavorabile. Sono stata costretta a tagliarla a quadrati e sovrapporli facendone una specie di meringata..buonina, ma non eccezionale, dato che la meringa e' rimasta comunque molliccia dal lato superiore.
Che cosa ho sbagliato? Vedo che questa ricetta e' venuta bene a tutti..tranne che a me :ahaha: meno male che la prendo sul ridere.

Consigli? Ciao :saluto:

credo che "l'inghippo sia qui, in forno a 160° per 20m. circa.e non a 140°, 8)) la meringa in ogni caso deve rimanere tenera, e non croccante sotto, come hai potuto osservare, raffreddandosi indurisce :roll:
Mi dispiace *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda LAMUSA » 9 lug 2008, 8:25

Scusatemi tanto, son dura di comprendonio.
Da quel che capisco la meringa va tolta dal forno prima che diventi dura e arrotolata molto in fretta, altrimenti seccandosi non si arrotola piu'. Ma poi, asciugandosi, diventa dura come una spumiglia, o resta molliccia internamente? Perche', in questo caso, a noi non piace molto..ci piace la meringa croccante. Che fare? :|?
ne assaggio solo un pezzettino..
LAMUSA
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 17 apr 2008, 18:20

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda Rossella » 9 lug 2008, 19:01

LAMUSA ha scritto:Scusatemi tanto, son dura di comprendonio.
Da quel che capisco la meringa va tolta dal forno prima che diventi dura e arrotolata molto in fretta, altrimenti seccandosi non si arrotola piu'. Ma poi, asciugandosi, diventa dura come una spumiglia, o resta molliccia internamente? Perche', in questo caso, a noi non piace molto..ci piace la meringa croccante. Che fare? :|?

rimane morbida ma non cruda, al taglio è un tuttuno con tutto il ripieno, a noi piace molto, invece, è da un pò che rifletto sulla possibilità di utilizzarlo per realizzare una charlotte :roll:
Stroliga, tu che li hai fatti entrambi, cosa ne pensi? :D :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda stroliga » 9 lug 2008, 20:34

Rossella ha scritto:rimane morbida ma non cruda, al taglio è un tuttuno con tutto il ripieno, a noi piace molto, invece, è da un pò che rifletto sulla possibilità di utilizzarlo per realizzare una charlotte :roll:
Stroliga, tu che li hai fatti entrambi, cosa ne pensi? :D :D


a ben pensarci.......forse col rotolo farcito al pistacchio ed all'interno un gelato alla panna, qualche bella guarnizione di fiorellini colorati (verde-rosa-giallo)............già me la vedo ;-))
Con una bavarese all'interno non ce la vedo bene, troppo dolce alla fine e consistenze non compatibili.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda Rossella » 9 lug 2008, 22:11

Con una bavarese all'interno non ce la vedo bene, troppo dolce alla fine e consistenze non compatibili.

immaginavo :roll: , rimarrà comunque nei miei sogni ^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Rotolo di meringa al pistacchio

Messaggioda Mariella di Meglio » 22 ott 2008, 11:15

A che temperatura dev'essere la meringa,prima di arrotolarla? Fredda o tiepida? E come ci vedreste una salsina al caramello sopra? La marmellata mi sembra troppo dolce per questo scopo...
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee