° Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Juanas » 26 lug 2008, 23:01

Non sono panificatrice, non mi intendo di lievito madre, uso le bustine quasi sempre, non faccio lievitazioni ad oltranza, ho lavorato alcuni mesi con la pasta di riporto, poi mi sono stancata e non so se riprenderò. Ma tutte le settimane, fino a un mese fa, mi diverto in pani di fantasia, che hanno come base i pani che ho conosciuto da giovane, parte i miei tradizionali, altri di zone tedesche.
Devo anche ammettere che calcolo i pesi a posteriori, quindi mica sono esatti...ma all'incirca (anche se ad occhio non sbaglio di molto!)

Di solito mi riescono bene e sono graditi ai miei e agli amici.


Vi passo questa ricetta per festeggiare il n. 1000


300 g farina 0
100 g farina integrale di farro bio
40 ml olio e. v. d'oliva anche per spennellare il filone prima di infornare.
1 bustina di lievito secco lidl
1 cucchiaino di sale e uno di zucchero.
Una macinatina di pepe nero.

120 g zucchina.
60 g provolone dolce a fettine non spesse
30 g mortadella grattugiata a julienne
un pizzico di basilico, aglio, timo prezzemolo
sale e pepe nero macinato fresco

Ho impastato a mano e messo a riposare una ventina di minuti, ( per poter manipolare meglio l'impasto, nel formare il rotolo, anche se poi il tempo mi è sfuggito e ho faticato) in una ciotola coperta da un telo doppio.
Passare in padella la zucchina grattugiata a julienne, ho usato la padella ancora unta e insaporita dalle erbe, usata per la farcia di una crostata, altrimenti distribuirvi sopra le erbe menzionate negli ingredienti, la verdura va solo asciugata pochi secondi, per non toglierle il sapore.
Stendere la pasta da pane a spessore di circa 4-5 mm, disporvi la zucchina fredda, il provolone distanziato, per non dare troppa umidità all'interno del pane, grattugiarvi sopra la mortadella, arrotolare abbastanza stretto, magari aiutandosi con una pellicola stesa sotto, che io ho dimenticato di mettere, sistemare su carta da forno in una teglia alu, coprire di nuovo e fare lievitare in luogo tiepido, possibilmente, ancora per un'ora.

Preriscaldare il forno a 190°-195° ventilato.
prima di infornare spennellare delicatamente la superficia del pane lievitato con olio appena allungato con acqua calda, e lasciare umidità anche attorno al pane sulla carta.
Cuocere a questa temperatura per 10-12 minuti, poi abbassare a 150°155° (almeno nel mio forno funziona così!) e mantenervelo per ancora 30-35 minuti.
Dopo la cottura lasciare nel forno spento per tre minuti.
Lasciare raffreddare bene.

chiedo scusa per le immagini , ma le ho pronte per il blog, dove là si aggiustano da sole!


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Clara » 27 lug 2008, 9:19

Grazie Ivana, è bellissimo, mi capita a fagiolo questa ricetta, ho una montagna di zucchine :D
Se ho ben capito le zucchine a julienne vanno passate in padella con poco olio e per poco tempo, giusto?
E se aggiungessi anche un pochino di cipolla insieme alle zucchine? Ci potrebbe stare secondo te?
Grazie ancora *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Juanas » 27 lug 2008, 9:29

Ciao Clara,

io ho certe predilizioni, quindi puoi benissimo non tener conto delle mie scelte per gli ingredienti: per le zucchine ho una certa simpatia, ho decine di ricette, ma la cipolla non la accompagno mai a questo frutto, solo l'aglio...però ho anche la treccia alla cipolla e oliva...............

Grazie anche a te, ciao...buona domenica :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Clara » 28 lug 2008, 13:22

Fatto, Ivana, molto buono, è piaciuto molto. Da rifare sicuramente.
Grazie :D *smk*


Mi chiedo perchè a me è venuto quel vuoto in alto, forse non l'ho arrotolato abbastanza stretto? :|?

pane farcito.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Juanas » 28 lug 2008, 14:58

Ciao Clara,

grazie..sei stata veloce...in questo genere di pane è molto importante la prima veloce lievitazione, poi avvolgere il più stretto possibile, la riuscita dipende da questo e dal non procedere come per le panificazioni solite, prolungate, perché questo quantitativo di lievito non abbisogna di lungo tempo, ma importante è la cottura a puntino, a due tempi, e lasciare sfiatare l'umidità interna...insomma la prima volta può succedere...io ci sono già abituata, so fare praticamente solo questi...come ad esempio :

Immagine

Immagine

Immagine
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Clara » 28 lug 2008, 15:20

Bè Ivana, il tuo è perfetto e anche più giallino, hai usato una farina particolare?
Penso di aver ecceduto nella prima lievitazione e forse di aver tirato la pasta troppo sottile :|?
La prossima volta farò meglio :D

Belli anche gli altri pani :D Brava :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Juanas » 28 lug 2008, 15:31

Io non uso mai farine particolari, o meglio niente manitoba o altre di + o - foza, perché non ci capisco niente...ma farine fresche sì, quasi sempre 00 o a volte misto!
... lievito affidabile e metodo breve.
Nel pane ho messo parte di farro bio, che utilizzo spesso anche nei panini, perché dà croccantezza! O mi ispira così!
Negli altri c'è anche l'uovo, almeno nel rotolo speck e mozzarella.

Ho però anche il pane mio simbolico:

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... emola.html

:D :saluto:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda imercola » 2 ago 2008, 0:17

Splendida ricetta. L'ho salvata per quando accendero' il forno piu' spesso. GRazie Juanas!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: ° Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda Clara » 28 ago 2016, 16:46

<^UP^> <^UP^>

Sempre ottimo e spazzolato, la farcia però deve essere bella abbondande , sennò è troppo panoso :D
Ah, ho dimezzato il lievito.
Peccato per le foto di Ivana che non ci sono più : Sad :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda adriano1982 » 28 set 2016, 21:34

mmm davvero ottima ricetta ^^
Il corpo diventa ciò che sono gli alimenti, come lo spirito diventa ciò che sono i pensieri
adriano1982
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 12 set 2015, 22:34
Località: capena

Re: ° Rotolo farcito zucchine, mortadella provolone

Messaggioda miao » 29 set 2016, 18:19

perbacco me l' ero persa deve essere buonissima thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee