Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da susyvil » 25 nov 2009, 11:08
da cinzia cipri' » 25 nov 2009, 11:11
da Danidanidani » 25 nov 2009, 11:44
da cinzia cipri' » 25 nov 2009, 11:47
Danidanidani ha scritto:Ottima questa variante! Grazie Assunta,sono certa cheti piacerà anche il mioGNOCCO RIPIENO
....e Cinzia è pregata di non ridere!![]()
![]()
![]()
![]()
da susyvil » 25 nov 2009, 12:14
Danidanidani ha scritto:Ottima questa variante! Grazie Assunta,sono certa cheti piacerà anche il mioGNOCCO RIPIENO
....e Cinzia è pregata di non ridere!![]()
![]()
![]()
![]()
da anavlis » 25 nov 2009, 12:49
da miao » 25 nov 2009, 12:52
da Luciana_D » 25 nov 2009, 13:21
da Gaudia » 26 nov 2009, 2:19
da cinzia cipri' » 26 nov 2009, 5:28
Gaudia ha scritto:Ma insomma la smettete di cucinare tutte queste cose buone! Avevo appena finito di gustarmi la zuppa di Donna che mi ritrovo con queste due ricette niente male, direi. Ovviamente mi avete risvegliato l'appetito e sono andata a farmi un paninetto e mi sa che amangerò pure i biscotti che ho appena fatto e che volevo assaggiare domani. Abbiate pietà di me!
Ps. Una curiosità: ma come fate a non ingrassare?
da jane » 26 nov 2009, 9:13
da susyvil » 27 nov 2009, 0:21
jane ha scritto:Brava Assunta, bello il rotolo e gli ingredienti mi piaciono (anche se non conosco il taleggio)
grazie
da Sandra » 27 nov 2009, 8:43
jane ha scritto:Brava Assunta, bello il rotolo e gli ingredienti mi piaciono (anche se non conosco il taleggio)
grazie
da elisabetta » 27 nov 2009, 11:11
da maria rita » 1 gen 2010, 16:32
da jane » 2 gen 2010, 21:37
Sandra ha scritto:Dobbiamo riflettere insieme Jane,dobbiamo trovare una "pâte molle" non troppo saporita!!Ci penso e suggeriro!!
maria rita ha scritto:che bel ripieno!
Sandra: il taleggio ha pasta molle ma piuttosto saporita, io non ci metterei un formaggio troppo dolce assieme alla zucca ed alla patata... ma forse sbaglio
da cinzia cipri' » 19 lug 2012, 18:28
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee