Rotolo dolce eretico

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rotolo dolce eretico

Messaggioda cipina » 5 lug 2007, 19:20

E' eretico perchè non rispetto alcune regole. Viene però lo stesso molto buono, Laura Cantalupi ve lo può confermare.

3 uova
120 gr di zucchero
120 gr di farina.

Montare le uova intere con lo zucchero. Quando sono ben montate, chiare, aggiungere la farina. Io la aggiungo poco per volta utilizzando le fruste elettriche a bassa velocità per amalgamare la farina al composto.

Intanto scaldo il forno a 180°. Quando la pasta va in forno, il forno deve essere caldo.

Imburro e infarino abbondantemente la leccarda del forno ricoperta di carta forno.

Verso l'impasto e lo stendo in modo uniforme. Inforno per 10 minuti (non di più).

Sforno e ricopro con la marmellata, ancora caldo. Intanto che avvolgo, tiro via la carta forno, e faccio raffreddare già arrotolato e farcito. L'operazione si può fare con ripieni tipo crema pasticcera (provato, ok) e marmellate. No invece con ripieni "freddi" tipo panna montata, ricotta e panna, etc.

Magari non sarà bellissimo da vedere, ma è buono e rapido.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda sonietta » 11 lug 2007, 13:35

io lo faccio uguale uguale, ma mi spieghi perchè imburri la leccarda anche se ci metti carta da forno? Io ricopro una teglia rettangolare a bordi bassi con alluminio e faccio cuocere per 12', poi capovolgo tolgo l'alluminio, spalmo marmellata (+ 2 cucchiai di marsala) e avvolgo con uno strofinaccio bagnato.
Meglio morire con la pancia piena che con la pancia vuota!!!
sonietta
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 giu 2007, 21:38
Località: provincia di Cuneo

Messaggioda ila » 11 lug 2007, 13:46

Rossella é al mare ma penso che direbbe...: E le foto? :D
Non é che imburri la carta forno? Anche io non ho ben capito...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 11 lug 2007, 15:40

ila ha scritto:Rossella é al mare ma penso che direbbe...: E le foto? :D
Non é che imburri la carta forno? Anche io non ho ben capito...

Già :piedino
anch'io imburro la carta forno prima di versare l'impasto :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 11 lug 2007, 16:10

La questione é imburri la teglia o la carta forno??? Certo le foto aiuterebbero... :wink: :roll:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda cipina » 15 lug 2007, 16:12

Dunque, rispondo solo oggi perchè fino a questa mattina presto ero al mare, a Lignano Sabbiadoro...Ci siamo innamorati del posto, credo che ci andremo anche il prossimo anno.

Per me la leccarda è la teglia quadrata che danno in dotazione con il forno. Imburro e infarino la carta forno per evitare che la crosta che si forma resti attaccata alla carta stessa, e se anche è eretico, è più bello da vedere con la sua bella crostina uniforme. Di solito prendo la casrta forno, imburro la carta, infarino e verso l'impasto.

Se non sono stata troppo chiara spero di esserlo stata ora. Ho la pessima abitudine di non rileggere quello che scrivo...

Francy
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 16 lug 2007, 14:25

Per le foto, si può aspettare il primo temporalone? Ho una cucina minuscola, e se accendo il forno mi ritrovo liofilizzata...
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda Anne » 17 lug 2007, 9:24

Anch'io imburro la carta per il rotolo, si stacca meglio :shock: e viene + bello :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda sonietta » 17 lug 2007, 13:15

tanto la parte a contatto con la carta va a finire all'interno, no? Io comunque ho sempre usato l'alluminio. :wink:
Meglio morire con la pancia piena che con la pancia vuota!!!
sonietta
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 giu 2007, 21:38
Località: provincia di Cuneo

Messaggioda Anne » 17 lug 2007, 13:21

sonietta ha scritto:tanto la parte a contatto con la carta va a finire all'interno, no? Io comunque ho sempre usato l'alluminio. :wink:

La mia va all'esterno :?:
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda sonietta » 17 lug 2007, 13:35

io la rovescio, tolgo l'alluminio, faccio il taglio, farcisco e arrotolo, quindi la parte che era a contatto con l'alluminio è quella farcita. :wink:
Meglio morire con la pancia piena che con la pancia vuota!!!
sonietta
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 giu 2007, 21:38
Località: provincia di Cuneo

Messaggioda Anne » 17 lug 2007, 14:04

Proverò :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda cipina » 17 lug 2007, 15:50

Anche questa mia va all'esterno, per questo salvaguardo la crosta e preferibilmente non l'avvolgo nel canovaccio.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 16:46

Porto su, ho le foto (anche se ho qualche difficoltà nel farle vedere in modo decente)!
Qui la teglia imburrata e infarinata.


Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 16:50

Qui l'impasto prima di andare in forno.


Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 16:56

Dopo 10 minuti di cottura

Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 17:00

Qui mentre tolgo la carta forno aiutandomi con un pennello inumidito in acqua.
Spero si possa vedere come la "crosta" resti sul rotolo e non sul foglio.

Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 17:01

riprovo!

Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 17:04

Al primo tentativo non me la mostrava...Beh, repetita iuvant!!!

Ora la mia bruttissima presentazione con qualche ricciolo di nutella fatto scendere da un cornetto di carta forno.


Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda cipina » 17 ott 2007, 17:06

Qui un taglio in sezione. Come mi solito, ci ho messo troppa marmellata...


Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee