Rotolini di maiale alle mele

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda cinzia cipri' » 7 giu 2008, 14:22

Ricetta trovata su Enciclopedia della Cucina italiana, volume dedicato alla primavera, pag.183

Battere le fettine di maiale, salarle, peparle e metterle su due piatti larghi, spolverizzati di cannella e chiodi di garofano e bagnati di olio (buono): metterli coperti in frigo e lasciarli riposare per mezz'oretta.
Nel mentre, tagliare a spicchi le mele e farle saltare in padella a fuoco medio 7 minuti per lato con il burro. Scolatele e tenete da parte il liquido di cottura.
Scolare la carne e mescolate la marinata con il liquido al burro. Mettere uno spicchio di mela dentro alla fettina di maiale e avvolgere: per tenere fermi gli involtini, usate tranquillamente uno stuzzicadenti.
Fate rosolare gli involtini su una griglia calda, 5 minuti per lato (non fate il flambee come me ;-)) ) e spennellate continuamente col liquido della marinatura.
Io li ho serviti con il saute' di patate e peperoni.
Buonissimi!
Allegati
tn_DSC_4130.JPG
tn_DSC_4130.JPG (35.96 KiB) Osservato 151 volte
tn_DSC_4128.JPG
tn_DSC_4128.JPG (36.09 KiB) Osservato 150 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda Rossella » 7 giu 2008, 14:34

Interessante ricetta, l'accostamento mele carne di maiale..ottimo, di semplice esecuzione, spece per chi ha poco tempo da dedicare in cucina.
grazie :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda Riccardo Frola » 7 giu 2008, 16:42

Un Classico...rivisitato.......

Ma..........
se vuoi dare un tocca più salutare.....avvolgi gli involtini in carta di alluminio con gli ingredienti e chiudi bene....
metti gli involtini in padella....e cuoci a secco senza grasso per 5 minuti....poi irrora l'alluminio con olio e finisci la cottura così........

L'alimento cuoce senza il contatto con un grasso e cuoce con i suoi aromi.....
un modo empirico di una cottura sottovuoto!!!


Un Besos *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda Clara » 7 giu 2008, 18:27

Carina questa ricetta Cinzia, brava, un modo diverso di proporre il maiale.
Dimmi hai usato fettine di lonza? Se sì , sono rimaste abbastanza morbide?
Grazie :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda cinzia cipri' » 7 giu 2008, 19:14

Riccardo Frola ha scritto:Un Classico...rivisitato.......

Ma..........
se vuoi dare un tocca più salutare.....avvolgi gli involtini in carta di alluminio con gli ingredienti e chiudi bene....
metti gli involtini in padella....e cuoci a secco senza grasso per 5 minuti....poi irrora l'alluminio con olio e finisci la cottura così........

L'alimento cuoce senza il contatto con un grasso e cuoce con i suoi aromi.....
un modo empirico di una cottura sottovuoto!!!


Un Besos *smk*


e non finiscono flambee'.... (durante la cottura ha preso fuoco la griglia :oops: )
prossima volta provo come dici tu
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Rotolini di maiale alle mele

Messaggioda cinzia cipri' » 7 giu 2008, 19:14

Clara ha scritto:Carina questa ricetta Cinzia, brava, un modo diverso di proporre il maiale.
Dimmi hai usato fettine di lonza? Se sì , sono rimaste abbastanza morbide?
Grazie :D *smk*


morbidissime: perche' vanno bagnate dalla marinata
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee