Rotolini ai formaggi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rotolini ai formaggi

Messaggioda Barbara » 23 set 2008, 8:35

Immagine

PASTA BISCOTTO
25g fecola, 50g farina 00, 4 uova, 25g parmigiano, 2g zafferano, pepe bianco, sale
Battere i tuorli con il pepe, il parmigiano, un pizzico di sale e lo zafferano. Setacciare farina e fecola. Montare gli albumi.
Unire le farine ai tuorli ed incorporarvi gli albumi montati, stendere l'impasto su carta forno e cuocere per 8-10' a 180°.
Capovolgere l'impasto cotto su un canevaccio e arrotolarlo sino a farlo raffreddare: tagliare a metà per il lato lungo.

RIPIENO
100g ricotta, 70g formaggio cremoso, 100g gorgonzola dolce o mascarponato, 70g panna, 4 g colla di pesce, sale e pepe, vino bianco
Setacciare la ricotta, unirvi il formaggio cremoso, il gorgonzola e frustare energicamente. Nel fare questa operazione aver cura che i formaggi siano tutti a temperatura ambiente. Montare parzialmente la panna con un pizzico di sale e pepe.
Sciogliere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda, in un cucchiaio di vino bianco riscaldato ed unirla ai formaggi. Unire quindi la panna semi montata ed amalgamare bene.
Stendere il composto sui biscotti, arrotolarlo formando due salsicciotti ed avvolgerli in pellicola trasparente. Porre a raffreddare in frigo per almeno un paio d'ore e tagliare a rondelle alte circa 1 cm. Si può congelare.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Sandra » 23 set 2008, 8:47

Deliziosa Barbara ,non avresti una foto un po' piu' grandina?


Immagine

Ci sono riuscita da sola l'ho presa dal tuo blog ,grazie!!!!!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Barbara » 23 set 2008, 11:06

Sandra ha scritto:Deliziosa Barbara ,non avresti una foto un po' piu' grandina? Ci sono riuscita da sola l'ho presa dal tuo blog, grazie!!!!!! *smk*





Fortuna che l'hai fatto tu... :oops: io ho caricato la foto tramite imageshack e quello è stato il risultato :oops:

Per quanto riguarda le rondelle al formaggio di Irma, non somigliano a questa ricetta: lei prepara una besciamella, mentre questo è un impasto per biscotto (senza latte) e anche il ripieno è molto diverso: probabilmente, però, si somigliano nella forma! :D
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Sandra » 23 set 2008, 11:18

Barbara ha scritto:
Sandra ha scritto:Deliziosa Barbara ,non avresti una foto un po' piu' grandina? Ci sono riuscita da sola l'ho presa dal tuo blog, grazie!!!!!! *smk*


Fortuna che l'hai fatto tu... :oops: io ho caricato la foto tramite imageshack e quello è stato il risultato :oops:

Per quanto riguarda le rondelle al formaggio di Irma, non somigliano a questa ricetta: lei prepara una besciamella, mentre questo è un impasto per biscotto (senza latte) e anche il ripieno è molto diverso: probabilmente, però, si somigliano nella forma! :D


Lo so Barbara le avevo messe solo per sapere se assomigliavano visivamente,poi ho scoperto la foto piu' grande ,ora tolgo il link non serve piu' a nulla vero!!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Donna » 23 set 2008, 13:08

Barbara, visto che l'hai fatto, si puo' cambiare il ripieno vero? con cosa si puo' sostituire :|? magari tu l'hai gia' fatto :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Barbara » 23 set 2008, 14:01

Donna ha scritto:Barbara, visto che l'hai fatto, si puo' cambiare il ripieno vero? con cosa si puo' sostituire :|? magari tu l'hai gia' fatto :saluto:


Donna è un biscotto salato... penso si possa farcire con una mousse di tonno o di prosciutto cotto, anche se non ho mai provato.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Rotolini ai formaggi

Messaggioda Donna » 25 set 2008, 12:16

Barbara ha scritto:
Donna ha scritto:Barbara, visto che l'hai fatto, si puo' cambiare il ripieno vero? con cosa si puo' sostituire :|? magari tu l'hai gia' fatto :saluto:


Donna è un biscotto salato... penso si possa farcire con una mousse di tonno o di prosciutto cotto, anche se non ho mai provato.

immaginavo, grazie
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee