Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo °

Messaggioda cinzia cipri' » 26 ott 2008, 10:23

IMG_3522.JPG
Questa ricetta, semplicissima, e' solo giocata su una presentazione un po' piu' particolare.
Nasce da una chiacchierata con Marcello Valentino, che mi ha assistita per la realizzazione della cena di ieri sera (anzi colgo l'occasione per ringraziarlo ancora per il tempo che mi ha dedicato e per le idee/consigli che mi ha dato).

Metto cosi' come ho fatto io, quindi, non so, in realta', se e' cosi' come avrebbe fatto lui, perche' non mi ha dato una vera e propria ricetta, ma un "canovaccio" da seguire.

Ingredienti per 7/8 persone:

2 finocchi
700 g di gamberi (se gia' senza testa, altrimenti dovrete aumentare la quantita' fino ad un kg)
1 cipolla di tropea
2 arance
qualche fettina di acciuga
qualche fiore di cappero di pantelleria

per la vinaigrette di cardamomo:
3 o 4 semi di cardamomo schiacciati e passati al tritatutto
4 cucchiai di aceto balsamico antico di modena + 1 cucchiaio di aceto di mele
olio evo per emulsionare secondo gusto (io ho usato nocellara del Belice)
sale e pepe

Passate i semi di cardamomo al tritatutto.
Fate sciogliere il sale (un pizzico) negli aceti e aggiungete, nel mixer, gli altri ingredienti versando l'olio lentamente, a lame ruotanti, come per fare la maionese (ma non deve diventare della stessa consistenza!).
Sbucciate i gamberi e lasciateli interi a marinare nella vinaigrette.
tagliate finocchi e cipolla a fettine da 2/3 mm. Sbucciate a vivo le arance e tagliate a spicchi non troppo larghi.

A questo punto, prendete delle coppette o delle scodelle e disponete i finocchi tagliati a ventaglio (per me sono bastati tre fette a coppa) e, se necessario, utilizzate le parti rotte, come fondo. Disponete al centro i gamberi scolati dalla marinata a due a due, gli uni sopra agli altri fino ad arrivare quasi al bordo (dovrebbero bastarne 6, ma se scegliete di farne 4, penso che andra' bene comunque: dipende da quanto grandi sono i gamberi).
Attorno ai gamberi, mettete le arance, come se fossero petali di un fiore. Arrotolate su se stessa la fetta di acciuga e ponetela al centro della corona di gamberi (deve simulare il bocciolo di una rosa).
Per concludere, prendete una fetta di cipolla di tropea e mettetela a bordo della coppa e cosi' pure per i capperi di pantelleria (Marcello mi aveva detto di mettere la cipolla al centro, sopra all'acciuga, ma non mi piaceva come effetto visivo e siccome, comunque, il colore e l'abbinamento di gusto erano comunque molto belli, ho deciso di tenerla, ma metterla di lato, come se fosse un petalo impazzito).

Servite a parte la vinaigrette per lasciar scegliere ai commensali quanta versarne sulla loro porzione di antipasto.

Per quanto sia, effettivamente un piatto giocato tutto sulla presentazione, (se volete provare i sapori assieme, potete comunque metterli su un piatto e vi giuro che vi piaceranno lo stesso!), tutti erano davvero entusiasti (ed io davvero soddisfatta).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo

Messaggioda Danidanidani » 26 ott 2008, 12:45

Anche questa è bellissima...solo che i gamberi crudi non rientrano nei miei gusti...e non per motivi "igienici",proprio perché non li amo! penso però che verrebbe altrettanto bene con i gamberi scottati e poi messi a marinare,magari per un tempo più lungo:che ne dici? :|? :|? *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo

Messaggioda cinzia cipri' » 26 ott 2008, 12:51

Danidanidani ha scritto:Anche questa è bellissima...solo che i gamberi crudi non rientrano nei miei gusti...e non per motivi "igienici",proprio perché non li amo! penso però che verrebbe altrettanto bene con i gamberi scottati e poi messi a marinare,magari per un tempo più lungo:che ne dici? :|? :|? *smk* *smk* *smk*


io li ho lasciati marinare ben 1 giorno intero (non era necessario) e questo li ha cotti: riduci il tempo di marinatura e dagli una leggera scottata a vapore
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo

Messaggioda Donna » 27 ott 2008, 8:14

NON vi seguo piu' ragazzi!!! siete ad un livello superiore! bravi! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Rose di gamberi marinati in vinaigrette di cardamomo °

Messaggioda cinzia cipri' » 30 ott 2016, 7:21

foto ritrovata
Allegati
206832_1021998879716_1542_n.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee