Rose del deserto

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rose del deserto

Messaggioda pikkolin@ » 8 feb 2007, 14:05

Mitici dolcetti croccanti e profumati: buonissimi! E devo dire che regalati (come faccio spesso) fanno un'ottima figura.

200 gr. di farina
140 gr. di zucchero
2 uova intere
140 gr. di burro fuso
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
150 gr. di uvetta ammollata
corn flakes
zucchero a velo per decorare

Preparazione
Montare le uova con lo zucchero.
Aggiungere il burro fuso, la farina setacciata con il lievito, il sale e la vanillina.
Strizzare bene l'uvetta precedentemente ammollata e, dopo averla leggermente infarinata, unirla al composto.
Amalgamare bene l'impasto con un cucchiaio di legno.
In una ciotola a parte mettere i corn flakes.
Aiutandosi con un cucchiaino (da caffè) prendere una noce di impasto e farla ricadere sui corn flakes e, con le mani, farli aderire cercando di dare una forma di pallina.
Sistemare ora le palline su una teglia coperta di cartaforno abbastanza distanziati.
Infornare a 180 ° per 15 minuti.
Appena sfornati farli raffreddare su di una gratella ed infine spolverizzarli con dello zucchero a velo.
Immagine
Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Rose del deserto senza forno

Messaggioda Dida » 8 feb 2007, 15:04

Queste ricette mi sono state gentilmente fornite da mia cugina che le preparava per i suoi figli durante i viaggi in camper.

Rose del deserto
Ingredienti:
200 gr. cioccolato al latte
200 gr. cioccolato fondente
Cornflakes

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria poi levarlo dal fuoco, lasciar intiepidire e versarvi i cornflakes sino ad ottenere un impasto omogeneo. Fare dei mucchietti sulla carta forno e lasciar indurire. Volendo si possono decorare con pinoli, mandorle o zucchero al velo.

Altra ricetta:
200 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di cornflakes
50 gr. di burro
2 cucchiaiate di miele si acacia

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria poi levarlo dal fuoco e aggiungervi il burro e il miele.Lasciar intiepidire poi unire i cornflakes e procedere come sopra.

Si possono fare entrambe le ricette con i Rice Crispies.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3919
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda pikkolin@ » 8 feb 2007, 15:16

Che bello! Senza accendere il forno! Grazie Dida.
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda mammamamma » 8 feb 2007, 22:09

Grazie!!!!!
Stefania M
Avatar utente
mammamamma
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:00
Località: Dalmine

Messaggioda Aida » 8 feb 2007, 22:14

Sono bellissime e invitanti queste rose!!!!!!!!!!!!!!! :-P<^
Felicidade: viver sozinha.
Eu mesma.

Immagine
Aida
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:57
Località: Givoletto

Messaggioda elvira » 16 feb 2007, 12:36

Li ho fatti ieri, sono stupendi. Io ho diminuito il burro di circa un terzo, forse perchè le uova erano grandi, o forse perchè la farina ha assorbito meno, ma intanto che univo gli ingredienti mi sono resa conto che i liquidi erano assolutamente eccessivi per me . Allora ho unito circa 50 g di farina in più e non ho aggiunto tutto il burro, come ho detto circa il 30 % in meno.
Curiosità: intanto che univo gli ingredienti, all'inizio l'impasto era molto liquido, ma ora che ho finito di aggiungere la farina (fai conto che l'ho messa in tre volte) è diventato consistente, da potere formare le palline.
Forse il burro fuso che con il freddo della mia cucina e delle uova tendeva a solidificarsi?
Comunque sono venuti stupendi.
Hai già provato con le gocce di cioccolato al posto dell'uvetta?
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee