°Rondelle al formaggio

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda luvi » 19 lug 2007, 19:10

:D l'ho fatta anche io!
Avevo solo una scatolina di caprino di soli 125 gr ...non l'intero peso indicato:cry: , ho allungato un po' con latte messo parmigiano, tritato erbe aromatiche fresche varie con capperi dissalati, prosciutto a dadini e arrotolato.

Ringrazio per l'idea geniale della "quasi frittata" cotta in forno e poi farcita! E' sofficissima e leggera, il formaggio era pochino ma penso se era buonissimo così le prossime volte sarà memorabile!

Grazie
:D
il mio taglio a metà "di rito"
Immagine
Ultima modifica di luvi il 21 lug 2007, 11:23, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda Sandra » 21 lug 2007, 11:09

Fatta oggi è in frigo!!
Prima di dimenticare, qualche banalita'!! :lol: :lol:

-Salare la besciamella, io ho messo anche noce moscata e pepe

-Ho aumentato la quantita' di formaggio , ho messo 340 gr di formaggio di capra fresco ed un po' di panna liquida per ammorbidire il composto

-E' facilissima da arrotolare se, cotta sulla carta forno ci si aiuta con la stessa per darle la forma.

-Arrotolare lungo il lato piu' lungo

Domani la portero' da amici, avrete anche la mia foto :lol: :lol:

E' sicuramente buona ha detto Mauro!!!Ed ha aggiunto, con quegli ingredienti !!!! :lol: :lol: :lol:


Grazie ancora dell'idea !! :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda Rossella » 22 lug 2008, 19:42

In versisone estiva, con una crema di formaggio lavorata con basilico, e datterini( tagliati piccolini e lasciati a marinare con aglio olio evo, basilico pepe nero e ricotta salata per due ore)eliminato l'aglio e fatti scolare dalla loro acqua che ho unito alla crema di formaggio!
Et voilà..

Immagine
pensavo alla possibilità di altri ripieni estivi, il rotolo si presta molto, ad esempio, che ne direste di una crema fatta con melanzane precedentemente fritte, oppure con delle zucchine, amalgamate con ricotta e con...aiutatemi voi :oops:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda Sandra » 17 ago 2008, 8:08

Rifatta , sempre con prosciutto ed un po' di salame felino, formaggio fresco di capra, panna e timo fresco!!Ottima anche cosi' :D

La foto é vecchia ma quella di ieri sera scattata al buio era da cestinare :lol:

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda federica » 7 mag 2010, 8:25

secondo voi posso farla in anticipo e poi surgelare tutto il rotolo? se sì, quanto pensate debbe estrarlo prima dal freezer? il giorno prima?

grazie fede
federica

Matteo è nato il 2 dicembre 2007
Lisa è nata l'8 ottobre 2009
Avatar utente
federica
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Lodi

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda anavlis » 7 mag 2010, 8:52

federica ha scritto:secondo voi posso farla in anticipo e poi surgelare tutto il rotolo? se sì, quanto pensate debbe estrarlo prima dal freezer? il giorno prima?

grazie fede


Un paio di giorni ti stanno tranquillamente in frigo. Se pensi di surgelarli, penso proprio che 24 ore prima vada più che bene.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10800
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda flokkietta » 13 dic 2011, 10:23

Anch'io vorrei provare questa ricetta.
Pensavo: mettendo un ripieno caldo (fontina, prosciutto e simili) conviene arrotolare i rotoli ancora tiepidi...ma per i ripieni freddi (formaggi freschi e simili) voi come fate? E' possibile arrotolare la frittata quando è ormai fredda o si rischia di romperla?
:|?
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda Gaudia » 13 dic 2011, 10:36

Florinda, la frittata si raffredda velocemente e non si rompe quando la riempi; per non rischiare puoi arrotolarla subito intorno ad un canovaccio come si fa con la pasta biscotto e poi riempirla quando si è freddata completamente. Io per il ripieno ho usato un formaggio morbido spalmabile e fette di salmone affumicato: molto buono D:Do
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda flokkietta » 13 dic 2011, 10:54

ottimo consiglio, Gaudia! Grazie! :saluto:
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda Roby » 13 dic 2011, 17:25

Rondelle.jpg
Rondelle.jpg (8.04 KiB) Osservato 278 volte
Sono davvero ottime queste rondelle!
La farcitura è quella classica, formaggio e prosciutto cotto, ma ho usato al posto del classico formaggio spalmabile in vaschetta, il labna preparato con la ricetta del forum.
E ho ricevuto anche i complimenti della suocera.... : WohoW : <hay

:saluto: Roberta
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati"
"Dove andiamo?"
"Non lo so, ma dobbiamo andare"
-Jack Kerouak-
Avatar utente
Roby
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:18
Località: Ravenna

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda anavlis » 15 dic 2011, 9:10

Cpmplimenti :clap: ti sono venute perfette!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10800
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda Roby » 15 dic 2011, 14:39

Grazie Silvana! *smk*
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati"
"Dove andiamo?"
"Non lo so, ma dobbiamo andare"
-Jack Kerouak-
Avatar utente
Roby
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:18
Località: Ravenna

Re: Rondelle al formaggio

Messaggioda susyvil » 15 dic 2011, 17:21

Anche io ho notato la perfezione delle tue rondelle, bravissima!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: °Rondelle al formaggio

Messaggioda Clara » 27 set 2015, 17:36

rondelle al formaggio.JPG


Successone, molto gradite. :=:! ringrazio per la ricetta :D
farcite con philadelphia e prosciutto cotto, erbette e un pizzico di zenzero.
Con un rotolo da 34 cm in effetti ne vengono parecchie, :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7430
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Rondelle al formaggio

Messaggioda Sandra » 16 lug 2017, 21:17

Trovata !!!!! : Groupwave :
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Rondelle al formaggio

Messaggioda Gaudia » 16 mar 2018, 14:24

<^UP^>
Patrizia queste rondelle sono buonissime :-P o :p:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °Rondelle al formaggio

Messaggioda Patriziaf » 16 mar 2018, 15:41

Gaudia ha scritto:<^UP^>
Patrizia queste rondelle sono buonissime :-P o :p:

: Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee